fbpx
Connect with us

Film da Vedere

Scambio a sorpresa, il rocambolesco thriller con Jennifer Aniston e Tim Robbins, inedito in Italia

Tratto dall’omonimo romanzo di Elmore Leonard, autore già ampiamente trasposto sul grande schermo, Life of Crime - Scambio a sorpresa è un film atipico, che si ritaglia uno spazio tutto suo all’interno della cinematografia che si è occupata di storie criminali. Da recuperare

Pubblicato

il

Tratto dall’omonimo romanzo di Elmore Leonard (The Switch), autore già ampiamente trasposto sul grande schermo (Get Shorty, Be Cool, Out of Sight e, soprattutto, Jackie Brown di Quentin Tarantino), Life of Crime – Scambio a sorpresa di Daniel Schechter è un film atipico, interessante, sebbene, all’epoca della sua realizzazione (2013), non riuscì a trovare una distribuzione nel nostro paese. Ci hanno pensato Lucky Red e Koch Films a riproporlo in home video per l’Italia, in una bella edizione in blu ray che non mancherà di deliziare i cinefili (e non solo).

La trama ruota intorno allo strampalato piano ordito da due improvvisati malviventi, Louis e Ordell (John Hawkes e Yasiin Bey), per sequestrare Frank Dawson (un redivivo Tim Robbins), un borghesuccio truffaldino arricchitosi con la speculazione edilizia. Ovviamente le cose non vanno come dovrebbero laddove, non trovando l’uomo da rapire, i due delinquentelli decidono di ripiegare sulla moglie (una Jennifer Aniston compita, come non si era mai vista prima), fidando che il marito sborserà un milione di dollari per avere indietro la donna; non sapendo però che Dawson, oltre ad essere un uomo privo di scrupoli, aveva proprio qualche giorno prima avviato le pratiche di divorzio, senza parlarne con l’interessata. In più, quando riceve le prime telefonate minatorie, lo scaltro faccendiere si trova in Florida con la giovane amante, la quale, assai cinicamente, lo invita a non cedere alle richieste dei sequestratori, adducendo considerazioni assai pragmatiche e prive di umanità.

Si viene in tal modo a creare una situazione ingarbugliata e grottesca, giacché non solo l’evoluzione degli eventi è bizzarra, ma soprattutto i vari personaggi che gravitano intorno all’intricata vicenda sono a dir poco improbabili, e, dunque, assistiamo a una girandola di inversioni di senso che spiazzano e divertono allo stesso tempo, fino al rocambolesco epilogo in cui si rielaborano le coordinate della storia, preannunciando un prosieguo non meno cinico (e divertente) rispetto a ciò che si è visto.

Un film atipico, dicevamo, Life of Crime – Scambio a sorpresa, che si ritaglia uno spazio tutto suo all’interno di quella cinematografia che negli anni si è occupata di storie criminali. L’ambientazione, alla fine degli anni settanta (con tutta l’iconografia vintage che implica), il tono umoristico ma anche, a tratti, drammatico, e le belle interpretazioni degli attori rendono il film godibilissimo, in quanto – ce ne si convince molto presto – lo spettatore si trova di fronte a qualcosa di non già visto prima.

Pubblicato da Lucky Red e distribuito da Koch Media, Life of Crime – Scambio a sorpresa è disponibile in blu ray, in formato 2.35:1, con audio in italiano e originale (DTS-HD Master Audio 5.1) e sottotitoli opzionabili. Nei contenuti extra il trailer.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

  • Anno: 2013
  • Durata: 98'
  • Distribuzione: Koch Media
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Daniel Schechter