Connect with us

Magazine

I Film ancora attesi nel 2023

Da 'Barbie' al Capitolo 2 di 'Dune' fino a 'Maestro' di Bradley Cooper e al 'Megalopolis' di Francis Ford Coppola le imperdibili pellicole in arrivo nei prossimi mesi

Pubblicato

il

Ecco i Film attesi nel 2023

Quali sono i film ancora attesi in questo 2023?

Il 2022 è stato un grande anno per i film, ma il 2023 riserva ancora molte attese sorprese. Da commedie come Bottoms a drammi come Killers of the Flower Moon, da film horror come The Nun 2 a film d’azione come The Marvels, c’è ancora tanto in arrivo tra Luglio e Dicembre di questo anno di ripresa in sala.

Per non parlare di sequel come Dune: Parte 2 e prequel come The Ballad of Songbirds and Snakes. Entro la fine del 2023  potremo guardare al 2023 come uno dei veri grandi anni cinematografici.

Ecco i Film attesi nel 2023

Insidious: Fear the Dark La Porta Rossa(5 luglio)
Regia: Patrick Wilson

Cast: Patrick Wilson, Rose Byrne e Ty Simpkins

Ecco i Film attesi nel 2023

Arrivato cinque anni dopo Insidious: The Last Key, Insidious: Fear the Dark è il quinto capitolo della serie e segna il debutto alla regia dell’attore e star del franchise Patrick Wilson. Fear the Dark è ambientato 10 anni dopo gli eventi di Insidious: Capitolo 2 e segue ancora una volta la famiglia Lambert. Oltre alla regia, Wilson riprenderà anche il suo ruolo di Josh Lambert. Tornano ai loro ruoli dal primo film anche Rose Byrne, Ty Simpskins e Andrew Astor, con nuovi membri del cast tra cui Peter Dagger, Sinclair Daniel, Hiam Abbass e AJ Dyer. — Samantha Coley. In sala già dal 5 Luglio con Warner Bros.

la recensione

Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One (12 luglio)

Regia: Christopher McQuarrie

Cast: Tom Cruise, Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Vanessa Kirby, Hayley Atwell, Shea Whigham, Pom Klementieff, Rob Delaney, Henry Czerny e Cary Elwes

 Tom Cruise è tornato nei panni dell’agente del FMI Ethan Hunt in Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, il settimo (!) capitolo della serie d’azione . Prima parte di  due film, il nuovo film vede i membri del team attesi Cruise, Ving Rhames, Simon Pegg e Rebecca Ferguson condividere lo schermo con una serie impressionante di nuovi arrivati in franchising, tra cui Hayley Atwell, Shea Whigham e Pom Klementieff. C’è anche  il ritorno dell’ex direttore del FMI Henry Czerny, Eugene Kittridge, che non abbiamo visto dal primo film di Mission: Impossible.

La recensione.

Oppenheimer (23 Agosto)

Regia: Christopher Nolan

Cast: Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek, Florence Pugh, Benny Safdie, Michael Angarano, Josh Hartnett e Kenneth Branagh.

Dopo anni di ruoli secondari in quasi tutti i film di Christopher Nolan, Cillian Murphy è finalmente protagonista con Oppenheimer, film sul padre della bomba atomica. Oppenheimer segna il ritorno di Nolan ai film dell’era della Seconda Guerra Mondiale, dopo l’eccellente Dunkirk del 2017.

Barbie (21 luglio)

Regia: Greta Gerwig

Cast: Margot Robbie, Ryan Gosling, Will Ferrell, Simu Liu, America Ferrera, Michael Cera, Issa Rae, Kingsley Ben-Adir, Rhea Perlman e Kate McKinnon.

Margot Robbie nel ruolo di Barbie e Ryan Gosling nel ruolo di Ken in uno dei film più atti dell’anno. Diretto da Greta Gerwig, che ha già realizzato due grandi film ( Lady Bird e Piccole donne), Barbie vede la sceneggiatura  di  Noah Baumbach. Campione del botteghino del 2023 e possibile Oscar ?

Barbie Il nuovo trailer del film di Greta Gerwig

 i Film più attesi nel 2023

The Haunted Mansion (28 luglio)

Regia: Justin Simien

Cast: Rosario Dawson, LaKeith Stanfield, Owen Wilson, Tiffany Haddish, Winona Ryder, Dan Levy, Jared Leto, Danny DeVito e Jamie Lee Curtis.

Il film è diretto da Justin Simien di Dear White People, scritto da Katie Dippold degli Heat ed è incentrato su Gabbie (Rosario Dawson) una madre single che si trasferisce con suo figlio in una villa che sembra essere infestata.

The Beanie Bubble (28 luglio) Apple Tv

Durata: 1 ora e 31 min | Genere: Commedia, Drammatico | Regia: Kristin Gore, Damian Kulash.

Cast: Zach Galifianakis, Elizabeth Banks, Sarah Snook, Geraldine Viswanathan.

 The Beanie Bubble è una commedia che drammatizza la follia traendo ispirazione dal libro di Zac Bissonnette. Il film vede protagonisti Zach Galifianakis (Una notte da leoni) ed Elizabeth Banks (Hunger Games) .

