Si è concluso, domenica 17 novembre, con il concerto omaggio dei Calibro 35 a Ennio Morricone e la consegna del...
Berlino, 17 novembre 2024 – Un grande successo per il cinema italiano all’Italian Film Festival di Berlino. Il mio posto è qui, il film del 2024...
L'intervista agli autori di una storia di coraggio
Il film vincitore all'Italian Film Festival Berlin
Un film che alterna realismo e astrazione
La recensione di Felicità il film diretto da Micaela Ramazzotti presentato il 15 Novembre a Italien Film Festival Berlin La pellicola segna l’esordio alla regia dell’attrice Micaela...
Palazzina Laf di Michele Riondino arriva in concorsi all'Italen Film Festival Berlin
Dal romanzo al film, Daniela Porto ci racconta come si evolve un racconto
Un racconto di formazione che assomiglia in tutto e per tutto al suo autore.
Cinque giorni di proiezioni e incontri e il concerto/evento di chiusura. Il cinema e la cultura italiani tornano protagonisti nella capitale tedesca grazie all’undicesima edizione dell’Italian...
Il cinema italiano torna protagonista nella capitale tedesca. Italian Film Festival Berlin 2024: dal 12 al 17 novembre ci sarà l’undicesima edizione. La presentazione del programma...
L’Italian Film Festival Berlin, organizzato annualmente dal Tuscia Film Fest, dedica la giornata del 17 novembre 2024 per rendere omaggio a Ennio Morricone. L’evento sarà a...
L’Italian Film Festival Berlin 2023, la rassegna di cinema italiano a Berlino giunta alla sua decima edizione e che ogni anno porta al pubblico della capitale...
Un barbiere della periferia di Roma si interroga sulle intermittenze dei lampioni della città...
Maria Guidone regala al pubblico dell’Italian Film Festival Berlin di questa edizione la trasfigurazione di una delle figure femminile più controverse ed inafferrabili che l’autore francese...
Ambasciatori è un cortometraggio del 2021 diretto da Francesco Romano, ideato e scritto assieme a Edoardo Puma. Prodotto dalla CSC Production, è stato distribuito oggi all’edizione...
Presentato nella seconda serata della 10° edizione dell’Italian Film Festival Berlin in presenza dello stesso regista Paolo Pisanu, Tutti i cani muoiono soli è stato accolto...
Si apre con Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta e con Dante di Pupi Avati la decima edizione dell’Italian Film Festival Berlin. Il pubblico affolla le sale e,...
Spaccaossa è la prima opera cinematografica da regista dell’attore Vincenzo Pirrotta, qui impegnato anche nel ruolo di protagonista. Realizzato nel 2022, il film dell’autore palermitano conta...
Pupi Avati è uno dei registi più prolifici e acclamati del cinema italiano. Nel corso della sua lunga carriera ha diretto quarantuno lungometraggi e dieci serie...
La decima edizione dell’Italian Film Festival Berlin porta di nuovo il cinema e la cultura italiana nella capitale tedesca. Le proiezioni del programma cinematografico e gli...
Piccolo Corpo è vincitore del Premio Fipresci agli EFA 2022. Il film è stato presentato in anteprima mondiale alla Semaine de la critique e a Berlino...
Piccolo Corpo racconta l'universo femminile tra concretezza e trasfigurazione
All’Italian Film Festival Berlin è stato assegnato il premio Mercurio 2022. Conferito da Mercurio e.V. Associazione Economica Italo-Tedesca, in una cerimonia ospitata nelle sale dell’Ambasciata d’Italia a...
Dopo Piccolo Corpo di Laura Samani, un’altra opera prima presentata all’Italian Film Festival Berlin è Il muto di Gallura di Matteo Fresi. Tratto dall’omonimo romanzo di...
La sesta ed ultima giornata della rassegna di cinema italiano a Berlino si apre con la proclamazione dell’opera vincitrice. Ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico dell’Italian...
Il film presentato il 12 Novembre a Berlino grazie a Italian Film Festival Berlin per la Premiere tedesca
L’Italian Film Festival Berlin 2022 dedicherà una retrospettiva al regista Gianni Amelio, il quale sarà ospite il 10 novembre 2022. Ne parliamo nel seguente articolo. Il...
Prosegue a Berlino la nona edizione dell’Italian Film Festival Berlin, ospitata nelle sale del Cinestar nel complesso monumentale della Kulturbrauerei, storica birreria diventata tra i più popolari...
Grazie a Italian Film Festival Berlin arriva in Germania il nuovo film di Tornatore dedicato a Morricone!
IFFB 2022 : i trailers dei film in competizione a Berlino. Si terrà dall’8 al 12 Novembre 2022 la nona edizione all’ IFFB Italian Film Festival...
Ennio, il trailer del documentario su Ennio Morricone. «Ho voluto realizzare Ennio per far conoscere la storia di Morricone al pubblico di tutto il mondo che...
In una conferenza stampa ospitata nei locali di Audi City Berlin, gli organizzatori dell’Italian Film Festival hanno presentato l’evento che si tiene ogni autunno nella capitale...
Il cinema italiano torna protagonista nella capitale tedesca dall’8 al 13 novembre 2022 con la nona edizione dell’Italian Film Festival Berlin. La tradizionale sede della Kulturbrauerei...
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
La quinta ed ultima giornata dell’Italian Film Festival Berlin si apre con la proclamazione dell’opera vincitrice. Ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico, l’unico previsto per la...
Si consolida nel fine settimana l‘attenzione del pubblico berlinese per l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin. Per la terza serata erano in programma I predatori di...
Una narrazione grottesca come ai bei tempi della commedia all’italiana.
Il film manifesto di Nanni Moretti all' Italian festiva di Berlino
All' Italian Film Festival Berlin
Il cattivo poeta parla di Gabriele D’Annunzio e dei suoi ultimi anni di insofferenza al Regime. La pellicola, per la regia di Gianluca Jodice, nelle sale...
È partita mercoledì 10 novembre, con la proiezione del film Cosa sarà di Francesco Bruni, l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin, la rassegna che ogni anno...
Torna a Novembre a Berlino Italian Film Festival Il programma completo e aggiornato del festival italiano di Berlino lo trovate qui http://www.italianfilmfestivalberlin.com/programme2021 Ecco quali sono gli...