TheCaptive, il nuovo film di AlejandroAmenábar (LetteraaFranco), porta sullo schermo Miguel de Cervantes. L’autore che con il Don Chisciotte della Mancia ha influenzato la letteratura mondiale. Il film debutterà in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, e IndieWire ha presentato in esclusiva il nuovo trailer.
TheCaptive è scritto e diretto da AlejandroAmenábar. Nel cast anche AlessandroBorghi insieme a Julio Peña, Miguel Rellán, Fernando Tejero, Luis Callejo, José Manuel Poga, Roberto Álamo, Albert Salazar, Juanma Muniagurria, César Sarachu e Jorge Asín.
La libertà attraverso la letteratura
1575 — Algeri. Miguel de Cervantes (Julio Peña), soldato ventottenne della Marina spagnola e ferito in battaglia, è prigioniero dei corsari ottomani. Una morte crudele lo attende, se i suoi connazionali non pagheranno presto il riscatto. Ma, all’interno della sua cella, Cervantes scopre un rifugio inatteso: l’arte del narrare. Con resilienza e speranza, le sue storie conquistano gli altri prigionieri e attirano l’attenzione di Hasan (Alessandro Borghi), l’enigmatico e temuto Bey di Algeri, facendo nascere un legame segreto tra carceriere e prigioniero. I sospetti crescono in un clima di tensione crescente nella città, e Cervantes, guidato da un incrollabile ottimismo, elabora un audace piano di fuga.
Con TheCaptive, AlejandroAmenábar offre non solo un intenso affresco storico, ma anche un’ode al potere della narrazione, mostrando come la capacità di raccontare storie possa diventare un’arma di resistenza e speranza.
Amenábar torna dietro la macchina da presa con ‘TheCaptive‘
Il film rappresenta l’undicesima regia di AlejandroAmenábar e segna il suo ritorno al cinema dopo Mientras dure la guerra (2019), dedicato alla figura di Miguel de Unamuno durante la Guerra Civile Spagnola. Entrambi i film riflettono sull’impatto degli eventi storici traumatici nella vita di grandi intellettuali spagnoli.
Il regista ispano-cileno, noto per aver firmato classici comeTheOthers (considerato da IndieWire uno dei migliori film di fantasmi di sempre), conferma con questo progetto la sua capacità di muoversi tra generi diversi, dal thriller psicologico al dramma storico.