Hacks è una serie tv del 2021, prodotta da HBO e resa disponibile sulla piattaforma streaming HBO Max, che il 15 febbraio 2024 è approdata su Netflix in Italia, con la sua prima stagione. Protagoniste dello show una memorabile Jean Smart, che ha vinto anche un Emmy per la sua interpretazione, e Hannah Einbinder.
Una serie in 10 episodi, che ha ricevuto poca attenzione in Italia, ma che ora può finalmente essere scoperta dal nostro pubblico. Ecco il nostro pensiero riguardo a questa profonda riflessione sul mondo dello spettacolo.
La trama di Hacks
Protagonista è Deborah Vance (interpretata da Jean Smart), una comica leggendaria di Las Vegas, che purtroppo sembra arrivata a una fase stagnante della sua carriera. Per questo motivo, i suoi produttori decidono di ridurre il numero dei suoi show, per cercare di raggiungere un pubblico più giovane.
Le affiancano una giovanissima sceneggiatrice, Ava Daniels (Hannah Einbinder), che è stata licenziata dal suo precedente lavoro a causa di un tweet problematico. Episodio che l’ha messa in cattiva luce agli occhi dei suoi datori di lavoro.
Come spesso accade, tra le due inizialmente si crea un conflitto: la showgirl veterana che non accetta la giovanissima ma talentuosa Ava, il vecchio che si scontra con il nuovo. Entrambe capiranno poi che unendo le loro forze possono farcela e tornare al successo.
La strana coppia: due donne lontane ma molto vicine
Hacks è una grande scoperta, un racconto dolce amaro, sulla riscoperta di sé, sulla voglia di tornare alla ribalta, nonostante sembri che nel mondo non ci sia più posto per noi.

Già dopo i primi episodi, si avverte la qualità della serie, arrivata troppo tardi in Italia, dopo le entusiastiche reazioni negli Stati Uniti. La curiosità di vedere e vivere questa storia, di cui abbiamo sentito molto parlare, era davvero altissima.
La storia di Deborah e Ava ci insegna tante cose: che arrendersi non serve a nulla e che a volte il divario generazionale, se pure può sembrare insormontabile, aiuta invece a superare le difficoltà della vita.
Deborah Vance è un personaggio complicato, dalle mille sfaccettature, che Jean Smart incarna perfettamente, mostrando un talento che in molti già conoscevano, ma che dopo anni di brillante carriera, emerge ancora una volta in modo straordinario.
La protagonista è imprevedibile, sa di essere una leggenda e non crede che rinnovare la sua figura possa giovarle in qualche modo, nonostante il suo agente e i produttori siano decisi a scelte drastiche. Il contraltare arriva con Ava, ovvero una straordinaria Hannah Einbinder che rappresenta alla perfezione il suo opposto.
Il confronto generazionale tra le due donne è inevitabile. Sarà proprio questa grandissima differenza alla fine ad avvicinarle, tra scene tragicomiche, riflessioni, insegnamenti, che creeranno tra loro una relazione molto profonda.
Un confronto tra due donne forti, decise, due bellissimi personaggi scritti ad opera d’arte da Lucia Aniello, Downs e Jen Statsky, che si muovono all’interno di una sceneggiatura intelligente, con spunti di riflessione e una comicità arguta e divertente.
Una serie comica, aspra e drammatica: Hacks è da non perdere
In che genere potremmo incasellare Hacks? Sicuramente è una commedia, ma dai tratti drammatici, come direbbero negli USA un “dramedy”.
Quello che possiamo dire con certezza è che questa serie tv con Jean Smart è davvero bella, forse una delle più soddisfacenti viste negli ultimi anni. La scrittura è accattivante, mai scontata, e il cast scelto è perfetto.
Dialoghi e situazioni sono realizzate con grande professionalità, tale da trasmettere allo spettatore una grande voglia di rimanere incollati allo schermo per scoprire cosa succede nell’episodio successivo.
In particolare, senza fare spoiler, ci sono alcuni momenti dello show altamente emotivi, che si alternano a episodi comici e divertenti. Un mix vincente che rende tutto molto realistico e allo stesso tempo altamente piacevole.
Jean Smart, la perla dello show
Hacks è vincente per la trama, per la costruzione dei dialoghi e per il tema affrontato con delicatezza e arguzia.
Ma il vero motivo per cui non potete perdere questo show su Netflix è Jean Smart, un’attrice che dimostra ancora oggi, dopo tanti ruoli secondari, di essere una grande artista, dal talento impareggiabile che infatti le ha fruttato un Golden Globe e un Emmy.
Una performance brillante, che mette l’attrice su un piedistallo grazie alla sua capacità unica di inserire nella sua interpretazione una forte emotività, catalizzando l’attenzione su di sé, ma senza mai mettere in ombra i suoi colleghi sul set.
Finalmente, nonostante il suo talento fosse noto a tutto il mondo, Jean Smart con Deborah Vance riesce a dimostrare tutta la sua versatilità, creando un personaggio che probabilmente rimarrà indimenticabile nella sua carriera.
Ora, non ci resta che attendere la seconda stagione di Hacks, che negli USA è stata distribuita da HBO Max nel 2022. Speriamo che anche qui abbia lo stesso successo ottenuto negli anni scorsi oltreoceano.