fbpx
Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘La macchina delle immagini’ di Alfredo C. di Roland Sejko in concorso a Venezia 78

Il documentario diretto da Roland Sejko è incentrato sulla figura di Alfredo C., un operatore di propaganda fascista che sceglie di diventare un operatore cinematografico del comunismo.

Pubblicato

il

Sarà presentato in anteprima mondiale alla 78° Mostra del Cinema di Venezia, La macchina delle immagini di Alfredo C., il documentario diretto dal regista albanese Roland Sejko (L’attesa, Anija- La nave), classe 1968, prodotto e distribuito dall’Istituto Luce.

La macchina delle immagini – La trama

Il documentario ripercorre la vita di Alfredo C., un operatore di propaganda del fascismo, il quale sceglie in seguito di diventare  operatore cinematografico del comunismo.

Alfredo C. ha girato per cinque anni l’Albania con la sua cinepresa. Prima, per quasi un ventennio, ha immortalato la capillare macchina del regime.

Ora, da un giorno all’altro, deve fare lo stesso, ma per un regime comunista. Chiuso nel suo magazzino, circondato da migliaia di pellicole, Alfredo C. rivede su una vecchia moviola quello che ha girato.

Oltre alla sua storia, anche quelle di 27.000 italiani trattenuti in Albania e altre di finzione.

La storia degli italiani trattenuti in Albania dal regime comunista è quasi dimenticata, coperta dalla valanga di eventi che ha travolto migliaia di italiani in altri paesi.

(Roland Sejko)

Attraverso un’accurata ricerca tra i vari documenti dell’Archivio Centrale d’Albania, Roland Sejko trova il nome dell’operatore dell’Istituto Nazionale Luce in Albania, divenuto dipendente del Minculpop comunista.

La sua storia, intrecciata giocoforza con le immagini e le storie di altri, dava l’occasione per elaborare alcuni temi: l’onnipresenza e le tecniche di propaganda, l’incombenza degli eventi storici sui destini personali, la responsabilità della folla e dei singoli. Si tratta di una riflessione sulla responsabilità di oggi, come di ieri, di chi produce immagini, e di chi le vede.

(Roland Sejko)

VENEZIA 78 - In Orizzonti Extra il documentario "La Macchina delle Immagini di Alfredo C." - CinemaItaliano.info

La macchina delle immagini di Alfredo C. è stato girato negli studi di Cinecittà e vede come unico interprete l’attore Pietro De Silva.

I filmati di repertorio provengono dall’Archivio storico Luce, Archivio Centrale del Film d’Albania AQSHF, British Pathé, Imperial War Museum, Kaleidoscope Moscow, Critical Past e Cineteca di Milano.

É stata la mano di Dio’ il film di Sorrentino a Venezia 78

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

La macchina delle immagini di Alfredo C.

  • Anno: 2021
  • Durata: 76'
  • Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
  • Genere: documentario, biografico, storico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Roland Sejko