Il Grossinger’s Resort è diventato celebre grazie a Dirty Dancing e sarà protagonista di una nuova serie tv.
Il progetto della nuova serie vede la collaborazione di Alan Zweibel, autore storico del Saturday Night Live e co-creatore di It’s Garry Shandling’s Show, e Harris F. B Salomon, produttore di Dr. Ruth Show.
Questa iniziativa si aggiunge ai recenti progetti ambientati nel resort di Borscht Belt, nello stato di New York, tra cui un documentario di Bungalow Media + Entertaiment.
La storia del Grossinger’s Resort
La serie, intitolata The Mountains, prende il via nel fine settimana del 4 luglio 1950, un periodo di grande fermento per l’America. Racconterà la storia inedita e multigenerazionale di Jennie ed Elaine Grossinger, due matriarche straordinarie che trasformarono una modesta pensione dei Catskills in un impero di lusso, eleganza e resilienza. Con una visione audace, queste donne non solo diedero forma a un resort, ma divennero simbolo dell’ascesa ebraico-americana, della leadership femminile e di una tenace resistenza contro l’esclusione e l’odio.
La narrazione seguirà la loro ascesa in un’America ottimista del dopoguerra, esplorando come il Grossinger’s Resort sia diventato punto di riferimento. Un palcoscenico per i più grandi artisti dell’epoca, un rifugio per famiglie in cerca di identità e dignità, e un fronte silenzioso nella lotta contro l’antisemitismo e il razzismo.
Zweibel e Salomon
Zweibel, che ha trascorso le estati della sua infanzia a Grossinger’s Resort, ha anche prodotto serie come Curb Your Enthusiasm. Sta attualmente lavorando a un film con il regista Barry Levinson. Salomon, che ha prodotto anche Afterdrive with Denis Leary, è a capo di Atlantic Overseas Pictures, detentrice dei diritti esclusivi sulla storia di Grossinger’s.
Salomon e Zweibel presenteranno presto il progetto a emittenti e piattaforme di streaming.
“Questa serie non è una rivisitazione”, ha dichiarato Salomon. “È una resurrezione. Di un luogo. Di un popolo. Di un’America che ha ballato, combattuto, amato e costruito qualcosa di meraviglioso tra le montagne.”
(Fonte: Deadline)