Apple Tv+ luglio 2023: tutte le uscite del mese

Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem (4 agosto)

Genere: Animazione, Commedia, Avventura | Regia: Jeff Rowe

Cast: Rose Byrne, Giancarlo Esposito, Jackie Chan, Ayo Edebiri

Le tartarughe ninja amanti della pizza e delle armi sono tornate con un nuovissimo lungometraggio animato che mette in mostra uno stile di animazione fresco e una serie di voci di celebrità all-star.

Challengers (11 agosto)
Regia: Luca Guadagnino

Cast: Zendaya, Mike Faist, and Josh O’Connor.

Challengers apre Venezia 80

Una commedia sportiva romantica con Zendaya, Mike Faist e Josh O’Connor .Zendaya interpreta Tashi Donaldson, allenatrice e moglie di una stella del tennis che ha visto giorni migliori. Tashi lo iscrive a un torneo di tennis, dove gareggerà contro l’ex amante. Debutto su Prime Video e soprattutto Apertura al Festival di Venezia.

Challengers di Luca Guadagnino con Zendaya aprirà Venezia ’80

I Film più attesi nel 2023

Poor Things . Povere creature (12 Ottobre)

Regia: Yorgos Lanthimos.

Cast: Emma Stone, Ramy Youssef, Christopher Abbott, Jerrod Carmichael, Mark Ruffalo e Willem Dafoe.

Il secondo film di Yorgos Lanthimos dell’anno! Poor Things è anche il primo adattamento del regista, basato sull’omonimo libro di Alasdair Gray. Emma Stone recita ancora una volta per Lanthimos dopo La Favorita questa volta interpretando Bella Baxter, che annega per uscire da un matrimonio con un marito violento, ma poi si ritrova il  cervello sostituito con il cervello del suo bambino non ancora nato, grazie all’aiuto del padre medico.

Nello stile di  Lanthimos: la giusta miscela tra snervante, inquietante e, in definitiva, ironico.

Povere Creature! Il trailer del film di Yorgos Lanthimos

The Nun 2 (8 settembre)
Regia: Michael Chaves

Cast: Storm Reid, Taissa Farmiga e Anna Popplewell.

L’universo di The Conjuring è uno dei franchise di maggior successo nella storia del cinema. E con almeno altri due film in arrivo, è destinato a diventare ancora più grande. Taissa Farmiga tornerà nei panni di Sorella Irene mentre affronta demoni e mostri insieme alla nuova arrivata della serie Storm Reid. Mentre poco si sa attualmente sulla trama del sequel imminente, il primo film è servito come storia di origine per Valak, il cattivo principale di The Conjuring 2. I film di Nun sono ambientati circa due decenni prima dei film principali di Conjuring, ma con Farmiga e sua sorella maggiore Vera  che guidano i due rami del franchise, molti fan si aspettano che il prossimo sequel esplori ulteriormente una connessione più profonda tra le due trame.

Dumb Money (22 settembre)

Regia: Craig Gillespie

Cast: Paul Dano, Sebastian Stan, Seth Rogen e Pete Davidson

Uno dei film più strani e selvaggi del 2023?  Basato sul romanzo bestseller di Ben Mezrich The Antisocial Network, con una sceneggiatura adattata da Rebecca Angelo e Lauren Schuker Blum, Dumb Money di Craig Gillespie ha un cast folle . Sebastian Stan, Peter Davidson, Seth Rogen e Paul Dano. Shailene Woodley, America Ferrera, Anthony Ramos, Nick Offerman e Vincent D’Onofrio.  Sicuramente il fil ha il potenziale per essere uno dei più discussi dell’anno.

The Creator (29 settembre)
di Gareth Edwards

Cast: John David Washington, Gemma Chan, Ralph Ineson, Allison Janney e Ken Watanabe.

Sono passati sette anni dall’ultimo film di Gareth Edwards, lo spinoff di Star Wars Rogue One, ma lo sceneggiatore e regista è finalmente tornato con il film di fantascienza The Creator. Non si sa molto altro sull’ultimo film di Edwards, tranne che il suo cast include John David Washington, Allison Janney, Gemma Chan, Ken Watanabe, Ralph Ineson e la star della musica country Sturgill Simpson.

Killers of the Flower Moon (6 ottobre)

Regia: Martin Scorsese

Cast: Leonard DiCaprio, Robert De Niro, Jesse Plemons, Lily Gladstone e Brendan Fraser.

L’ultimo film di Martin Scorsese segue l’omonimo libro di David Grann su una serie di omicidi nell’Oklahoma del 1920. Leonardo DiCaprio ha lavorato con Scorsese sei volte, e Robert De Niro ha lavorato con Scorsese dieci volte, questa è la prima volta che Scorsese lavora con entrambi gli attori nello stesso film. Sarà in lizza per il miglior film del 2023?

La recensione da Cannes 2023

Kraven il cacciatore

Regia: J. C. Chandor

Cast: Aaron Taylor-Johnson, Ariana DeBose e Fred Hechinger.

