Stranamente non distribuito nel nostro paese, e troppo frettolosamente obliterato da alcuni come film di modesto valore, I Am Wrath – Io sono vendetta è un revenge movie onesto, di tutto rispetto, semplice nella struttura e proprio per ciò assai efficace. Chuck Russell, il regista di Blob – Il fluido che uccide (remake del 1988 dell’originale Fluido mortale, 1958) e del terzo capitolo della saga di Nightmare (Nightmare 3 – I guerrieri del sogno, 1987), seguendo con linearità la sceneggiatura scritta da Yvan Gauthier e Paul Sloan, mette in scena una storia con un ritmo incalzante, che tiene incollato lo spettatore, il quale, entrando non poco in empatia con il protagonista, segue con grande partecipazione la tragica vicenda di un uomo che assiste, senza un motivo apparente, all’omicidio dell’amata moglie.
Ovvio che a donare un valore aggiunto al tutto contribuisce la presenza di una star intramontabile, quel John Travolta, che, sebbene un po’ imbolsito e con un accenno, abbastanza evidente, di trapianto di capelli, svolge egregiamente la propria parte, trasformandosi da mansueto marito dedito al lavoro e alla famiglia in spietato killer in cerca dei colpevoli. Interessante, tra l’altro, è il rapporto del protagonista con il passato, laddove Stanley Hill (Travolta), essendo stato molti anni prima un membro delle Forze Speciali, non senza un notevole tormento interiore ricontatta una parte di sé che non ama, prepotentemente riemersa a seguito dell’ira provocata dal tremendo delitto subito. Di più: giunge addirittura a chiedersi se non sia stata proprio la sua funesta condotta il peccato mortale che ha provocato, come fosse una punizione inflitta, il drammatico evento. A fare da spalla al protagonista di film indimenticabili come La febbre del sabato sera (1977), Grease (1978), Blow Out (1981), Staying Alive (1983) e, neanche a dirlo, Pulp Fiction (1994), c’è un ruspante, pragmatico e opportuno Christopher Meloni (Junior, L’esercito delle 12 scimmie e L’uomo d’acciaio), che non esita a mettere a disposizione dell’ex collega un arsenale di armi improprie, oltre alla sua inossidabile esperienza.
In I Am Wrath – Io sono vendetta, poi, viene tirata in ballo anche la mala politica, in riferimento all’assoluta mancanza di scrupoli di coloro che, in nome dei profitti, non tengono in alcun conto l’interesse comune. Non proseguiamo nello svelamento della trama, perché non vogliamo rovinare la fruizione a chi non avesse ancora visto il film, ci limitiamo a segnalare che assisterete a novanta minuti di azione senza inutili rallentamenti, né divagazioni gratuite – con cui spesso e maldestramente si tenta di dare una ridicola fisionomia autoriale a opere squisitamente di genere – che non avrebbero sortito altro effetto se non quello di minare la fluidità dell’azione.
Pubblicato da Minerva e distribuito da CG Entertainment, I Am Wrath – Io sono vendetta è disponibile in blu ray in formato 2.35:1 con audio in italiano e originale (DD 2.0 e DTS-HD Master Audio 5.1) con sottotitoli opzionabili. Nei contenuti extra il trailer originale e la galleria fotografica. Il film è presente anche sulla piattaforma on line di Minerva, The Film Club.
Trova I Am Wrath – Io sono vendetta su CG Entertainment