Connect with us

Focus Italia

‘No other land’ tornerà di nuovo al cinema il 3, 4 e 5 novembre

'No other land' conferma la sua forza

Pubblicato

il

no other land

Alla luce del bellissimo secondo posto del 28 ottobre al Box Office, No other land tornerà di nuovo al cinema il 3, 4 e 5 novembre con nuovissimi contenuti inediti. Ci sarà un prezioso aggiornamento di Basel Adra sulla situazione attuale in Cisgiordania.

L’evento Nazionale

La richiesta e la partecipazione sono in costante crescita. Martedì 28 ottobre oltre 24.000 studenti da tutta Italia hanno preso parte a un evento nazionale assistendo alla proiezione del film seguita da un dibattito in diretta da Milano, trasmesso in contemporanea nelle sale coinvolte.
Sul palco, insieme ad Adra, sono intervenuti Iddo Elam, attivista israeliano; Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale; e Paola Caridi, giornalista ed esperta del mondo arabo. A moderare l’incontro, la giornalista Lucia Capuzzi, che ha guidato un confronto intenso e partecipato con gli studenti.

No other land continua a essere più di un semplice film. È uno spazio di dialogo, di azione, di consapevolezza. Un invito a non distogliere lo sguardo, proprio nel momento in cui è più necessario comprenderlo e condividerlo.

Con il patrocinio di Amnesty International Italia

Leggi anche: “No Other Land”: Quando il cinema denuncia ma il mondo resta in silenzio

‘No Other Land’ Basel e Yuval

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.

Ricordiamo inoltre che il film è disponibile per proiezioni scolastiche, un’occasione preziosa per studenti e docenti.

Per maggiori informazioni e per organizzare nuove proiezioni,

è possibile contattare carlo@wantedcinema.eu

Wanted Cinema prosegue il proprio percorso di impegno civilea fine novembre arriverà in sala un altro titolo urgente e necessarioPut your soul on your hand and walk di Sepideh Farsi, pronto a stimolare nuovamente dibattito e riflessionesulla situazione palestinese.