Con Aaron Taylor-Johnson nei panni dell’avversario titolare di Spidey, Kraven il cacciatore sarà il quarto film dell’universo di Spider-Man della Sony. , Kraven il Cacciatore è tra i cattivi preferiti dai fan nell’universo di Spidey.  L’immigrato russo Sergei Kravinoff, meglio conosciuto come Kraven il Cacciatore, è stato introdotto per la prima volta come membro della galleria  di Spider-Man in The Amazing Spider-Man #15 nel 1964, e da allora ha dato ossessivamente la caccia a Spider-Man. Poco è stato rivelato sulla trama di Kraven the Hunter di Sony, ma sappiamo che descriverà in dettaglio la missione finale di Kraven: essere il più grande cacciatore del mondo.

L’esorcista (13 ottobre)
Regia David Gordon Green

Cast: Leslie Odom Jr. e Ellen Burstyn.

Non c’è davvero film horror migliore de L’esorcista. Ma quando è stato annunciato durante l’estate del 2020 che l’iconico film horror del 1973 avrebbe avuto un sequel che avrebbe ripreso dagli eventi del primo film, molte erano le titubanze dei fan. Il film è diretto dal regista David Gordon Green (i  nuovi film di Halloween) e prodotto da Blumhouse. Protagonista Leslie Odom Jr., nei panni di un padre alla disperata ricerca di risposte per aiutare la figlia posseduta. Attraverso il suo viaggio nel liberare l’entità demoniaca che si impossessa di suo figlia, va alla ricerca di qualcuno che ha avuto un’esperienza simile. Ellen Burstyn  riprende il suo ruolo di Chris MacNeil.

i Film più attesi nel 2023

Saw X (25 ottobre)
Regia: Kevin Greutert

Cast: Tobin Bell, Synnøve Macody Lund, Steven Brand e Michael Beach

Il 2022 ci ha regalato un nuovo Hellraiser e la fine di un’era con Halloween Ends di David Gordon Green. Nel  2023 sta tornando l’universo di Jigsaw ( Lionsgate e Twisted Picture)  con Saw X. Per i fan di lunga data del franchise, questa prossima puntata sarà divertente con Tobin Bell che tornerà come il maestro di gioco  John Kramer, e  Shawnee Smith che riprenderà il suo ruolo di protetta fallita di Kramer, Amanda Young .

Priscilla (October)

​​​​​Regia: Sofia Coppola

Cast: Jacob Elordi e Cailee Spaeny.

Dopo lo scintillante  Elvis di Baz Luhrmann con Austin Butler, il mondo saprà presto di più sulla sua ex moglie Priscilla Presley (nata Beaulieu) nel titolo appropriato Priscilla, diretto da Sofia Coppola. Mentre sembra abbastanza presto per un altro film biografico su Elvis e la sua vita, Coppola promette un ritratto più intimo di una giovane donna spinta sotto i riflettori attraverso il matrimonio con una delle più grandi star del mondo. Coppola adatta il libro di memorie di Priscilla del 1985, Elvis and Me per il grande schermo. Pieno zeppo di storie molto personali sui due, la loro relazione e le lotte tra loro, la pluripremiata regista, meglio conosciuta per aver sviluppato un catalogo di personaggi femminili forti e riflessivamente ricchi come in Maria Antonietta, approfondirà la vita di Priscilla prima e dopo Elvis. Con la vera Priscilla come produttrice esecutiva del film con Jacob Elordi nei panni di Elvis e Cailee Spaeny in quelli di Priscilla, siamo già tutti curiosi di sentire di più sulla sua storia d’amore con Elvis e su ciò che stava realmente accadendo tra i due amanti  attraverso gli occhi della direzione di Coppola.

Dune: Parte seconda (3 novembre)
Regia: Denis Villeneuve

Cast: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Stephen McKinley Henderson, Zendaya. Charlotte Rampling, Javier Bardem, Florence Pugh, Austin Butler, Léa Seydoux e Christopher Walken.

Ecco i Film attesi nel 2023

La seconda parte di Dune, giustamente chiamata Dune: Part Two, non solo promette una conclusione dell’adattamento del primo libro di Dune di Frank Herbert, ma introduce anche una nuova serie di personaggi dell’enorme universo di Dune di Herbert. Insieme a Timothée Chalamet, Zendaya e Rebecca Ferguson ci sono Florence Pugh nei panni della principessa Irulan e Austin Butler nei panni di Feyd-Rautha.

Dune – Parte Due Il nuovo trailer ufficiale

The Marvels (10 novembre)

Regia: Nia DaCosta.

Cast: Brie Larson, Iman Vellani, Teyonah Parris e Samuel L. Jackson.

Non sorprende che un film Marvel finisca nella lista dei film più attesi del 2023, e questo è doppiamente vero quando si tratta di The Marvels. Un sequel di Captain Marvel del 2019 con Brie Larson e una continuazione degli eventi che abbiamo visto in WandaVision per quanto riguarda Monica Rambeau (Teyonna Parris) e Ms. Marvel (Iman Vellani), The Marvels dovrebbe essere sufficiente per entusiasmare qualsiasi fan dei fumetti per il nuovo anno.

L’ultima volta che abbiamo lasciato Captain Marvel alias Carol Danvers, aveva appena aiutato a salvare l’universo da Thanos in Avengers: Endgame. Tuttavia, coloro che hanno visto la serie Disney + Ms. Marvel sanno che nella scena dei titoli di coda dell’episodio finale, Carol in qualche modo ha cambiato posto con Kamala Khan (alias Ms. Marvel). È probabile che The Marvels approfondirà ulteriormente questa trama e coinvolgerà Monica Rambeau e forse anche il suo interesse per i viaggi spaziali. Un film di squadra è sempre una buona scommessa per la Marvel soprattutto dal momento che The Marvels presenterà tre supereroi femminili. Inoltre, Samuel L. Jackson dovrebbe riprendere il suo ruolo di Nick Fury, portando anche i fan della vecchia scuola degli Avengers.

