Il pubblico del Toronto International Film Festival (TIFF) è pronto a tremare. Cinque nuovi cortometraggi horror debutteranno in anteprima mondiale all’interno di una speciale proiezione, frutto della collaborazione tra Monkeypaw Productions di Jordan Peele, TIFF e Universal Filmed Entertainment Group.
I film – “Imago”, “Morty”, “Spilled Milk”, “Thick Skin” e “The Pigs Underneath” – sono stati realizzati nell’ambito del progetto “No Drama”, un’iniziativa lanciata lo scorso autunno per promuovere nuovi talenti del cinema horror. Il programma ha permesso a cinque giovani filmmaker – Chandler Crump, Charlie Dennis, Helena Hawkes, Jared Leaf e Ariel Zengotita – di esplorare l’horror attraverso prospettive culturali, storiche e sociali differenti, con un budget di 50.000 dollari ciascuno, messi a disposizione dal TIFF.
L’iniziativa ha invitato i partecipanti a confrontarsi con una domanda semplice ma inquietante: Qual è la tua paura più profonda? Quali mostri si nascondono nei recessi della tua mente? Il risultato è una serie di opere che promettono di offrire nuove visioni del genere, capaci di sfidare i canoni e spingersi oltre i confini narrativi tradizionali.
La proiezione si terrà nella sala Cinema 1 del TIFF Lightbox e sarà accompagnata da un’introduzione di Jordan Peele, dal presidente di Universal Pictures Peter Cramer e dal CEO di TIFF Cameron Bailey. Seguirà un Q&A con i registi, moderato dalla critica cinematografica Jacqueline Coley di Rotten Tomatoes.
Durante lo sviluppo dei progetti, Monkeypaw si è avvalsa della collaborazione di importanti realtà del settore che hanno fornito supporto tecnico e creativo. Tra i partner figurano Mathematic Film (VFX), Company 3 (post-produzione audio e colore), Signature Post (sound design) e Format (supervisione musicale e licenze). Le attrezzature tecniche sono state fornite da Panavision, Sony, Cooke Optics e MBS Equipment Company.
Il trailer ufficiale dei corti – una raccolta intensa e inquietante delle cinque opere – è già online, e include nel cast nomi come Scott Mescudi, Brandon Perea, J. Alphonse Nicholson e Keyla Monterroso Mejia.
Con il lancio di No Drama, Monkeypaw Productions conferma il proprio impegno nel rinnovare il genere horror e nel dare spazio a nuove voci capaci di raccontare l’ignoto attraverso prospettive originali. TIFF, ancora una volta, si afferma come piattaforma d’elezione per la scoperta di nuovi talenti cinematografici.
Variety fonte