In occasione del 40° anniversario, il 21 ottobre torna al cinema il primo capitolo della trilogia cult di Ritorno al Futuro diretta da Robert Zemeckis, in versione restaurata in 4K. Il 21 ottobre non è una data qualsiasi: è quella in cui Marty viaggia nel tempo nel secondo capitolo della trilogia. Dal 2015, è diventata ufficialmente il giorno delle celebrazioni internazionali dedicate al film.
Marty McFly, interpretato da Michael J. Fox, è uno studente delle superiori e aspirante musicista. Il suo migliore amico è Emmett “Doc” Brown, interpretato da Christopher Lloyd, un eccentrico scienziato che sperimenta con i viaggi nel tempo. Doc ha costruito una macchina del tempo modificando una DeLorean DMC-12: a causa di una serie di eventi imprevisti, Marty si ritrova catapultato al 5 novembre 1955, alla ricerca del giovane Doc per farsi aiutare a tornare indietro nella sua epoca.
Il Ritorno al Futuro Day
Nexo Studios, per celebrare insieme a migliaia di fan il Ritorno al Futuro Day, invita tutti gli spettatori a recarsi in sala con i propri outfit ispirati al film. Le celebrazioni si svolgono in contemporanea con la mostra-evento Back in Time – The Exhibition, organizzata da Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS, e aperta fino al 26 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI). In mostra oggetti di scena, costumi, concept art, storyboard inediti e veicoli iconici, ma anche alcune ricostruzioni delle ambientazioni più iconiche.
Per festeggiare quest’esperienza unica, gli spettatori che si presenteranno al cinema con il biglietto della mostra avranno diritto ad acquistare un biglietto del cinema a prezzo ridotto e viceversa. In omaggio il 20% di sconto su tutte le tipologie di biglietti disponibili, da richiedere direttamente in biglietteria “on-site”. Team Fox, l’associazione fondata da Michael J. Fox a sostegno della ricerca sul Parkinson, riceverà parte del ricavato della mostra.
Quasi interamente girato nei sobborghi di Los Angeles e, in parte, agli Universal Studios, Ritorno al Futuro ha incassato quasi 400 milioni di dollari in tutto il mondo dal suo debutto nel 1985: cinque milioni del totale furono incassati nella sola giornata del 21 ottobre 2015.