Tra i film selezionati le opere di Sam Mendes, Sarah Polley, Tyler Perry, Darren Aronofsky e Reginald Hudlin. Francesca Archibugi sarà presente con Il Colibrì
Le nuove opere dei registi Sam Mendes, Sarah Polley, Tyler Perry, Darren Aronofsky e Reginald Hudlin saranno proiettate all’edizione 2022 del Toronto International Film Festival.
Mendes ci sarà con “Empire of Light“, una storia d’amore con Olivia Colman e Colin Firth. Polley debutterà con “Women Talking“, storia di un gruppo di donne in una colonia religiosa isolata in Bolivia.
Perry con “A Jazzman’s Blues“, un film profondamente personale che segna un allontanamento dalle commedie e dai drammi più ampi .
Aronofsky presenta il suo “The Whale“, un dramma su un uomo di 600 libbre che cerca di riconnettersi con sua figlia, dopo la sua anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia questo mese. E Hudlin sarà a Toronto con “Sidney”, un documentario sull’attore SidneyPoitier. La pellicola è realizzata con la partecipazione della famiglia della leggenda dello schermo. Il film è prodotto da Oprah Winfrey.
Toronto Film Festival 2022 tante anteprime
Si uniscono anteprime mondiali precedentemente annunciate. L’ epica storica di Gina Prince-Bythewood“The Woman King”, il film di Rian Johnson “Glass Onion: A Knives Out Mystery” . “The Fabelmans” di Steven Spielberg, una storia di formazione semi-autobiografica.
Il festival proietterà anche due sguardi sull’esperienza LGBTQ. “My Policeman”, un dramma con Harry Styles nei panni di un agente di polizia nell’Inghilterra del 1950.“Bros”, una chiassosa rom-com di Billy Eichner che è una delle prime storie “meet cute” incentrate su uomini gay di un importante studio.
Inclusione tema del TIFF
Molti dei film proiettati al TIFF riflettono il modo in cui gli sforzi di Hollywood per diventare più inclusivi stanno iniziando a rimodellare i tipi di film che si producono. Bailey ha osservato che film come la commedia medievale di Lena Dunham“CatherineCalled Birdy” o “Causeway” di Lila Neugebauer, un dramma con protagonista Jennifer Lawrence, sono progetti raccontati da una prospettiva femminile.
Afferma Bailey:
Stiamo vedendo molti più film di donne e più storie che non sono state raccontate quando gli uomini dominavano il mondo del cinema o sono state poste sullo sfondo delle storie degli uomini. Quando metti le donne sulla sedia dello scrittore o dietro la macchina da presa come registe o come personaggi principali, ottieni diversi tipi di storie.
“The Woman King” è la storia di un reggimento militare tutto al femminile di guerrieri africani.“Chevalier” di Stephen Williams, è un dramma su un violinista e compositore nero alla corte di Luigi XVI. Pellicole che fanno luce su parti della storia che sono state in gran parte ignorate dagli studios.
Altri titoli del TIFF
Altre aggiunte degne di nota al festival includono le anteprime mondiali di “The Lost King” di Stephen Frears, la storia della ricerca di uno storico dilettante per i resti di re Riccardo III. “What’s Love Got to Do With It?” di Shekhar Kapur, una rom-com interculturale che oscilla tra Londra e l’Asia meridionale. “Prisoner’s Daughter” di Catherine Hardwicke, un dramma su un ex detenuto che cerca di stringere un legame con la sua famiglia dopo essere stato rilasciato dalla prigione. “The Menu” di Mark Mylod, un film horror cupamente comico con Ralph Fiennes nei panni di un sinistro chef di celebrità, e “Triangle of Sadness” di Ruben Östlund, .
L’incontro di quest’anno vedrà il ritorno di Peter Farrelly con “The Greatest Beer Run Ever“, una dramedy di guerra con Zac Efron, Russell Crowe e Bill Murray.
Holy Spider”, la storia di un serial killer iraniano ( da Cannes). Molti registi, come Aronofsky e Florian Zeller di “The Son“, arrivano da Venezia, dove i loro film debutteranno al TIFF. Alcuni film che verranno lanciati al Lido, come “Bardo” di Alejandro J. Iñárritu e “Bones and All” di Luca Guadagnino, salteranno il TIFF.
Il festival si svolgerà dall’8 settembre al 18 settembre. TIFF svelerà le sue scelte di programmazione per le sue sezioni Midnight Madness, Discovery e altre sezioni nei prossimi giorni.
Toronto film Festival 2022 la selezione
GALA PRESENTATIONS 2022
*Previously announced Alice, Darling
Mary Nighy | Canada, USA
World Premiere
Black Ice
Hubert Davis | Canada
World Premiere
The Greatest Beer Run Ever
Peter Farrelly | USA
World Premiere
Butcher’s Crossing
Gabe Polsky | USA
World Premiere
The Hummingbird
Francesca Archibugi | Italy, France
World Premiere
Hunt
Lee Jung-jae | South Korea
North American Premiere
A Jazzman’s Blues
Tyler Perry | USA
World Premiere
Kacchey Limbu
Shubham Yogi | India
World Premiere
Moving On
Paul Weitz | USA
World Premiere
Paris Memories
Alice Winocour | France
North American Premiere
Prisoner’s Daughter
Catherine Hardwicke | USA
World Premiere
Raymond & Ray
Rodrigo García | USA
World Premiere
Roost
Amy Redford | USA
World Premiere
Sidney
Reginald Hudlin | USA
World Premiere
The Son
Florian Zeller | United Kingdom
North American Premiere
Opening Night Film *
The Swimmers
Sally El Hosaini | United Kingdom
World Premiere
What’s Love Got to Do With It?
Shekhar Kapur | United Kingdom
World Premiere