Ryan Murphy si trova alle battute finali della mediazione che lo porterà a produrre il rifacimento di The Shards, romanzo che racchiude al suo interno le memorie dell’ultimo anno di liceo dello scrittore Bret Easton Ellis nel 1981 a Los Angeles. La storia trae ispirazione approssimativamente dall’adolescenza di Ellis, che organizza per la prima volta il romanzo in forma di audiolibro attraverso il suo podcast su Patreon.
Le fasi del progetto
Nel 2023 l’emittente televisiva statunitense HBO annuncia di voler sviluppare un adattamento televisivo del romanzo. Bret Easton Ellis scriverà e sarà produttore esecutivo insieme a Nick Hall e Brian Young. Nello stesso anno Ellis conferma che sarà Luca Guadagnino a dirigere la serie. Il regista sarà impegnato a dirigere anche il nuovo film di American Psycho, tratto dall’omonimo romanzo dello stesso Ellis.
Tuttavia, le cose cambiano a gennaio 2025, quando Ellis dichiara che l’adattamento, con la sostituzione del regista in Kristoffer Borgli, il quale aveva firmato per dirigere la serie, non è più in fase di sviluppo presso HBO, a causa di divergenze creative dovute alla mancata approvazione di diversi script creati dalla casa di produzione da parte di Ellis. Lo scrittore ha intenzione di creare una serie formata da tre stagioni, ognuna composta da dieci episodi.
In relazione al cast, già si fanno ipotesi su chi possa essere il protagonista e si pensa a un eventuale ingaggio del giovane attore emergente Jacob Elordi.
Ryan Murphy entra in gioco
A febbraio viene rivelato che Ryan Murphy, prolifico autore di serie televisive di successo come Nip/Tuck (2003), Glee (2009), American Horror Story (2011) e Monster (2022), è in trattative per prendere il comando e far arrivare la storia di Bret Easton Ellis sul piccolo schermo.