Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Soundscreen Film Festival 2025: Ecco i vincitori di quest’anno

I vincitori della decima edizione del Soundscreen Film Festival di Ravenna, che si conclude oggi 28 settembre 2025.

Pubblicato

il

The mountain is mine

Si conclude oggi la decima edizione del Soundscreen Film Festival di Ravenna. Ieri, 27 settembre, durante la cerimonia presso il cinema Mariani di Ravenna sono stati annunciati i titoli vincitori. La giuria (composta dal musicista e compositore Paolo Spaccamonti, dal docente e critico cinematografico Luca Vancini e da Simone Romboli di NOAM Festival) ha assegnato i premi.

Ecco la lista dei premiati:

IF HAFEZ WROTE A HAIKU FOR COWBOYS (Giappone / USA, 2025) di Masahiro Sugano si aggiudica il premio Maurizio Principato al Miglior Contributo Musicale. La sperimentazione nel montaggio sonoro e visivo ha colpito la giuria, che ha deciso di assegnargli questo premio.

Lisa Bosi ha vinto il Premio per la Miglior Regia con il suo GOING UNDERGROUND (Italia, 2024).  Grazie all’utilizzo del genere documentario musicale, la Bosi è riuscita a raccontare un’epoca e una visione del mondo, a detta dei giurati.

Infine il premio come Miglior film lungometraggio è stato assegnato a THE MOUNTAIN IS MINE (Iran, 2024) di Reza Golchin. Definito come, “un film capace di conciliare la tradizione cinematografica iraniana e l’originalità di scrittura della storia sospesa tra silenzi e approfondimento psicologico” si è distinto come uno dei titoli più intensi e apprezzati del festival. Il pubblico, invece, con il suo voto ha attribuito questo premio a SUNNY MAN (India, 2025) di Sandeep Reddy Sama.

Dal 29 settembre al 5 ottobre sul sito ufficiale del festival saranno disponibili 2 titoli del Concorso Internazionale per Lungometraggi (Hey Farms e The Mountain is Mine) e 6 titoli del Concorso Internazionale per cortometraggi, un’accurata selezione della recente produzione cinematografica mondiale a tema musicale.

  • Anno: 2025