The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes (17 novembre)

Regia: Francis Lawrence.

Cast: Tom Blyth, Rachel Zegler, Hunter Schafer, Jason Schwartzman, Burn Gorman, Peter Dinklage e Viola Davis.

Quando la scrittrice di Hunger Games Suzanne Collins ha pubblicato un romanzo prequel, si sapeva che sarebbe stato solo questione di tempo prima di tornare nel mondo di Panem. Francis Lawrence, che ha diretto tutti i film di Hunger Games tranne il primo, è tornato a dirigere il film prequel e ci ha detto che il nuovo film sarà probabilmente il capitolo più lungo del franchise. The Ballad of Songbirds and Snakes seguirà il futuro presidente di Panem Coriolanus Snow (Tom Blyth) quando avrà il compito di diventare un mentore per il tributo del Distretto 12 Lucy Gray Baird (Rachel Zegler) nella 10a edizione annuale di Hunger Games. Oltre a Blyth e Zegler, il film prequel vedrà la partecipazione di Hunter Schafer, Peter Dinklage, Jason Schwartzman e Laurel Marsden. L’incomparabile Viola Davis interpreterà l’antagonista principale del film come capo game maker Dr. Volumnia Gail. Che le probabilità siano sempre a tuo favore quando The Ballad of Songbirds and Snakes arriverà nei cinema il 17 novembre 2023.

Wish (22 novembre)
Registi: Chris Buck e Fawn Veerasunthorn.

Cast: Ariana DeBose e Alan Tudyk.

Avete presente quella stella che vola sopra il castello nel logo Disney prima di tutti i loro film, mentre suona una versione strumentale di “When You Wish Upon a Star”? Bene, quella stella è il fulcro del 62 ° film d’animazione della Disney, un film che fa anche parte della celebrazione del 100 ° anniversario della Disney.

Ecco i Film attesi nel 2023

Uno sguardo meraviglioso sulla storia di questa azienda iconica e sui film che hanno portato a un secolo di lavoro straordinario.  Ariana DeBose reciterà come Asha, l’ultimo personaggio Disney a realizzare quel desiderio chiave, insieme al pilastro dell’animazione Disney Alan Tudyk. Wish è un’idea strana per essere sicuri, ma sarà interessante vedere come la Disney deciderà di celebrare se stessa con questo.

Prossime vittorie (17 novembre)

Regia: Taika Waititi

Cast: Michael Fassbender, Oscar Kightley, Rhys Darby, Will Arnett e Elisabeth Moss.

 Next Goal Wins di Taika Waititi arriva nei cinema il 22 settembre.

Basato sull’omonimo documentario, il film segue la storia reale della qualificazione della nazionale di calcio delle Samoa Americane per la Coppa del Mondo 2014. La squadra una volta era considerata la peggiore al mondo, ma ha superato le aspettative di tutti quando è stata guidata dall’allenatore Thomas Rongen (Michael Fassbender) alla qualificazione alla Coppa del Mondo. Il film vedrà anche la partecipazione del frequente collaboratore di Waititi Rhys Darby, nonché di Elizabeth Moss, Oscar Kightley, David Fane e Frankie Adams. Armie Hammer era stato originariamente scelto per il film  ma è stato sostituito da Will Arnett. Questo è il primo film non MCU di Waititi da Jojo Rabbit per il quale ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggiatura, quindi basti dire che le aspettative sono alte per questo!

Napoleon

Regia: Ridley Scott

Cast: Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby e Tahar Rahim.

Ridley Scott si riunisce con la sua star del Gladiatore Joaquin Phoenix per Napoleon, che segue l’ascesa al potere di Napoleone Bonaparte. A 85 anni, Scott non ha rallentato in termini di aspirazioni, ed è emozionante vederlo continuare a provare nuove idee.

Wonka (15 dicembre)
di Paul King

Cast: Timothée Chalamet, Keegan-Michael Key, Sally Hawkins, Matt Lucas, Natasha Rothwell, Olivia Colman e Rowan Atkinson.

L’ idea di un film su un giovane Willy Wonka interpretato da Timotheé Chalamet potrebbe sembrare uno scherzo. Ma, considerando che Wonka proviene da Paul King, che ha diretto i primi due film di Paddington, e il cast è ricco di grandi attori britannici, tra cui Sally Hawkins, Olivia Colman, Jim Carter e Rowan Atkinson, è difficile non essere entusiasti della terza volta di Wonka sul grande schermo.

Il colore viola (25 dicembre)

Regia: Blitz Bazawule.

Cast: Fantasia, Colman Domingo, Corey Hawkins, Danielle Brooks, H.E.R., Ciara, Aunjanue Ellis, Deon Cole, Louis Gossett Jr., Elizabeth Marvel, Jon Batiste, David Alan Grier e Taraji P. Henson.

