The Handmaid’s Tale, serie televisiva statunitense ideata da Bruce Miller, adattamento del romanzo distopico di Margaret Atwood, è stata rinnovata per la sesta ed ultima stagione.
Qui per leggere della quinta stagione
L’annuncio della sesta stagione di The Handmaid’s Tale
Ad annunciarlo è stato Miller, che durante il Toronto film Festival, in occasione dell’uscita dei primi due episodi della quinta stagione, ha discusso non solo dell’epilogo della serie, ma anche del sequel: The Testaments.
È stato un vero onore raccontare la storia del romanzo rivoluzionario e del mondo agghiacciante di Margaret Atwood, e siamo entusiasti di portare agli spettatori la sesta ed ultima stagione di The Handmaid’s Tale. Siamo grati a Hulu e MGM per averci permesso di raccontare questa storia, che purtroppo è rimasta più che mai attuale nel corso della sua durata, e siamo in soggezione nei confronti dei nostri incredibili fan per il loro incrollabile supporto, senza il quale non saremmo mai arrivati a questo punto.
E ancora:
Ho pensato alla fine fin dall’inizio […] è uno di quei libri che quando finisci di leggerlo pensi solo alla fine.
Craig Erwich, presidente di ABC Entertainment, Hulu e Disney Branded Television Streaming Originals, in un comunicato:
Cinque anni fa, quasi alla data odierna, The Handmaid’s Tale ha fatto la storia quando è diventato il primo show a vincere un Emmy per un servizio di streaming. Da allora, è stato un privilegio e un piacere lavorare con alcuni dei migliori talenti creativi del nostro settore su questo show; un gruppo distinto ed eccezionale di persone che continuano a produrre televisione di altissima qualità, che ha avuto e continua ad avere un impatto culturale significativo.
Dove eravamo rimasti
La serie, prodotta e distribuita a livello internazionale da MGM Television, ha debuttato sulla piattaforma Hulu nel 2017, riscuotendo un immediato successo, vincendo ben 15 premi Emmy, tra cui: migliore serie drammatica, e migliore attrice protagonista per Elisabeth Moss (che è anche produttrice esecutiva della serie) per la sua memorabile interpretazione nei panni di June Osborne.
Nella quinta stagione, June affronta le conseguenze dell’uccisione del Comandante Waterford (Joseph Fiennes), mentre lotta per ridefinire la sua identità e il suo scopo. La vedova Serena (Yvonne Strahovsky) cerca di migliorare la propria immagine a Toronto, mentre l’influenza di Gilead si insinua in Canada. Il Comandante Lawrence (Bradley Whitford) lavora con Nick (Max Minghella) e la zia Lydia (Ann Dowd) nel tentativo di riformare Gilead e di salire al potere. June, Luke (O.T. Fagbenle) e Moira (Samira Wiley) combattono Gilead a distanza, continuando la loro missione per salvare e ricongiungersi con la figlia maggiore di June, Hannah. Obbiettivo che raggiungeranno nella sesta ed ultima stagione??
The Testaments, anticipazioni

Miller sta sviluppando l’adattamento del seguito del romanzo best-seller della Atwood, che continuerà a raccontarci del mondo di Gilead. La serie riprende anni dopo gli eventi di The Handmaid’s Tale, e sarà una visione complementare per il pubblico devoto.
L’ideatore rivela:
È una continuazione, ma è più un capitolo a parte. Gli orizzonti sono più illimitati.
Non sappiamo quali personaggi rimarranno nel mondo di The Testaments. La stessa Moss, che ritroveremo su Hulu come protagonista di The Veil, prodotta da FX, non ha rilasciato notizie a riguardo, anche se ha concordato con Miller che c’è sempre stato un finale in vista.
Sono una grande sostenitrice del fatto che c’è un inizio e una fine per ogni storia,
Riprenderemo la questione in seguito, nel frattempo, per prepararci alla sesta ed ultima stagione, non perdetevi le precedenti. The Handmaid’s Tale è disponibile su Amazon prime e TimVision.
Fonte: Variety, Hollywood Reporter, Deadline