Dopo l’annuncio avvenuto nel 2020, finalmente arriva al cinema (dal 23 gennaio) A Complete Unknown, il film biografico su Bob Dylan, diretto da James Mangold e interpretato da Timothée Chalamet.
Il film, che prende il titolo da un verso del famoso brano Like a Rolling Stone, racconterà l’ascesa del Premio Nobel per la letteratura. Si inizierà dagli esordi, con un Dylan giovanissimo nei club newyorchesi, fino alla celebre svolta elettronica dell’esibizione al Newport Folk del 1956, basandosi sul libro di Elijah Wald Dylan Goes Electric.
“Sono Bob Dylan soltanto quando devo esserlo, il resto del tempo sono me stesso”.
È questa una delle celebre frasi pronunciate dall’eccentrico e poliedrico artista, genio della parola e della musica. Una personalità complessa, sicuramente non semplice da trasportare sul grande schermo. In attesa del prossimo film incentrato su di lui che, sicuramente farà discutere, proponiamo una breve panoramica sui film dedicati al cantante e alcuni dove appare come attore.
Bob Dylan tra finzione e realtà
Io non sono qui (2007) diretto da Todd Haynes e interpretato da Christian Bale, Cate Blanchett e Marcus Carl Franklin. Il film presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, vince il Premio Speciale della Giuria e la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile andata a Cate Blanchett.
Il lungometraggio, realizzato con il pieno sostegno di Bob Dylan, ripercorre la sua vita, soffermandosi su i momenti più importanti della sua carriera, anche se lui non appare mai nella pellicola, fatta eccezione per un filmato originale di un suo concerto del 1966.
Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story by Martin Scorsese (2019) è un film documentario diretto da Martin Scorsese che racconta il tour Rolling Thunder Revue del 1975 di Bob Dylan, mescolando la realtà storica con fatti di pura fantasia.
In questo lavoro Martin Scorsese raccoglie diversi interviste a vari artisti, come Joan Baez, Sam Shepard, Ronee Blakley, Jack Elliott e Roger McGuinn. A questi poi vengono aggiunte interviste ad attori che interpretano la parte di personaggi di fantasia o reali, ma con un copione da recitare, come Sharon Stone e Michael Murphy.
Disponibile su Netflix
Bob Dylan attore
Pat Garrett e Billy Kid (1973) è un film western diretto da Sam Perckinpah e interpretato da James Coburn, Kris Kristofferson e Bob Dylan, che in contemporanea con l’uscita del film, pubblica un album con la colonna sonora di Pat Garrett E Billy Kid. Il film è stato candidato al Premio Bafta Award.
Sono amici stretti e nemici fierissimi. Uno è Billy the Kid, che non conosce legge. L’altro è la legge: lo sceriffo Pat Garrett, che un tempo cavalcava insieme a Billy.
Disponibile il noleggio su Amazon Prime
Ore contate (1990) diretto e interpretato da Dennis Hopper e Jodie Foster e la partecipazione di personaggi illustri, come Joe Pesci, Alex Cox e Bob Dylan.
Jodie Foster interpreta Anne Benton, un artista che vede ciò che non dovrebbe vedere – un omicidio di mafia. La polizia vuole che testimoni, la mafia la vuole morta. Quindi, scappa, si trasferisce in un altro stato e assume un’altra identità. Ma non può nascondersi da Milo (Dennis Hopper), il mafioso mandato a ucciderla. Basta uno sguardo al suo obiettivo per far cambiare idea al sicario.
Disponibile il noleggio su Amazon Prime
Masked and Anonymous (2003) diretto da Larry Charles e scritto insieme a Bob Dylan.
Sullo sfondo di una nazione sull’orlo della rivoluzione, Zio Sweetheart e Nina Veronica progettano un concerto di beneficenza per il proprio tornaconto.Come star, vorrebbero il leggendario cantante Jack Fate, adorato dai giovani ma recluso in un penitenziario. Quando il cantante esce di prigione, i due manager cominciano ad organizzare l’evento. Il redattore di un giornale che si occupa di musica, però,inizia a far luce su dove andrà veramente a finire il ricavato del concerto. Intanto il concerto inizia e Jack Fate sale sul palco, lasciando la rivoluzione fuori dai cancelli.
Disponibile su Chili
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers