Cosmopolis è un film del 2012 diretto e sceneggiato da David Cronenberg e interpretato da Robert Pattinson, Samantha Morton, Jay Baruchel, Paul Giamatti, Kevin Durand e...
Videodrome è un film di pessimismo radicale. Con il suo stile fluido e classico, col suo montaggio invisibile, con il suo intreccio che sembra incatenare logicamente...
Da un celebre, fosco e bel romanzo di Stephen King, David Cronenberg costruisce un thriller parapsicologico e fantapolitico sull'irrisolvibile dicotomia tra finitezza della condizione umana e...
Il cinema di Cronenberg non è mai rassicurante e indolore per lo spettatore. Con Maps to the stars, il regista canadese raggiunge un livello di emulazione...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
“La mosca” è la storia di un insetto che voleva essere un superuomo, e perde l'unica occasione per diventare un uomo
A dare la notizia è stato lo stesso David Cronenberg. La provocazione l'aveva lanciata alla passata Mostra del Cinema di Venezia in cui aveva dichiarato di...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
A pochissime ore dal lancio della nuova campagna di crowdfunding START UP! i fan hanno già prenotato più di 180 copie delle 300 necessarie per pubblicare per la prima...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Rai Movie dedica la prima e la seconda serata al regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore canadese David Cronenberg con i...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
Con eXistenZ David Cronenberg mette in scena lo strapotere della libido come forza creatrice/distruttrice, in una costante rappresentazione della trasformazione etico-morale e fisico-spaziale dei protagonisti del...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata a due capolavori che hanno riformato indelebilmente l'immaginario cinematografico: Blade runner (1982) di Ridley Scott e Videodrome...
A Dangerous Method di David Cronenberg, ovvero la degenerazione autodistruttiva dell’istinto sessuale: questa volta, infatti, la mutazione ha un’origine più angosciante e dolorosa, perché è partorita...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Good Time dei fratelli Josh e Benny Safdie è un dramma criminale psichedelico, sincopato e coinvolgente fino all'ultima inquadratura. Una messa in scena provocatoria e spiazzante...
Un thriller glaciale che conferma la bravura di Cronenberg nell'adattare il proprio cinema ad uno stile piuttosto diverso da quello dei film anni Settanta/Ottanta. Viggo Mortensen...
Con Tutto in una notte John Landis prosegue il lavoro di ibridazione dei generi già attuato con Un lupo mannaro americano a Londra e, ancora una...
Maps to the Stars è un film drammatico del 2014 diretto da David Cronenberg, con protagonisti Julianne Moore, John Cusack, Mia Wasikowska e Robert Pattinson. La...
A Dangerous Method è un film biografico del 2011 diretto da David Cronenberg. Il film, ambientato tra Zurigo e Vienna alla vigilia della prima guerra mondiale,...
La zona morta (The Dead Zone) è un film del 1983 diretto da David Cronenberg, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. Il film ed il romanzo...
Maps to the Stars è un film drammatico del 2014 diretto da David Cronenberg, con protagonisti Julianne Moore, John Cusack, Mia Wasikowska e Robert Pattinson. La...
Spider è un film del 2002 diretto da David Cronenberg. È basato sul romanzo Spider di Patrick McGrath, che ha scritto anche la sceneggiatura. Il film...
La promessa dell’assassino (Eastern Promises) è un film del 2007 diretto da David Cronenberg. Cronenberg torna a dirigere Viggo Mortensen dopo A History of Violence, ma...
Il pasto nudo (Naked Lunch) è un film del 1991 diretto da David Cronenberg. Il film è ispirato al romanzo Pasto nudo dello scrittore statunitense William...
A Dangerous Method è un film biografico del 2011 diretto da David Cronenberg. Con Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, Sarah Gadon
Compie oggi 68 anni il grande attore americano James Woods. Con una lunga carriera costellata da diversi riconoscimenti, tra i quali due candidature all’Oscar come miglior...
Lucca è stata invasa dalla geniale follia di Terry Gilliam, dalla visionarietà di David Cronenberg, dalla simpatia e dall'energia di Alfonso Cuarón e dall'indiscusso talento di...
Il regista Alfonso Cuarón ieri pomeriggio ha intrattenuto Lucca con una lezione di e sul cinema e, in serata, ha ritirato un premio alla carriera.
Saranno Terry Gilliam, Alfonso Cuarón, Matteo Garrone e Jeremy Irons gli ospiti dell'11/ma edizione del Lucca Film Festival che si terrà dal 15 al 22 marzo...
Dopo la decima edizione che lo scorso settembre ha visto David Lynch, protagonista del Festival, aggiudicarsi un bel Premio alla Carriera, sarà un altro David, il...
Come di consuetudine, Alphaville Cineclub propone, dal 23 al 27 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica...
Proseguono le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema organizzati per la cittadinanza dall’Aiace Torino che prenderanno progressivamente il via a febbraio.