Connect with us

Latest News

James Caan addio al mitico Sonny Corleone

Addio al leggendario interprete del Padrino di Coppola

Pubblicato

il

james caan addio

‎James Caan, indimenticato  Sonny del Padrino, si è spento a 82 anni.

‎”È con grande tristezza che vi informiamo della scomparsa di Jimmy la sera del 6 luglio“, si legge nel tweet rilasciato dal sito ufficiale.

Tra i suoi film più noti anche Misery, Thief, Il Padrino 2, Dick Tracy, Fanny Lady. Rollerball.

‎La fine violenta di Sonny ne “Il Padrino” di Francis Ford Coppola – crivellato da dozzine di proiettili – è  sicuramente una delle scene più memorabili della storia del Cinema.

L’attore inizialmente fece un’audizione per il ruolo di Michael, il figlio eroe di guerra istruito al college che alla fine sarebbe diventato il nuovo Don. Al suo posto venne poi scelto Al Pacino  mentre a  Sonny venne affidata la parte del figlio ‘testa calda’ e irruente, ruolo che gli regalò una nomination agli Oscar.

Un personaggio ricco di sfaccettature contraddittorie (potenziato e reso più interessante da Coppola rispetto al romanzo) a cui Caan contribuì a donare quell’aura leggendaria e forse un po’ malinconica di impavido perdente alla ricerca di una mancata approvazione paterna.

In Misery si presta al servizio di Queen Kathy Bates in un ruolo non facile di uno scrittore ( alter ego di King?) alla ricerca di nuova ispirazione e prigioniero di un personaggio che detesta. Una pellicola riuscita non solo per la straordinaria performance della Bates( premio Oscar) ma anche per la giusta alchimia creata fra i due interpreti.

james caan

Negli Ultimi tempi grande successo stava ottenendo con la serie Brian’s Song, in cui interpretava il calciatore morente Brian Piccolo al fianco di Billy Dee Williams.

Brian’s Song ha vinto un certo numero di Emmy e Caan è stato nominato per la sua performance.‎

‎L’attore aveva precedentemente recitato per Coppola anche nello strano road movie del regista “The Rain People” (1969), in cui interpretava un autostoppista cerebralmente danneggiato.‎

‎Oltre a “Il Padrino”, i film caratteristici di Caan del 1970 includono “Cenerentola Liberty” di Mark Rydell (1973), in cui interpretava un marinaio innamorato di una prostituta; “The Gambler” di Karel Reisz del 1974, in cui interpretava un uomo con una grave dipendenza dal gioco d’azzardo. The Killer Elite (1975), una storia di assassini della CIA che lo riunì a Duvall; commedia romantica musicale “Funny Lady” (anche 1975), con Barbra Streisand e Omar Sharif.  Il dramma satirico e distopico di fantascienza di Norman Jewison “Rollerball”, in cui interpretava un atleta popolare in uno sport violento.Il romanzo western di Alan J. Pakula “Comes a Horseman”, in cui Caan ha recitato con Jane Fonda e Jason Robards.

Il suo unico film da regista è “Hide in Plain Sight”. Il film, uscito nel 1980, era basato su una storia vera.

‎L’anno successivo ha recitato nell’elegante Thief di  Michael Mann.

‎Nel 1987, dopo un’assenza dallo schermo di cinque anni, Caan lavorò di nuovo per Coppola in “Gardens of Stone”.

Un ruolo fondamentale arrivò nel primo film di Wes Anderson,Bottle Rocket”.

‎Lars von Trier lo volle nel suo film d’avanguardia “Dogville” . “City of Ghosts”, interpretato e diretto da Matt Dillon ( un film imperfetto ma interessante) , ha dato a Caan un ruolo nuovo. ‎

‎James Edmund Caan è nato nel Bronx. Ha frequentato Michigan State U. (dove ha giocato a football) e Hofstra U. Tra i suoi compagni di classe c’era Francis Ford Coppola. Il destino li aveva fatti incontrare per creare un Film che proprio questo anno celebra i suoi 50 anni di vita e che  avrebbe regalato ad entrambi un posto nella Leggenda.