Connect with us

Documentari

‘Googoosh – MADE OF FIRE’ di Niloufar Taghizadeh, dal palcoscenico all’esilio

Una delle donne di spettacolo più discusse e irreverenti dell’Iran, anche dall’esilio sostiene il suo popolo e la protesta Donna, Vita e Libertà

Pubblicato

il

Googoosh – MADE OF FIRE di Niloufar Taghizadeh è un documentario tedesco che racconta la storia della più famosa pop star e attrice della storia iraniana, dagli occhi di una regista connazionale. Il film ha esordito allo Sheffield International Documentary Festival 2024 ed è stato presentato anche a New York e Jeonju.

Un film speziato, di una protagonista altrettanto ricca di profumi e colori. Googoosh ci svela una forza incredibile, anche nelle situazioni più difficili, senza mai rinunciare alla presenza scenica e alla dedizione alla libertà.

Googoosh, in breve

Definita come la Beyoncé iraniana ben prima che Beyoncé sfondasse, Faegheh Atashin in arte Googoosh, è stata la leggenda del panorama musicale iraniano degli anni 70. Sebbene costretta prima a ritirarsi dalle scene e poi all’esilio quando la Repubblica Islamica ha preso il potere, la sua musica e le sue performance hanno continuato a fare storia in patria. Dopo la morte di Masha Aminhi si è dedicata a sostenere le donne: pertanto la sua storia è diventata l’emblema della solidarietà e del filo che lega chi scappa (o è costretto a fuggire) a chi rimane.

‘Googoosh – MADE OF FIRE’ di Niloufar Taghizadeh – immagini stampa fornite dal Jeonju International Film Festival

L’ambizione di raccontare l’Iran

Googoosh ha vissuto un Iran di immensi cambiamenti e battaglie, dove il ruolo di una donna dello spettacolo che si è esposta, diventa l’essenza della scomodità e della inappropriatezza.

La regista Niloufar Taghizadeh ha l’ambizioso progetto di raccontare non solo la storia dell’icona pop iraniana per eccellenza, che già sarebbe un’impresa epica; ma di farlo tessendo la trama della complessa evoluzione di questo Paese dalle tradizioni antichissime, negli ultimi 50 anni.

Il materiale di archivio e la voce onesta dell’artista sono le due componenti essenziali per sugellare un lavoro temerario, che pur rimane lezioso e sbarazzino quando racconta di una giovane che ha portato avanti, a suo modo, una forma di rivoluzione sessuale in un paese conservatore. E lo ha fatto con impeto, spontaneità e un poco di incoscienza: cresciuta in una famiglia tradizionale, non ha mai potuto studiare Faegheh Atashin, è stata data in moglie, e poi è miracolosamente arrivata alla recitazione perché…si divertiva.

Per me, e per molti altri, Googoosh è molto più di un’icona pop o una famosa attrice. È stata e continua a essere un simbolo di resistenza, di vitalità e di opposizione all’oppressione delle donne. [la regista Niloufar Taghizadeh]

‘Googoosh – MADE OF FIRE’ di Niloufar Taghizadeh – immagini stampa fornite dal Jeonju International Film Festival

Il potere del palcoscenico

Sebbene costretta per 21 anni a ritirarsi a vita privata, un periodo in cui non ha più voluto o non è più riuscita a cantare, è riuscita a riaffermarsi sulle scene dall’estero, dove è poi dovuta rimanere.

Di recente, Googoosh ha ripreso la fama e il rispetto dei suoi fan per sostenere il suo popolo e la battaglia per la libertà contro il regime nel movimento Donna, Vita e Libertà. La protesta l’ha risvegliata ancora una volta: è qui che adesso investe quella sfacciata sicurezza, dall’alto di una lunga esperienza di rinunce e battaglie che lei, prima tra tante, si è trovata a combattere. E lo fa anche con la sua musica, che per tutto il film diventa il ritmo distintivo di una cultura, chiaramente, ma anche della incontenibile vibrazione intestina della ribellione.

Il film lascia un vigoroso senso di resilienza e solidarietà politica, senza mai perdere l’aggancio al mondo dello spettacolo, dove Faegheh Atashin sboccia in tutto il suo fulgore. La parte maschile, che ha segnato più e più volte con dolore la vita della donna, rimane sullo sfondo, goffa. Non è che un oppressore, un ladro, non si merita troppa attenzione.

E così Googoosh continua a splendere, e contagia con la sua luce le battaglie a cui si dedica, privilegiate del suo spirito e vitalità.

 

Leggi degli altri film straordinari presentati al Jeonju International Film Festival

Googoosh – MADE OF FIRE

  • Anno: 2024
  • Durata: 95 minuti
  • Distribuzione: Mindjazz
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Germania
  • Regia: Niloufar Taghizadeh