Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes e fresco vincitore del Cristal ad Annecy, Arco è l’incantevole film d’animazione che segna il debutto al lungometraggio di Ugo Bienvenu. Una favola fantascientifica che promette emozioni, colori e riflessioni sul futuro.
In Arco, un giovane di 10 anni proveniente dall’anno 2932 viaggia accidentalmente indietro nel tempo grazie a un arcobaleno, ritrovandosi nel 2075. Qui incontra Iris, una bambina che decide di aiutarlo a tornare nella propria epoca. Insieme, intraprendono un’odissea straordinaria attraverso il tempo, supportati dalla fidata figura robotica Mikki, nell’intento non solo di far rientrare Arco a casa, ma forse anche di salvare il pianeta.
Dietro la telecamera c’è Ugo Bienvenu, illustratore francese con numerosi cortometraggi e music video alle spalle, qui al suo primo lungometraggio. Co-sceneggiatore con Félix de Givry, firma anche la parte visiva, affiancato da una squadra che include Sophie Mas (produzione), Arnaud Toulon (musica) e Nathan Jacquard (montaggio).
Uno dei punti di forza è il doppiaggio: la versione originale francese schiera un cast affiatato (Oscar Tresanini, Margot Ringard Oldra, Alma Jodorowsky, Swann Arlaud, Vincent Macaigne, Louis Garrel, Oxmo Puccino). Per l’uscita americana, spiccano nomi come Will Ferrell, America Ferrera, Natalie Portman e Mark Ruffalo.
Gli appassionati in Francia potranno vederlo dal 22 ottobre 2025, mentre negli Stati Uniti l’uscita è prevista per il 14 novembre, distribuito da Neon.