Sono uscite oggi, 19 febbraio, su Netflix, le prime quattro puntate di Nuova scena. Arriva questo nuovo talent interamente hip hop, che porta il rap, o almeno ci prova, dalle strade al grande pubblico di Netflix. I grandi nomi della scena attuale cercano per le strade di Napoli, Roma e Milano nuovi talenti emergenti da portare alla ribalta. La giuria è composta da Rose Villain, Fabri Fibra e Geolier che saranno affiancati, di volta in volta, da altri importanti rapper e Producer italiani : da Ketama126 a Lazza, passando per Squarta, Nayt e Guè.

Nuova scena : I provini
I tre giudici, nella prima fase dello show, girano le strade delle tre città più importanti per il rap italiano, selezionando talenti da portare a Milano per le fasi finali. Il vincitore si aggiudicherà il premio di 100.000 euro da poter reinvestire nell’attività musicale. Vediamo quindi Fibra, Geolier e Rose Villain che assistono alle audizioni dei ragazzi per strada: questa è forse la parte peggiore dello show, a tratti imbarazzante, in cui questi aspiranti rapper cantano per strada, nel silenzio totale difronte ad altre due persone. Questa prima fase fatta di sequenze in cui i ragazzi si presentano in stile reality show (con un abuso di effetti visivi ) termina dal momento in cui ci si sposta all’interno dei magazzini generali di Milano, per la seconda fase.
Assistiamo quindi ad un secondo provino, in cui i concorrenti si esibiscono, alla presenza di un vero pubblico e della giuria al completo. Lo show è solo all’inizio e c’è molta curiosità di sapere come andrà a finire nelle ultime quattro puntate che usciranno a breve.
Il talent è il posto giusto per il rap?
Nel 2024, ora che le classifiche sono dominate da artisti urban, c’era da aspettarselo un talent interamente dedicato al rap. Ma, ora che questo genere musicale ha il grande successo che merita anche nel nostro paese, siamo davvero sicuri che il talent sia il posto giusto per il rap?
In queste prime puntate di Nuova scena ci siamo trovati difronte al tentativo di portare in un format televisivo il racconto di periferia e di strada, che caratterizza la musica rap. Il problema risiede nel fatto che lo show, come un classico spettacolo televisivo, spiattella sullo schermo le storie difficili, o apparentemente difficili, di alcuni di questi ragazzi. Questo ci porta a non andare troppo lontano dai vari X Factor o Amici. Inoltre, parliamo di un genere di musica in cui tutti i grandi nomi non vengono dai talent, ma dalla classica “gavetta” o, più recentemente, dai social; come se non bastasse, spesso proprio questi artisti hanno criticato quelli che optavano per questa via, vista come più facile e meno redditizia a lungo termine.
È vero anche che questo show parte con presupposti in parte diversi rispetto ad altri: lo scopo è quello di dare un premio in denaro ad un artista che possa, in questo modo, investire nel suo talento.
Conclusioni
Non stiamo parlando di un pessimo Show. Nonostante tutto Netflix mette in piedi un meccanismo interessante e originale che, probabilmente, avrà un seguito. Le prime quattro puntate mettono le basi per ciò che arriverà e mantengono sulle spine. Gli episodi 5, 6 e 7 verranno rilasciati il 26 febbraio in piattaforma, mentre per il gran finale dovremo aspettare fino al primo marzo. I presupposti per il momento non sono eccezionali ma, è ancora presto per parlare e servirà aspettare almeno le prossime tre puntate per poter tirare giù le somme. Quel che sappiamo finora è che ci sono dei concorrenti interessanti, ragazzi ‘affamati’ di successo e talentuosi e i giudici faranno sicuramente di tutto per far vincere il più meritevole.
Titoli Netflix di febbraio 2024: i prodotti in arrivo