Connect with us

Focus Italia

Box Office Italia – ‘Una Battaglia dopo l’altra’ resta al comando

Il film diretto da Paul Thomas Anderson al primo posto della TOP 10 italiana per la terza settimana consecutiva

Pubblicato

il

Cosa è successo nelle sale italiane negli ultimi sette giorni? Andiamo ad analizzare il box office.

Per la terza settimana consecutiva, Una Battaglia Dopo l’altra si conferma ai vertici della classifica, guadagnando un altro milione di euro negli ultimi sette giorni e raggiungendo quasi 4 milioni di euro (141 milioni di dollari a livello globale). Questo risultato è probabilmente influenzato dall’assenza, durante la settimana, di nuove uscite di grande richiamo, in grado di scalzarlo dalla cima. Il film, con protagonisti Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Teyana Taylor e Chase Infiniti, continua a raccogliere consensi unanimi.

Debutta al secondo posto Tron: Ares, terzo capitolo della saga distribuita da Walt Disney, che raggiunge un incasso totale di 820 mila euro, meno di quello ottenuto da PTA alla sua terza settimana. Sembra chiaro che a fronte dei soli 66 milioni guadagnati in tutto il mondo il franchise non sia riuscito a suscitare l’interesse del grande pubblico. 

tron ares

(L-R) Greta Lee as Eve Kim, Jared Leto as Ares, and Arturo Castro as Seth Flores in Disney’s Live Action TRON: ARES. Photo by Leah Gallo. © 2025 Disney Enterprises, Inc. All Rights Reserved.

Un altro debutto della settimana arriva al gradino più basso del podio: Tre Ciotole, il film basato sull’omonimo romanzo di Michela Murgia, diretto da Isabel Coixet e scritto dalla stessa regista insieme a Enrico Audenino. La pellicola, presentata al Toronto International Film Festival, ha come protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano e ha raggiunto un totale di 880 mila euro (superando complessivamente Tron: Ares).

Fuori dal podio

Successivamente troviamo un altro film italiano, Le città di Pianura, che raddoppia l’incasso della settimana precedente, balzando dal decimo al quarto posto e raggiungendo quasi 650 mila euro. Il film, diretto da Francesco Sossai, ha ottenuto il plauso della critica sin dalla sua presentazione in anteprima al Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard dello scorso maggio.

A Big Bold Beautiful Journey: un viaggio straordinario rimane stabile a metà classifica. Il film ha raggiunto i 20 milioni di dollari incasso globale, continuando a suscitare perplessità in relazione al cast di alto profilo a sua disposizione.

Anche l’horror Together si mantiene relativamente stabile, scendendo solo di un gradino rispetto alla settimana precedente e ponendosi al sesto posto con quasi 600 mila euro di incasso complessivo in Italia.

Negli ultimi anni, le riproposizioni di film cult stanno tornando a riempire le sale. A breve, infatti, rivedremo sul grande schermo molti titoli iconici, tra cui alcuni film di Woody Allen, Ritorno al Futuro, Quei Bravi Ragazzi e Mamma ho perso l’aereo. Questa settimana è stato il turno di Twilight – Re-Release (2025), il film cult del 2008 ha portato in sala circa 27 mila spettatori in 8 giorni.

kristen stewart robert pattinson

Altri titoli in TOP10

Scivolano verso il fondo della Top 10 La Voce di Hind Rajab e La Casa delle bambole di Gabby. Il Professore e il pinguino, altra nuova uscita della settimana, non ottiene risultati brillanti: con 180 mila euro incassati nel weekend, riesce a malapena a entrare tra i primi dieci film in classifica. Il film è diretto da Peter Cattaneo (The Full Monty) e interpretato da Steve Coogan e Jonathan Pryce.

 

Fonte: Cinetel