La pellicola è su Netflix e Sky
Michael Douglas, in una delle sue migliori interpretazioni, ci trascina nell’inferno dell’uomo medio e lo vendica (ipoteticamente) di tutte le sue frustrazioni. Joel Schumacher cattura bene...
L'anno del dragone di Michael Cimino è un noir ad ampio spettro, che spazia dal polar al sentimentale, servendo, al contempo, una saporita macedonia di costume...
Con Casinò Martin Scorsese offre un immaginario sovrabbondante, enorme, squarciato dalla violenza e dal delirio dei personaggi che, come in un mélo d'altri tempi, si dirigono...
L'atmosfera da black comedy che si respira per tutta durata di Ladykillers è adorabile e mai invadente, costruita attraverso un perfetto amalgamarsi della tecnica registica e...
Con l'adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson, David Fincher mette a punto un reticolo visivo magistrale. Lo sguardo del regista è attratto dalle forme degli...
Michael Mann abbandona i canoni e lo stile che hanno improntato il suo lavoro e realizza una pellicola straordinaria, un autentico colpo di genio, un meccanismo...
Danny Collins di Dan Fogelman è una commedia che funziona: tanti dialoghi, molta musica (John Lennon in primis) e un po’ di dramma. Per la sua...
Tratto dal romanzo omonimo di William Goldman, il quale ne adattò anche la sceneggiatura, Il maratoneta di John Schlesinger lascia il segno soprattutto in virtù di...
Un appassionante western antieroico nel solco di film revisionisti come Corvo rosso non avrai il mio scalpo, Piccolo grande uomo e Soldato blu. Sette premi Oscar,...
Sebbene, a dispetto del titolo, non riesca a mostrare la verità dei fatti su cui si dovrebbe basare l'informazione, Truth, film d’inchiesta sul giornalismo d’inchiesta funziona,...
La classicità di Clint Eastwood è qualcosa che va oltre la forma cinematografica, appartenendo prima di tutto all'uomo e alla sua visione del mondo e poi...
Eccellente biopic da parte di un autore, Oliver Stone, come sempre in primissima linea quando si tratta di ricostruire la storia americana contemporanea da prospettive distinte...
Spring Breakers di Harmony Korine si presenta come un racconto liquido, un poema intriso di ideologia pop fatto di loop e reiterazioni, un’esperienza fisica e onirica...
Il regista canadese con Sicario utilizza il genere - una commistione tra thriller e spy story - come cornice per parlare di altro. Ciò che fa...
Di tutti i registi americani che si ingegnano a tener viva la tradizione del film noir, Michael Mann è il più detreminato a immettere nel genere...
Il film sulla vita di Jordan Belfort, spregiudicato broker newyorkese interpretato da Leonardo DiCaprio alla sua quinta collaborazione con Scorsese. Fulcro della pellicola è la sua vita fatta di...
Jersey Boys, del 2014 diretto da Clint Eastwood, basato sull'omonimo musical, che narra la storia del gruppo musicale The Four Seasons.
La passione di Cristo, un film scritto e diretto da Mel Gibson. Il film è stato girato in Italia, tra Matera e Cinecittà
L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz (Murder in the First) è un film del 1995 diretto da Marc Rocco con Gary Oldman
Miss Sloane - Giochi di potere, un film del 2016 diretto da John Madden con protagonista Jessica Chastain.
I segreti di Osage County, un film del 2013 diretto da John Wells, basato sulla pièce teatrale di Tracy Letts
Snowpiercer, un film del 2013 diretto da Bong Joon-ho, tratto dalla serie a fumetti francese Le Transperceneige
Jessica [instr.] — The Allman Brothers Band — Sarebbe di nessun interesse, se non andasse a ispessire la copia delle cognizioni avvilenti, la notizia circa la...
Sarebbe il caso di frequentare con maggiore assiduità la schizofrenia. Se non altro si arriverebbe – perché no ? – a inquadrare con più accurata approssimazione...
È un film che sprizza energia e grinta e determinazione. La forza del film è sicuramente anche nella sua musica, composta di brani di Justin Hurvitz,...
Con "Jupiter - Il destino dell'universo" i Wachowski segnano una battuta di arresto rispetto alla riflessione che coniugava intensità e spettacolarità sull'essenza della vita e della...
Il Doc Nyc, oltre ad essere, almeno secondo quanto riportato dagli organizzatori,“il doc festival più grande di tutta l’America”, è di sicuro uno tra i più...
Elogio dell'amore come lingua comune, che supera ed eleva alterità e differenze.
Tre scienziati bizzarri e pasticcioni scoprono un metodo per catturare i fantasmi, generalmente piccoli disturbatori, che infestano New York. Ma all'aumentare delle "turbolenze ectoplasmatiche" appare chiaro...
Bologna Film Night: una serata di cinema a Portland targata Documentaristi Emilia Romagna,con due pluripremiati titoli legati al territorio felsineo OLD CINEMA – Bologna Melodrama e...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…