Weekend storico per il box office mondiale: Superman della Warner Bros/DC ha superato quota 604,5 milioni di dollari, mentre F1 di Apple Original Films (distribuito da WB) ha raggiunto i 603,4 milioni. Entrambi i titoli hanno sfondato il muro dei 600M, consolidandosi come blockbuster dell’anno.
Il film diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt ha incassato altri 6,1 milioni nel nono weekend (-37%), diventando il più grande successo della carriera dell’attore sia a livello globale sia in Cina. I mercati leader sono Cina (59,2M), Corea (35,2M), Francia (30M), Regno Unito (29,7M) e Messico (19,9M).
‘Final Destination: Bloodlines’ debutta in Cina
Grande apertura in Cina per Final Destination: Bloodlines, che ha incassato 8,2 milioni nel weekend d’esordio. Il totale internazionale sale così a 157,4M e quello globale a 295,5M. È la prima volta che la saga approda nei cinema della Cina continentale, favorita dall’allentamento delle restrizioni su horror e film R-rated.

‘Demon Slayer: Infinity Castle’, un fenomeno globale
L’anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle continua a dominare il box office internazionale con 10,5 milioni nei mercati gestiti da Crunchyroll/Sony. Il totale globale ha superato i 200M.
-
In Corea ha esordito con 13M, miglior risultato della sessione.
-
Nelle Filippine l’apertura da 4,2M è il miglior debutto anime di sempre.
-
In Thailandia ha battuto ogni record diventando il film animato più visto di sempre (6M).
Record anche in Hong Kong (7,1M), Indonesia (6,2M) e Malesia (5M). In Europa e America Latina i mercati top sono Regno Unito (11,6M), Messico (7,5M), Spagna (5,7M), Francia (5,6M) e Australia (5,1M).

‘The Bad Guys 2’ cresce sopra le attese
Universal e DreamWorks Animation ottengono ottimi risultati con The Bad Guys 2: 12M nel weekend (-29%) e 83M internazionali, per un totale globale di 149,1M. L’Italia ha esordito al primo posto con 1,7M, mentre in Francia il film ha tenuto con un calo minimo del -5%.
I mercati principali sono Cina (16,4M), UK (13,7M), Francia (8,7M), Spagna (6,2M) e Messico (5,5M).

‘Jurassic World Rebirth’ vola oltre gli 844 milioni
Jurassic World Rebirth di Universal/Amblin ha raggiunto i 508,6M internazionali e 844,1M globali, diventando il terzo titolo del 2025 a superare i 500M all’estero. In Giappone ha stabilito un nuovo record Imax, superando Mugen Train, mentre in Corea ha registrato il miglior debutto Imax di sempre.
‘Weapons’ vicino ai 200 milioni
Il thriller Weapons di New Line/WB ha incassato 13,2M nel terzo weekend (-31%), arrivando a 199,4M globali. I mercati principali restano Cina (79M), UK (47,3M), Messico (36,4M), Germania (32,6M) e Francia (28,4M).

Box Office Italia: Weapons
‘Fantastic Four: First Steps’ sfiora i 500M
Il nuovo film Marvel/Disney The Fantastic Four: First Steps, con Pedro Pascal, ha raggiunto i 490,1M globali, di cui 232,8M internazionali. È il cinecomic più visto dell’anno in Italia, Spagna, Messico e in tutta l’America Latina.
I mercati leader sono Regno Unito (29,5M), Messico (27,4M), Francia (15,4M), Brasile (13,5M) e Australia (11,1M).

Altri titoli in classifica
-
The Naked Gun (Paramount): 38,9M internazionali / 86,5M globali
-
Nobody 2 (Universal): 11,6M / 28,1M globali
-
Smurfs (Paramount): 78,2M / 109,2M globali
-
Bring Her Back (Sony/A24): 16,5M / 35,8M globali
-
Karate Kid: Legends (Sony): 60M / 112,3M globali
-
Mission: Impossible – The Final Reckoning (Paramount): 400,5M internazionali / 597,9M globali
Freakier Friday tiene bene al box office
Il sequel Disney Freakier Friday ha incassato 6,2M nel terzo weekend (-35%), portando il totale a 113,3M globali. In America Latina il film resta saldo al primo posto in Messico, Colombia, Perù, Ecuador, Cile e altri mercati regionali.
Materialists cresce in attesa dell’uscita italiana
Materialists, con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans, ha aggiunto 6,2M in 57 mercati, arrivando a 85,1M globali. In Italia uscirà il mese prossimo, con grandi aspettative dopo il successo internazionale.
(Fonte: Deadline)