Il romanzo classico di Alice Walker è stato originariamente adattato per lo schermo nel 1985 da Steven Spielberg, un film che è stato nominato per 11 premi Oscar, tra cui miglior film. Questa nuova rivisitazione adatta il musical teatrale del 2005 per lo schermo, e con un cast emozionante che vede Fantasia nei panni di Celie Johnson. Oltre a musicisti come H.E.R., Ciara e Jon Batiste, The Color Purple comprende anche Colman Domingo, Taraji P. Henson, Danielle Brooks, Halle Bailey e Aunjanue Ellis. The Color Purple sarà diretto da Blitz Bazawule, che ha anche diretto Black Is King di Beyoncé.

Aquaman e il regno perduto (25 dicembre)
Regia: James Wan

Cast: Jason Momoa, Amber Heard, Willem Dafoe, Patrick Wilson. Dolph Lundgren, Yahya Abdul-Mateen II, Temuera Morrison e Nicole Kidman

Sebbene il futuro dell’Universo DC sia ancora molto in sospeso dopo la cancellazione di Wonder Woman 3 e il finale di Henry Cavill come Superman, DC ha ancora diversi film pronti per uscire nei cinema nel 2023. Dopo numerosi ritardi, il tanto atteso sequel di Aquaman, Aquaman e Il Regno Perduto arriverà nei cinema il prossimo Natale. Anche se si sa poco sulla trama del sequel, il film vedrà il ritorno di Jason Momoa come Aquaman, Patrick Wilson come suo fratellastro Orm, e Amber Heard ritorna come Mera. Anche Yahya Abdul-Mateen II è tornato insieme a Dolph Lundgren, Temuera Morrison e Nicole Kidman. Anche se questo film sarà probabilmente la fine di Aquaman di Momoa nell’Universo DC, il regista James Wan ha promesso ai fan un epico film di supereroi.

Film attesi nel 2023 con uscita de definire

L’attore
Regia: Duke Johnson.

Cast: Ryan Gosling.

Duke Johnson  è tornato con The Actor. Basato sul romanzo noir Memory di Donald E. Westlake, The Actor vede protagonista Ryan Gosling, un attore del 1950 che viene attaccato in Ohio e deve tornare a casa a New York City mentre soffre di una grave perdita di memoria. Neon ha dichiarato che il film sarebbe arrivato nel 2022, quindi incrociamo le dita per ottenere finalmente ciò su cui Johnson ha lavorato nel 2023.

And
Regia: Yorgos Lanthimos

Cast: Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn e Mamoudou Athie.

Sono passati cinque anni dall’ ultimo film di Yorgos Lanthimos, con The Favourite del 2018, ma nel 2023 sembra che potremmo averne due. And riunirà Lanthimos con diversi membri del cast del suo altro film del 2023 Poor Things, con entrambi con Emma Stone, Margaret Qualley e Willem Dafoe. In arrivo per  Lanthimos questa volta, tuttavia, è Jesse Plemons, che avrà anche un bel 2023, tra questo e l’ultimo di Martin Scorsese.

Argylle 
Dua-Lipa-Henry-Cavill-ArgylleImage via Apple TV+
Regia: Matthew Vaughn

Cast: Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard, John Cena, Dua Lipa, Ariana DeBose, Rob Delaney, Bryan Cranston, Catherine O’Hara e Samuel L. Jackson.

Anche se potremmo non vederlo presto come Superman o Geralt di Rivia, i fan di Henry Cavill possono stare tranquilli sapendo che abbellirà i nostri schermi nel 2023 nel thriller di spionaggio di Matthew Vaughn Argylle. Non si sa ancora molto della trama, ma una spia affetta da amnesia che vive una vita normale fino a quando non viene riportata nella sua vecchia è davvero una ragione sufficiente per entusiasmarsi.

The Bikeriders 
Jeff Nichols

Cast: Jodie Comer, Austin Butler, Tom Hardy, Michael Shannon, Norman Reedus e Mike Faist

L’ultima volta che abbiamo sentito Jeff Nichols, si era allontanato dalla regia di A Quiet Place: Day One, e stava passando a dirigere un nuovo progetto di fantascienza per la Universal. Eppure Nichols ha avuto The Bikeriders nella sua mente per tanto tempo. The Bikeriders segue gli individui di un club motociclistico per tutto il 1960, con un cast che include Austin Butler, Tom Hardy, Shannon, Norman Reedus, Mike Faist e Jodie Comer.

Blitz 
Regia: Steve McQueen

Cast: Saoirse Ronan, Elliott Heffernan, Harris Dickinson, Erin Kellyman e Stephen Graham.

Ecco i Film attesi nel 2023

Non si sa ancora molto di Blitz, ma  Steve McQueen è tornato. Uscito dalla serie antologica Small Axe del 2020, Blitz sarà il primo film di McQueen da Widows del 2018. Un dramma storico ambientato nella seconda guerra mondiale distribuito da Apple Studios, e vedrà protagonisti Saoirse Ronan, Harris Dickinson di Triangle of Sadness e Erin Kellyman di The Falcon and the Winter Soldier.

Film attesi nel 2023 con uscita de definire

 Debutto alla regia di Charlie Day senza titolo 

Cast: Charlie Day, Kate Beckinsale, Jason Sudeikis, Edie Falco, John Malkovich, Jillian Bell, Ray Liotta, Ken Jeong, Adrien Brody, Travis Fimmel, Alanna Ubach, Common e Dean Norris.

