I DIECI FILM PIÙ VISTI DEL FINE SETTIMANA
1) MINIONS
I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi: la loro è una popolazione antica, perennemente alla ricerca di un super cattivo da servire. Dal T-Rex a Napoleone, da Dracula allo Yeti, i piccoli aiutanti hanno visto i loro padroni ideali uscire man mano dalla storia, tanto da cadere in depressione. Ma un giorno, uno di loro, Kevin, decide di abbandonare la grotta polare dove si erano isolati e di avventurarsi fino in California, dove i più cattivi di tutto il mondo si sono riuniti per una convention, così da trovare un nuovo e terribile capo. – Guarda il TRAILER
2) CITTÀ DI CARTA
Tratto dal romanzo addirittura bestseller di John Green (Colpa delle stelle, ricordiamo) Città di carta è un film ammettiamolo praticamente inutile. Ovviamente non è consigliato. Molto meglio starsene a casa a guardare una serie tv o uscite fuori a farvi una bella passeggiata – Leggi la RECENSIONE
3) MISSION IMPOSSIBLE: ROGUE NATION
La CIA ha chiuso la divisione speciale di Ethan Hunt e soci, a causa dei metodi adottati, giudicati caotici e poco professionali. Ma Hunt non ci sta e, pur essendo entrato nel mirino proprio della CIA come ricercato, prosegue le sue indagini da solo sul caso che stava portando avanti con l’IMF: l’obiettivo era sventare il cosiddetto Sindacato, un gruppo di agenti addestrati e pericolosi, attivi nel terrorismo a livello mondiale. – Leggi la RECENSIONE
4) SOUTHPAW – L’ULTIMA SFIDA
Se la mancanza di sfumature non impedisce a Fuqua la costruzione di alcune scene sul ring oggettivamente bellissime, la stessa cosa non si può dire per il film nel suo complesso che, a fine visione, rimane impresso come una sorta di adrenalinico bignami di tutto ciò che ci si aspetta di vedere in un film che abbia come protagonista un boxeur. – Leggi la RECENSIONE
5) SINISTER 2
Sinister 2 è il secondo agghiacciante capitolo dell’acclamato film horror uscito nel 2012. Dopo gli eventi sconvolgenti del primo Sinister, lo spirito malvagio di Bughuul continua a farsi sentire con un’intensità spaventosa.- guarda il TRAILER
6) OPERAZIONE U. N. C. L . E.
In questo carrozzone rumoroso e dalla trama bislacca, compatibile solo e soltanto per un target costituito da spettatori della domenica, l’unica protagonista che non perda mai la faccia è la città eterna, ritratta scopiazzando l’immaginario cinematografico della Roma Dolce Vita style. – leggi la RECENSIONE
7) UN’OCCASIONE DA DIO
Un consiglio intergalattico di alieni decide di radere al suolo il Pianeta Terra perché considerato un inutile pasticcio. Prima di annientarci però decidono di dare al nostro pianeta un’ultima occasione: conferiranno ad una persona scelta a caso il potere di fare tutto ciò che vuole….- Guarda il TRAILER
8) ANT – MAN
Puro intrattenimento per Ant-Man, che, genuinamente bambino, rivitalizza e ridimensiona un cinema offuscato dalla ripetitività vacua dell’esagerazione e del gigantismo. – Leggi la RECENSIONE
9) TAXI TEHERAN
Jafar Panahi, forse il più grande regista iraniano contemporaneo – condannato in patria a 20 anni di silenzio artistico pena una lunga detenzione – continua a regalare al mondo opere originali e vietatissime, come la pellicola neo-uscita in Italia, Taxi Teheran, Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino. – Leggi la RECENSIONE
10) COME TI ROVINO LE VACANZE
Scritto dai registi, Come ti rovino le vacanze è una classica commedia neo-demenziale, tra catastrofi e sentimenti, aggiornata al tasso di volgarità contemporaneo ma che sa anche trovare qua e là le chiavi giuste per far ridere. – Leggi la RECENSIONE