Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sono terminate le riprese di Toc Toc, il nuovo film diretto da Paolo Costella che vede nel cast Claudio Bisio, Margherita Buy, Claudio Santamaria, Valentina Lodovini, Leo Gassmann, Ludovica Francesconi e Lucia Mascino. Toc Toc è...
Il Magna Graecia Film Festival si terrà nel capoluogo calabrese dal 27 luglio al 4 agosto 2024 con numerosi ospiti ed eventi.
Il 1° maggio 2024 il progetto Anteo compie 45 anni. Nato a Milano nel 1979 come MusiCineTeatro, questo spazio (che ormai conta otto sedi diverse oltre...
La tregua è un film italiano del 1997, l'ultimo diretto da Francesco Rosi, tratto dal romanzo omonimo del 1963 (vincitore del premio Campiello) di Primo Levi....
Su Prime, l'esordio alla regia di Claudio Bisio
Un volo panoramico attraverso la vita del genio milanese
Film del 2016 di Luca Miniero. Disponibile su RaiPlay.
L’ultima volta che siamo stati bambini è un film italiano diretto da Claudio Bisio, al suo esordio alla regia. Il film è uscito nelle sale il...
L’ultima volta che siamo stati bambini, film che vede l’esordio di Claudio Bisio dietro la macchina da presa, è stato visionato da Liliana Segre. La senatrice,...
Il programma degli Incontri del Cinema d’Essai di Mantova quest’anno si arricchisce di un nuovo e imperdibile titolo. Con Povere Creature! Yorgos Lanthimos si è aggiudicato il Leone...
Claudio Bisio elogia il mondo dei bambini e la vera amicizia all'interno di un drammatico spaccato storico che tutti conosciamo
La commedia osè che ha vergogna di se stessa. Su Prime
Con il lungometraggio Mediterraneo, premiato agli Academy Awards del 1992 come miglior film straniero, si conclude la cosiddetta "trilogia della fuga", composta da Marrakech Express del...
Arriva al Cinema la Commedia Vicini di Casa, il film diretto da Paolo Costella (Baciato dalla fortuna, Per tutta la vita). Nel ricco cast Claudio Bisio,...
Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni sono i protagonisti della commedia afrodisiaca di Paolo Costella
L’ultima volta che siamo stati bambini è il film che segna l’esordio alla regia di Claudio Bisio. Le riprese, che si sono svolte in Toscana e...
Alle Giornate di cinema di Riccione 2022 è stato presentato il listino 2022-23 della Medusa.
Per bloccare l'attenzione dello spettatore sul 'non dimenticare' preteso da Primo Levi, nell'atto di dirigere La tregua, Francesco Rosi ha cercato e ha trovato uno stile puro...
Iniziate il 9 agosto scorso, proseguono a Roma le riprese di Vicini di casa, il nuovo film diretto da Paolo Costella che ne ha anche scritto...
Tutta Colpa di Freud è la nuova serie Amazon Prime Video disponibile dal 26 febbraio in streaming, che abbiamo già visto in anteprima e che adesso...
Cops-Una banda di poliziotti è una commedia in due appuntamenti, in onda su Sky il 14 e 21 Dicembre. La commedia è scritta da Luca Miniero...
Cops – Una banda di poliziotti, è la commedia Sky Original in due appuntamenti diretta da Luca Miniero, prodotta da Sky e Banijay Italia e al debutto...
Turnè, secondo capitolo della cosiddetta "trilogia della fuga" di Gabrile Salvatores (dopo Marrakech e prima di Mediterraneo), fotografa egregiamente i rappresentanti di una generazione rimasta travolta...
Girato in costiera amalfitana e ispirato a una sentenza giuridica americana, Attenti al gorilla di Luca Miniero riporta in scena Frank Matano e la sua inesauribile...
Taxi Drivers è lieta di presentare in esclusiva una clip tratta dal documentario Mexico! Un cinema alla riscossa. Il film, diretto da Michele Rho, è nelle...
Non c’è un solo momento in Non c’è più religione in cui si rida di gusto o, d’altro canto, si sia spinti a riflettere da una...
Michele Serra giornalista e scrittore, editorialista dell’Espresso, di Repubblica e di altre testate, propone un testo teatrale da proiettare al cinema: Father and son. Un soliloquio...
Di per sè con una storia meno accattivante del precedente capitolo, presentando a tratti una sceneggiatura lineare e scontata "Hotel Transylvania 2" è di sicuro indirizzato...
Le ultime scene sono poste durante lo scorrimento dei titoli di coda, ma, andando per ordine, già prima di quelli di testa abbiamo tutti i clienti...
In Ma che bella sorpresa si inciampa in tanti elementi che richiamano situazioni e materie drammaturgiche già transitate davanti ai nostri occhi. Alla base di questa...
Peppino è un bibliotecario col vizio delle storie e della pesca alla trota. Onesto e genuino, vive in un piccolo paese di montagna sognando un futuro...