Il debutto alla regia di Charlie Day è in lavorazione da un po ‘di tempo, poiché il film senza titolo è stato annunciato nel 2018, quando sono iniziate anche le riprese. All’inizio dell’anno scorso, Day ha detto di aver fatto alcuni reshoot, stava andando al montaggio finale e di aver ricevuto alcuni consigli dall’ex cameo di It’s Always Sunny in Philadelphia Guillermo del Toro. Precedentemente intitolato El Tonto, che Day ha anche scritto, racconta la storia di una persona silenziosa che diventa accidentalmente una celebrità e poi perde tutto. Il debutto alla regia di Day è pieno zeppo di grandi attori, tra cui i suoi amici di It’s Always Sunny Glenn Howerton e Mary Elizabeth Ellis. È passato molto tempo, ma un film diretto da Day sembra qualcosa che tutti abbiamo bisogno di vedere al più presto.

Chicken Run: Dawn of the Nugget 
Regia: Sam Fell

Cast: Thandiwe Newton, Zachary Levi, Bella Ramsey, David Bradley, Imelda Staunton, e Nick Mohammed

Sono passati vent’anni dal  primo lungometraggio della Aardman, Chicken Run. Abbiamo visto con gioia come Ginger (Julia Sawalha), la gallina più determinata del mondo, ha guidato una rivoluzione contro la crudele e avida signora Tweedy (Miranda Richardson). Raggiunto da Rocky, il “gallo volante” (Mel Gibson), un gruppo di polli e due galli ha affascinato il pubblico nel Regno Unito e oltre. Ora, 23 anni dopo, finalmente un sequel, Chicken Run: Dawn of the Nugget. Alcuni membri del cast vocale sono rimasti gli stessi, mentre molti sono stati rielaborati, vale a dire Thandiwe Newton e Shazam!

Zachary Levi interpreta rispettivamente Ginger e Rocky. Bella Ramsey di The Last of Us presterà anche la sua voce al sequel. I dettagli della trama di Dawn of the Nugget sono ancora piuttosto nascosti, ma sappiamo che seguirà Ginger e la banda mentre devono  salvare tutti i polli. Se è qualcosa di simile all’originale, ci aspetta una sorpresa con una storia accattivante, personaggi avvincenti e magnifiche animazioni da uno dei migliori studi del mondo. Dawn of the Nugget dovrebbe uscire su Netflix verso la fine del 2023.

Civil War 
Regia: Alex Garland

Cast: Kirsten Dunst, Wagner Moura, Stephen McKinley Henderson e Cailee Spaeny

L’ultimo film di Alex Garland, Civil War, è apparentemente un epico film d’azione con un’allegoria fantascientifica. Garland è senza dubbio uno dei registi più ambiziosi di oggi. Kirsten Dunst nello spazio.

The End 
Regia: Joshua Oppenheimer

Cast: Tilda Swinton, Stephen Graham e George MacKay

Joshua Oppenheimer si è fatto un nome con due dei più grandi documentari degli anni 2010: The Act of Killing del 2012 e The Look of Silence del 2014. Il suo prossimo progetto, il primo in quasi un decennio è un musical sull’ultima famiglia umana con Tilda Swinton, George MacKay e Stephen Graham.

Ferrari 
Regia: Michael Mann

Cast: Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Gabriel Leone, Sarah Gadon, Jack O’Connell e Patrick Dempsey

Dopo House of Gucci Adam Driver interpreterà Enzo Ferrari, il fondatore della famigerata casa automobilistica, nel primo film di Michael Mann da Blackhat del 2015. La Ferrari è stata a lungo un progetto che Mann ha preso in considerazione di realizzare, e attori come Christian Bale, Hugh Jackman e persino Syndey Pollack sono stati considerati per il ruolo del protagonista.

Ecco la foto di Adam Driver nei panni Enzo Ferrari!

Good Grief 
Regia: Dan Levy

Cast: Dan Levy, Ruth Negga, Himesh Patel, Luke Evans e David Bradley

Il debutto alla regia del quattro volte vincitore dell’Emmy Award Dan Levy ha già un cast brillante (incluso lo stesso Levy che funge anche da sceneggiatore e produttore) e una storia originale.

How Do you live? Hayao Miyazaki 
Regia: Hayao Miyazaki

Un decennio dopo essersi presumibilmente ritirato con The Wild Rises del 2013, uno dei più grandi registi di animazione di tutti i tempi, Hayao Miyazaki torna con How Do You Live? Mentre The Wind Rises era più basato sulla realtà con alcuni tocchi fantastici, How Do You Live? è stato descritto come un “grande film fantastico”, incentrato sul vero romanzo How Do You Live?, che è una parte importante della storia del personaggio principale.  How Do You Live? Potrebbe essere il film d’animazione più atteso del 2023. — Ross Bonaime

Ho visto il bagliore della TV 
Regia: Jane Schoenbrun

Cast: Justice Smith, Brigette Lundy-Paine, Helena Howard, Danielle Deadwyler, Amber Benson, Conner O’Malley, Danny Tamberelli, Phoebe Bridgers e Fred Durst

Il 2022 è stato un grande anno per Jane Schoenbrun, che ha realizzato l’inquietante We Are All Going to the World’s Fair, su un gioco online che risucchia il giocatore a un livello inquietante. Non dovremo aspettare il seguito di Schoenbrun, poiché I Saw the TV Glow sarà rilasciato da A24 entro la fine dell’anno.

