Connect with us

Giornate degli Autori

Venezia 2025: ‘Inside Amir’ vince il GdA Director’s Award delle Giornate degli Autori

Inside Amir di Amir Azizi vince il GdA Director’s Award 2025, a Bearcave di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis va l’Europa Cinemas Label, a Memory di Vladlena Sandu e A sad and beautiful world di Cyril Aris il Premio del pubblico

Pubblicato

il

GDA 2025 I VINCITORI

Si è conclusa con grande partecipazione la 22ª edizione delle Giornate degli Autori, sezione indipendente della Mostra del Cinema di Venezia, che ha visto trionfare il film iraniano Inside Amir di Amir Azizi, vincitore del prestigioso GdA Director’s Award.

Il film, incentrato sulle incertezze esistenziali di un giovane in procinto di lasciare il proprio Paese, ha conquistato la giuria presieduta da Dag Johan Haugerud. Tra le motivazioni: “Una meditazione sul quotidiano che esplora il significato dell’appartenenza, il peso del lutto e il bisogno di libertà”. Il riconoscimento, del valore di 20.000 euro, sarà diviso equamente tra il regista e il venditore internazionale del film.

Restare o partire? ‘Inside Amir’ di Amir Aziz – Taxidrivers.it

Inside Amir di Amir Azizi vince il GdA Director’s Award 2025 – Giornate degli Autori

BearcaveARKOUDOTRYPA)  premiato con l’Europa Cinemas Label

Il Label Europa Cinemas, sostenuto dal Programma MEDIA dell’Unione Europea e riservato ai film europei, è stato assegnato a Bearcave del duo greco Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis. Ambientato in un remoto villaggio balcanico, il film affronta tematiche queer con un approccio innovativo che fonde thriller e soprannaturale. La giuria ha elogiato la pellicola per la sua forza visiva, le straordinarie interpretazioni femminili e l’originalità narrativa. Il premio garantirà una maggiore visibilità e distribuzione internazionale.

Premio del Pubblico ex aequo per Memory e A Sad and Beautiful World

Il Premio del Pubblico, assegnato in base ai voti degli spettatori in Sala Perla, è andato ex aequo a due opere molto diverse ma egualmente toccanti:

  • Memory di Vladlena Sandu, struggente ritorno ai ricordi d’infanzia durante la guerra in Cecenia

  • A Sad and Beautiful World di Cyril Aris, un’intensa storia d’amore ambientata in un Libano lacerato

Entrambi i film hanno ottenuto il 77,4% delle preferenze da parte del pubblico.

Tekla Taidelli riceve il Premio SIAE al talento creativo

Infine, il Premio SIAE al talento creativo è stato conferito alla regista Tekla Taidelli per il suo film 6:06, un viaggio on the road tra disperazione e rinascita. Taidelli, attiva da oltre 20 anni nel cinema sociale indipendente, ha definito il premio “un riconoscimento collettivo” per un’opera nata da una battaglia condivisa: “Un cinema scomodo, fuori dagli schemi, che dà voce agli invisibili”.

Tutti i premiati delle Giornate degli Autori 2025

  • GdA Director’s Award: Inside Amir – Amir Azizi (Iran)

  • Label Europa Cinemas: Bearcave – Stergios Dinopoulos, Krysianna B. Papadakis (Grecia)

  • Premio del Pubblico (ex aequo):

    Memory – Vladlena Sandu (Francia/Paesi Bassi)

  • A Sad and Beautiful World – Cyril Aris (Libano/Stati Uniti/Germania/Arabia Saudita/Qatar)
  • Premio SIAE al talento creativo: 6:06 – Tekla Taidelli (Italia/Portogallo)