Connect with us

I NUOVI FILM AL CINEMA

I nuovi film al cinema dal 24 luglio e quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 24 luglio

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 24 luglio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

I film usciti al cinema la settimana scorsa.

Ora al cinema: cosa esce in sala questa settimana?

I Fantastici 4: Gli Inizi (Azione, Avventura, Fantascienza) in programmazione dal 23 luglio, un film di Matt Shakman, con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson, Julia Garner, Paul Walter Hauser, Natasha Lyonne, Sarah Niles, Mark Gatiss, Matthew Wood.

Il celebre team Marvel ritorna in una nuova versione ambientata in un affascinante mondo retro-futuristico anni Sessanta. Dopo una rischiosa missione spaziale, Reed Richards, Sue e Johnny Storm e Ben Grimm acquisiscono poteri straordinari, diventando la “Prima Famiglia Marvel”. Mentre cercano un equilibrio tra vita privata e responsabilità eroiche, devono affrontare una minaccia cosmica: Galactus e il suo araldo Silver Surfer. La battaglia per la salvezza della Terra metterà alla prova non solo le loro abilità, ma anche il legame profondo che li unisce.

Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello (2001) (Avventura, Fantasy, Azione) in programmazione dal 24 luglio, un film di Peter Jackson, con Elijah Wood, Sean Astin, Billy Boyd, Dominic Monaghan, Viggo Mortensen, Ian McKellen, Orlando Bloom, John Rhys-Davies, Sean Bean, Liv Tyler, Cate Blanchett, Ian Holm, Christopher Lee, Hugo Weaving, Andy Serkis.

L’inizio dell’epica lotta contro Sauron, l’Oscuro Signore che vuole riconquistare l’Unico Anello. Quando l’anello finisce nelle mani dello hobbit Frodo, questi intraprende un pericoloso viaggio per distruggerlo nel Monte Fato. Accompagnato da amici fidati e da una compagnia composta da uomini, un nano, un elfo e il saggio Gandalf, Frodo affronta nemici oscuri, tradimenti e grandi sacrifici. La battaglia per la salvezza della Terra di Mezzo è appena cominciata.

Paradiso in Vendita (Commedia) in programmazione dal 24 luglio, un film di Luca Barbareschi, con Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Matteo Gulino, Francesco Giulio Cerilli, Martina Ziami, Ludovico Caldarera.

Una commedia ambientata nella splendida isola di Filicudi, venduta dal Governo italiano alla Francia per risolvere una crisi economica. Il commissario François Alarie, incaricato di trasformare l’isola in territorio francese, attua un piano segreto per acquisire tutte le proprietà locali. Ma la sindaca Marianna Torre e gli isolani si ribellano, difendendo con forza la loro identità. Tra comicità e riflessione, il film racconta la resistenza di una comunità contro la svendita del proprio patrimonio culturale e naturale.

Presence (Horror, Thriller) in programmazione dal 24 luglio, un film di Steven Soderbergh, con Lucy Liu, Julia Fox, Chris Sullivan, West Mulholland, Callina Liang, Lucas Papaelias, Eddy Maday, Natalie Woolams-Torres.

Un thriller sovrannaturale ambientato in una casa apparentemente normale dei sobborghi americani. Dopo essersi trasferita per ricominciare da capo, la famiglia Payne inizia a percepire strani fenomeni, soprattutto la figlia Chloe, segnata da un trauma passato. Ma la vera particolarità del film è la prospettiva: la storia è narrata dal punto di vista della misteriosa entità che infesta la casa, una presenza invisibile che osserva, influenza e insinua lentamente il terrore tra gli abitanti.

Tanna (2015) (Drammatico, Sentimentale) in programmazione dal 24 luglio, un film di Martin Butler, Bentley Dean, con Mungau Dain, Marie Wawa.

Un mélo romantico ambientato nei paesaggi selvaggi di Vanuatu che racconta la storia d’amore proibita tra Wawa e Dain, due giovani della tribù Yakel. Come moderni Romeo e Giulietta, sono divisi tra il desiderio personale e i doveri verso la loro comunità, in un racconto intenso che unisce tradizione, passione e sacrificio.

Una Sconosciuta a Tunisi (Drammatico) in programmazione dal 24 luglio, un film di Mehdi Barsaoui, con Fatma Sfar, Yasmine Dimassi, Nidhal Saadi.

La rinascita di Aya, una giovane tunisina sopravvissuta a un tragico incidente. Decisa a fuggire da un passato soffocante, si reinventa a Tunisi sotto nuova identità. Ma quando diventa testimone di un grave abuso da parte della polizia, è costretta a scegliere tra verità e silenzio, mettendo a rischio la fragile libertà appena conquistata. Un intenso ritratto di coraggio, identità e resistenza femminile.

Vera Sogna il Mare (Drammatico) in programmazione dal 24 luglio, un film di Kaltrina Krasniqi, con Teuta Ajdini, Alketa Sylaj, Refet Abazi, Astrit Kabashi, Ilire Vinca.

Vera, interprete per non udenti, vede la sua vita crollare dopo il suicidio del marito. Minacciata da sconosciuti e parenti avidi che rivendicano la sua casa, si ritrova coinvolta in un sistema di corruzione e soprusi. In un Kosovo ancora segnato da logiche maschiliste, Vera sceglie di non arrendersi, lottando per la propria dignità e quella delle donne che verranno. Un racconto intimo di coraggio e resistenza femminile.

Yunan (Drammatico) in programmazione dal 24 luglio, un film di Ameer Fakher Eldin, con Tom Wlaschiha, Sibel Kekilli, Hanna Schygulla, Ali Suliman, Georges Khabbaz.

Munir, scrittore arabo in esilio, giunge su un’isola del Mare del Nord con l’intento di togliersi la vita, schiacciato dall’esilio e dalla solitudine. Ospitato da Valeska, un’anziana locandiera dal cuore gentile, Munir trova lentamente sollievo nella quiete del luogo e nei gesti silenziosi ma profondi della donna. In questo spazio sospeso tra dolore e umanità, riscopre il valore della speranza e della connessione umana.