Il film si concentra su due adolescenti che si connettono per un amore condiviso per una serie televisiva e su come la loro realtà inizia a cambiare una volta che lo spettacolo viene cancellato.

Film attesi nel 2023 con uscita de definire

The killer L’assassino 
Director: David Fincher

Cast: Michael Fassbender and Tilda Swinton.

L’ultimo The Killer di David Fincher, basato su una serie di graphic novel francesi con lo stesso nome su un assassino senza nome, riunisce il regista con il suo scrittore di Seven Andrew Kevin Walker, il che potrebbe darci un suggerimento su quale tono potrebbe assumere questo thriller d’azione. Fincher lavorerà ancora una volta con Erik Messerschmidt, che ha vinto un Oscar per la sua fotografia nel suo primo film, Mank. Con Michael Fassbender nei panni del killer del titolo e Tilda Swinton, The Killer sembra che potrebbe essere orientato all’azione più di quanto abbiamo visto da Fincher da un po ‘di tempo.

Leave the World Behind

Regia: Sam Esmail

Cast: Julia Roberts, Mahershala Ali, Ethan Hawke, Myha’la Herrold, Farrah Mackenzie e Kevin Bacon

Sam Esmail si è davvero fatto un nome creando Mr. Robot, uno show che aveva uno stile visivo distinto, e di cui Esmail ha diretto la maggior parte degli episodi. Considerando quanto sia unico lo stile di Esmail dietro la macchina da presa, è scioccante che Leave the World Behind sarà solo il suo secondo film dopo Comet del 2014. Basato sull’omonimo libro di Rumaan Alam, Leave the World Behind si concentra sulla dinamica tra una famiglia nera che torna alla casa estiva, che hanno affittato a una famiglia bianca, dopo una serie di strani eventi. Interpretato da Julia Roberts, con cui Esmail ha lavorato in Homecoming, e Mahershala Ali, Ethan Hawke e Myha’la Herrold, Leave the World Behind sembra il tipo di storia inquietante e ad alto concetto che Esmail potrebbe davvero creare.

Love Lies Bleeding 
di Rose Glass

Cast: Kristen Stewart, Ed Harris, Jena Malone e Dave Franco

Rose Glass, che ha avuto una svolta impressionante con il suo debutto alla regia, Saint Maud, sta seguendo un thriller romantico per A24 che vedrà Kristen Stewart come “l’amante protettiva di un bodybuilder”. Il film è anche descritto come “una storia d’amore alimentata dall’ego, dal desiderio e dal sogno americano”. Stewart sarà affiancata da Jena Malone, Dave Franco e Ed Harris. Glass ha co-scritto il film con Weronika Tofilska.

MaXXXine

Regia: Ti West

Cast: Mia Goth

Ecco i Film attesi nel 2023

Ti West ha preso d’assalto il mondo dell’horror nel 2022 quando ha rivelato che avrebbe fatto seguire la sua lettera d’amore ai film slasher del 1970, X, con altri due film ambientati nello stesso universo. X ha visto la doppia performance della star Mia Goth sia come la giovane ragazza finale Maxine, sia come antagonista principale del film, una donna anziana con un passato oscuro, Pearl. Il prequel vede Goth nei panni di Perla nella sua giovinezza.  Maxxxine sarà ambientato dopo gli eventi di X mentre Pearl  si dirige a Hollywood nel 1980. West non ha rivelato molto sulla trama di Maxxxine che probabilmente seguirà gli stessi temi dei due film precedenti:  sesso, sangue e rabbia femminile. Maxxxine si ispira alla mania del VHS degli anni ’80.

Maestro
Regia: Bradley Cooper

Cast: Bradley Cooper, Carey Mulligan, Jeremy Strong, Matt Bomer, Maya Hawke e Sarah Silverman.

Ecco i Film attesi nel 2023

A Star Is Born di Bradley Cooper avrebbe probabilmente dovuto vincere il premio come miglior film alla 91esima edizione degli Academy Awards. Cooper avrà un’altra possibilità di vincere l’oro agli Oscar con Maestro, che ha diretto, co-scritto con lo scrittore di Spotlight Josh Singer. L’attore  recita nel ruolo del direttore d’orchestra e compositore Leonard Bernstein.

Bradley Cooper protagonista ai prossimi Oscar

May December

Regia: Todd Haynes

Cast: Natalie Portman, Julianne Moore e Charles Melton

Il regista Todd Haynes ci ha regalato storie indimenticabili con personaggi complessi – Carol, I’m Not There e Far From Heaven per citarne alcuni. May December vede Julianne Moore nei panni di Gracie, una donna al centro di uno scandalo per una relazione con un ragazzo  molto giovane.

Oltre due decenni dopo, un’attrice (presumibilmente interpretata da Natalie Portman) va a vivere con la coppia ora sposata per studiare Gracie, poiché lei la interpreterà in un film . Sesto progetto di Moore e Hayne insieme.

