Dopo aver conquistato pubblico e critica con Aquarius (2016) e Bacurau (2019), Kleber Mendonça Filho torna con quello che potrebbe essere il suo film più ambizioso e riuscito:The Secret Agent, presentato in anteprima a Cannes 2025.
Già noto per il ruolo di Pablo Escobar in Narcos e per film come Sergio e Civil War di Alex Garland, Moura riceve qui i maggiori consensi della sua carriera. Il suo personaggio, Marcelo, è un uomo enigmatico che potrebbe essere tanto un comunista anti-militare quanto un semplice tecnico con affari personali a Recife.
Il film è ambientato negli ultimi anni della dittatura militare brasiliana (terminata nei primi anni ’80). Inizia in media res, senza spiegazioni iniziali, e costringe lo spettatore a ricostruire il contesto man mano. La narrazione è semplice, ma densa di sottotesti e tensione. Una scena iniziale emblematica mostra Marcelo mentre tratta con un poliziotto corrotto accanto a un cadavere in decomposizione in una stazione di servizio: un simbolo crudo del caos e dell’adattamento umano alla violenza sistemica.
Colonna sonora: Tropicália anni ’70
La colonna sonora è ricca di brani della musica Tropicália brasiliana, tanto che il critico David Ehrlich scherza di aver “ucciso” il collega seduto accanto a lui per rubargli il telefono con cui stava Shazamando tutte le canzoni.
Distribuzione
NEON distribuirà The Secret Agent al cinema a partire da venerdì 26 novembre 2025.