Connect with us

I NUOVI FILM AL CINEMA

I nuovi film al cinema dal 17 luglio e quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 17 luglio

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 17 luglio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

I film usciti al cinema la settimana scorsa.

Ora al cinema: cosa esce in sala questa settimana?

So Cosa hai Fatto (Horror, Thriller) in programmazione dal 16 luglio, un film di Jennifer Kaytin Robinson, con Madelyn Cline, Jennifer Love Hewitt, Chase Sui Wonders, Nicholas Chavez, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon, Jonah Hauer-King, Billy Campbell, Freddie Prinze Jr., Austin Nichols, Lola Tung.

Cinque amici, dopo aver nascosto un incidente mortale, vengono perseguitati un anno dopo da un misterioso vendicatore. Per fermarlo, si rivolgono ai sopravvissuti del Massacro di Southport del 1997.

100 Litri di Birra (Commedia) in programmazione dal 17 luglio, un film di Teemu Nikki, con Elina Knihtila, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen, Pekka Strang, Jari Virman, Hannamaija Nikander.

Le sorelle Taina e Pirkko, esperte produttrici della tradizionale birra Sahti, accettano di preparare 100 litri per il matrimonio della sorella Päivi. Tuttavia, travolte dall’entusiasmo (e dall’alcol), finiscono per berla tutta alla vigilia delle nozze, scatenando una serie di imprevisti comici nel tentativo di rimediare al disastro.

Casa in Fiamme (Commedia, Drammatico) in programmazione dal 17 luglio, un film di Dani de la Orden, con Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan, Clara Segura, Jose Pérez-Ocaña, Macarena García, Zöe Millán, Filippo Contri.

Montse, una donna divorziata e piena di energia, riunisce la sua famiglia per un fine settimana perfetto nella vecchia casa di famiglia a Cadaqués. Tra rancori, segreti e dolori non risolti, Montse cerca di ricostruire l’unità perduta, arrivando a ignorare perfino la morte della madre pur di non rinunciare al suo sogno. Il weekend si trasforma così in un’esplosione emotiva che mette a nudo le fragilità e le verità nascoste dietro la facciata della famiglia.

El Jockey (Drammatico, Thriller) in programmazione dal 17 luglio, un film di Luis Ortega, con Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho, Nahuel Pérez Biscayart, Mariana Di Girólamo, Daniel Fanego.

Remo e Abril sono due fantini uniti da talento e autodistruzione. Quando Abril rimane incinta, la coppia si trova davanti a scelte difficili, mentre la loro relazione vacilla tra passione e conflitto. Legati a un oscuro uomo d’affari del mondo delle corse, Remo scompare dopo un grave incidente, dando il via a una frenetica ricerca per le strade di Buenos Aires, con Abril e Sirena sulle sue tracce.

Invisibili (Drammatico) in programmazione dal 17 luglio, un film di Ambra Principato, con Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli, Gabriele Verde, Aurora Cancian, Pier Giorgio Bellocchio, Rossella Celati.

Elise e Tommy sono due adolescenti segnati dal dolore e dall’invisibilità emotiva. Lei si sente intrappolata nell’indifferenza altrui, lui desidera scomparire per fuggire dal proprio tormento interiore. Uniti da una sofferenza silenziosa, costruiscono un legame che li aiuta ad affrontare le proprie paure e a trasformare il dolore in possibilità di rinascita.

You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita (Thriller, Horror) in programmazione dal 17 luglio, un film di Indianna Bell, Josiah Allen, con Brendan Rock, Jordan Cowan, Elena Carapetis.

un thriller psicologico ambientato in una casa mobile isolata durante una tempesta. Patrick, uomo solitario e inquieto, accoglie una giovane donna misteriosa in cerca di riparo. Con il passare delle ore, tra dialoghi ambigui e tensione crescente, emergono segreti e dettagli disturbanti che mettono in dubbio la realtà e l’identità di entrambi. Un gioco sottile di sospetto e paranoia, dove nulla è come sembra e il pericolo potrebbe nascondersi nel silenzio.

Unicorni (Commedia) in programmazione dal 18 luglio, un film di Michela Andreozz, con Valentina Lodovini, Thony, Lino Musella, Donatella Finocchiaro, Edoardo Pesce, Daniele Scardini, Michela Andreozzi.

Lucio, conduttore radiofonico progressista, e sua moglie Elena, si trovano a mettere in discussione le proprie certezze quando il figlio Blu, di nove anni, decide di vestirsi da Sirenetta per la recita scolastica. Abituati ad accogliere con amore la sua espressione di genere, l’evento li costringe a confrontarsi con i propri limiti interiori. Con l’aiuto di una psicologa e del gruppo “Genitori Unicorni”, intraprendono un percorso sincero verso una genitorialità davvero libera e consapevole.

Gli Esseri Reali (Drammatico) in programmazione dal 21 luglio, un film di Vakhtang Jajanidze, con Nutsa Kukhianidze, Demetre Kavelashvili, Niko Tavadze, Temiko Chichinadze, Apolon Kublashvili, Eka Nijaradze, Nina Eradze, Taso Bokuchava.

Due famiglie in vacanza in un resort immerso nella natura cercano di ricucire legami logorati da incomprensioni e silenzi. Mentre adulti e adolescenti si confrontano con frustrazioni e solitudini mai espresse, l’invisibilità emotiva della piccola Bebe conduce a un tragico incidente che rompe l’apparente armonia. Un racconto sul vuoto dietro le relazioni e sull’incapacità di vedere davvero chi ci è vicino.

L’Arca (Drammatico) in programmazione dal 21 luglio, un film di Giorgio Caporali, con Francesco Venerando, Malich Cissé, Sabrina Martina, Pietro De Silva, Maurizio di Carmine, Azzurra Martino, Claudio Spadaro.

L’incontro tra Martin, giovane ribelle in cerca di autenticità, e Ryan, ragazzo africano clandestino in Italia, desideroso di tornare a casa. Insieme, con l’aiuto di un’amica, tentano di riparare una vecchia barca per realizzare questo viaggio. Quella che doveva essere una semplice fuga diventa un percorso di scoperta e trasformazione, mettendo in discussione le loro idee di libertà e appartenenza.