Il film aprirà il New York Film Festival dopo essere stato presentato a Cannes 76.

La recensione

Megalopolis
: Francis Ford Coppola

Cast: Adam Driver, Forest Whitaker, Nathalie Emmanuel, Jon Voight, Laurence Fishburne, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jason Schwartzman. Grace VanderWaal, Kathryn Hunter, Talia Shire e Dustin Hoffman.

Megalopolis è stato a lungo un progetto di passione per Francis Ford Coppola. Il regista ha parlato di Megalopolis dagli anni ’80. Dopo tutti questi anni, il progetto è finalmente in lavorazione, con un cast follemente grande, e potrebbe finalmente uscire quest’anno. Coppola è stato terribilmente silenzioso negli ultimi anni e potrebbe riportarci ai film di Coppola sullo stile di Apocalypse Now e Il Padrino.

Poolman
di Chris Pine

Cast: Chris Pine, Annette Bening, Danny DeVito, Ariana DeBose, Jennifer Jason Leigh e DeWanda Wise

Poolman è l’atteso debutto alla regia dell’attore di Star Trek .

Previsto per il 2023 per la Paramount, il film, che è co-scritto da Pine, segue uno sfortunato sognatore che si prende cura di una piscina e scopre, quello che è probabilmente, il più grande furto d’acqua.  Ma con poco altro noto, il film è interpretato anche da Annette Bening, Danny DeVito e Jennifer Jason Leigh, e presenta una serie di cameo che il pubblico sarà sorpreso di vedere.

Rebel Moon 
Regia Zack Snyder

Cast: Sofia Boutella, Charlie Hunnam, Ray Fisher, Djimon Hounsou, Jena Malone, Corey Stoll, Ed Skrein, Cleopatra Coleman, Fra Fee, Cary Elwes e Anthony Hopkins.

Ecco i Film attesi nel 2023

L’ultimo film di Snyder sarà girato in due parti, e Snyder ha già detto che gli piacerebbe vedere questo universo diventare una grande IP. Rebel Moon è stata definita una versione più oscura di Star Wars e  si concentra su Kora (Sofia Boutella), una giovane donna che è stata inviata a trovare guerrieri da vari pianeti per aiutare a sconfiggere il malvagio reggente Balisarius (Ed Skrein). Sarà interessante vedere cosa Snyder può fare con un progetto su cui apparentemente ha il controllo, come regista, sceneggiatore, produttore e persino direttore della fotografia.

Saltburn 
Regia: Emerald Fennell

Cast: Rosamund Pike, Jacob Elordi e Barry Keoghan.

L’attesissimo seguito di Emerald Fennell alla Promising Young Woman vincitrice dell’Oscar 2020, Saltburn sarà incentrato su una grande e aristocratica famiglia inglese e vedrà protagonisti una serie di attori tra cui Rosamund Pike (Gone Girl), Barry Keoghan (The Banshees of Inisherin) e Jacob Elordi (Euphoria).

Spaceman
Regia: Johan Rench

Cast: Adam Sandler, Paul Dano, Carey Mulligan, Kunal Nayyar e Isabella Rossellini

È sempre bello vedere Adam Sandler in un dramma, ma Spaceman suona diverso da qualsiasi lavoro drammatico che l’attore abbia mai fatto. Basato sul libro Spaceman of Bohemia di Jaroslav Kalfař, Sandler interpreterà Jakub Procházka, il primo astronauta indipendente della Repubblica Ceca, che lascia sua moglie per la missione di otto mesi vicino  Venere. Durante questo viaggio, Jakub incontra un ragno gigante di nome Hanuš, con cui diventa amico. Spaceman proviene dal regista di Chernobyl Johan Renck, e vedrà nel cast anche Paul Dano, Carey Mulligan, Kunal Nayyar e Isabella Rossellini, quindi anche se sembra un’idea folle, ci sono molte persone di valore dietro questo progetto per farlo funzionare.

La via del vento 
Regia: Terrence Malick

Cast: Mark Rylance, Matthias Schoenaerts, Géza Röhrig, Ben Kingsley, Tawfeek Barhom, Björn Thors, Joseph Fiennes, Douglas Booth, Aidan Turner e Lorenzo Gioielli

Dire che un nuovo film di Terrence Malick esce a una certa ora è un azzardo. È possibile che The Way of the Wind possa uscire quest’anno, ed è altrettanto possibile che Malick abbia scartato tutto e stia ricominciando. La via del vento racconterà diverse storie sulla vita di Gesù, che sarà interpretato dalla star di Son of Saul Géza Röhrig. The Way of the Wind vedrà anche la partecipazione di Aidan Turner nei panni di Sant’Andrea, Matthias Schoenaerts nei panni di San Pietro e Mark Rylance nei panni di Satana.

La meravigliosa storia di Henry Sugar 
Regia: Wes Anderson

Cast: Benedict Cumberbatch, Ralph Fiennes, Dev Patel, Ben Kingsley, Rupert Friend e Richard Ayoade

Nel 2023 ci verranno regalati due nuovi film di Wes Anderson. Asteroid City e The Wonderful Story of Henry Sugar, il secondo adattamento di Anderson di un romanzo di Roald Dahl dopo il brillante capolavoro in stop-motion Fantastic Mr. Fox. Sarà il primo film del regista per Netflix.