Intermezzo (1939), diretto da Gregory Ratoff, attore e regista (non molto prolifico), è un delizioso melò, in cui i protagonisti, il celebre interprete Leslie Howard e...
Virgilio Villoresi, uno dei maggiori cineasti di animazione oggi in circolazione (molto attivo anche nel campo della pubblicità per marchi come Valentino, Fendi, Fornasetti, Moleskine), ha...
Ultimo film del regista francese Julien Duvivier, noto per aver realizzato i due capostipiti della saga di Don Camillo, Diabolicamente Tua è un buon giallo impreziosito...
Premio Anna Magnani è la più importante ed unica manifestazione nazionale ed europea dedicata alla memoria della grande attrice italiana, ideata da Matteo Persica. Un premio...
L’anteprima mondiale di Ballad in Blood, l’ultimo lavoro del regista Ruggero Deodato, noto per le sue pellicole estreme che hanno influenzato cineasti quali Oliver Stone, Quentin...
Tutto il programma de La rete degli spettatori, il coraggioso progetto volto a promuovere film italiani d'autore, organizzare incontri tra autori e pubblico nelle sale cinematografiche...
Il XX° “ROMA FILM FESTIVAL”, presieduto da Adriano Pintaldi, quest’anno è dedicato al M° Morricone con il titolo “Omaggio a Ennio Morricone” e prevede per lui...
In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, vi riproponiamo l'intervista che Giovanni Berardi fece ad Abel Ferrara proprio a proposito del suo ultimo...
Anche nelle ultime due giornate di festival, I Mille Occhi rivelano film e presenze sorprendenti. Mercoledì 23 il Premio Anno Uno al portoghese Gonçalves MERCOLEDÌ 23...
8½ è un film del 1963 diretto da Federico Fellini. È considerato uno dei capolavori di Fellini ed una delle migliori pellicole cinematografiche di tutti i...
L’Associazione culturale Santa Marinella Viva, dopo il grande successo alla Casa del Cinema di Roma e al Castello di Santa Severa, dal 29 luglio sarà al...
La selezione delle Giornate degli Autori 2015, che si svolgeranno dal 2 al 12 settembre nel quadro della 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, è certamente la...
Gli abbracci spezzati (Los abrazos rotos) è un film del 2009 scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Si svolge a Roma, da giovedì 16 a domenica 19 aprile, la quarta edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l'intento di promuovere la...
Quattro giorni di film inediti, incontri, mostre e dibattiti con i professionisti della cultura di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, curata delle quattro ambasciate nordiche...
Alla scoperta delle mille anime dell'India con il 63° Trento Film Festival. Un viaggio tra cinema, arte, musica, libri, tradizioni gastronomiche, incontri. Tra i primi ospiti...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
E' morto Giulio Questi. Il suo nome, proprio negli anni, è rimasto fortemente legato soprattutto ad un favoloso film “western”, girato nel 1967, Se sei vivo...
Il Festival coinvolge l’intera città: dall’Auditorium al MAXXI, dalla Casa del Cinema all’area di via Veneto, dal Teatro Argentina all’Ara Pacis fino alle biblioteche di Roma...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Venerdì 5 settembre a Venezia, in occasione della 71° Mostra del Cinema, Gervasuti Foundation presenta l'omaggio all'amatissimo compositore in occasione dei dieci anni dalla scomparsa. In...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
L'edizione 2014 del festival “I Mille Occhi” si terrà dal 12 al 16 settembre al Teatro Miela di Trieste, con un'anteprima il 9 e il 10...
La rassegna che si terrà in Cinema Trevi dal 5 al 7 settembre avrà come protagoniste, “Le eroine del cinema fantastico italiano”
Venerdì 13 giugno prende il via la terza edizione del Tolfa Short Film Festival. Ad inaugurare l’evento la madrina della kermesse, Miss Italia 2012 Giusy Buscemi,...
L'amore tra il giovane schiavo Milo e la bella patrizia Cassia viene interrotto dalla tragica eruzione del Vesuvio del 79 d.c.
Si conclude la 10a edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma dedicata alle giovani generazioni e...
Nella sezione Venezia Classici – Documentari, Massimiliano Zanin presenta Istintobrass, documentario elegante e raffinato dedicato ad uno dei protagonisti più discussi del cinema italiano
Alla 70a edizione della Mostra del Cinema di Venezia un film documentario su Tinto Brass. Nel cast anche Helen Mirren, Sir Ken Adam, Gigi Proietti, Franco...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
L’ultimo di una stirpe di registi che ha permesso all'artigianato filmico italiano di trionfare in tutto il mondo
Il grande cinema italiano dopo il neorealismo: Fellini, Visconti, Antonioni
Il fulminante cambio di rotta inaugurato dal cinema italiano a cavallo tra '40 e '50. Un numero esiguo di film e autori unificabili sotto una comune...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ad ottanta’anni dalla nascita del regista, Alphaville Cineclub propone, dal 14 al 18 marzo nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
A seicento anni dalla nascita avvenuta il 6 gennaio 1412, Alphaville Cineclub propone, dall’11 al 15 gennaio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Dopo il grande e crescente successo delle due prime due edizioni, torna “Cinema&Storia”/100+1. Cento film e un paese, l’Italia, iniziativa promossa dalla Provincia di Roma
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A MICHEL PICCOLI, “attore quasi italiano” per le sue numerose interpretazioni con famosi registi italiani, il Festival di Annecy rende omaggio con una grande personale.
Venezia 68 è stata ufficialmente battezzata alla conferenza stampa al Westin Excelsior di via Vittorio Veneto, condotta da Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia, e...
DA UOMO A UOMO. Giulio Questi: "I film muoiono, i generi sopravvivono". Giovanni Berardi incontra Giulio Questi, autore del film di culto "Se sei vivo spara".
19 edizione Arcipelago: Franca Valeri, ospite domani, di ARCIPELAGO racconta la sua vita, la sua arte d’attrice, d’autrice e di regista, incontrando il pubblico dell’Intrastevere, e...
Giunta alla seconda edizione dopo il successo del 2010, Queering Roma è la festa del cinema LesboGayBisexTransQueer organizzata nella Capitale dall'associazione Armilla, grazie al sostegno della...
DA UOMO A UOMO, quattordicesima puntata. "Ernesto Gastaldi: una lunga corsa nel cinema di genere". Giovanni Berardi incontra Ernesto Gastaldi, uno dei più prolifici sceneggiatori del...
DA UOMO A UOMO, decima puntata. «Carlo Lizzani: la storia del cinema italiano nella terra del padre di "Riso amaro"». Giovanni Berardi incontra un monumento vivente...
8 giornate, 13 film EUROPEI in concorso, (Anteprime Nazionali) 7 serate di gala, 5 Incontri con gli autori per gli studenti universitari, 4 proiezioni per gli...
Agostino Ferrente (L’orchestra di Piazza Vittorio) dirige Margherita Hack (con Militant A, Sergio Staino E Mario Benedetti) per il videoclip dei Tetes de Bois dedicato a...
Dopo dieci anni Andy Garcia potrebbe tornare in televisione con una lunga serie di cui sarà interprete e regista. Lo ha annunciato oggi l’attore di origine...
Sono 8 i Paesi asiatici (Thailandia, Vietnam, Corea del Sud, Singapore, Hong Kong, Taiwan, Filippine, Giappone) su cui quest'anno il Festival concentra l'attenzione, proponendo un programma...
Jason Priestley, idolo delle teenager di tutto il mondo degli anni ’90 sarà a Roma l’8 luglio per presentare la nuova serie canadese CALL ME FITZ....
Jim Caviezel, protagonista di The Prisoner, è tra gli ospiti della 4a edizione del RomaFictionFest (5-10 luglio 2010). L’attore americano, noto al pubblico per aver interpretato...
Un evento organizzato dall'Associazione Armilla in collaborazione con il Torino glbt Festival Da Sodoma a Hollywood, grazie al supporto della Provincia di Roma, con la collaborazione...
Prime anticipazione del RomaFictionFest, la manifestazione che in tre anni di vita ha trasformato Roma e il Lazio nella più importante vetrina dedicata alla fiction italiana...
Radu Jude si riconferma acutissimo fotografo del contemporaneo e brillante lettore dell' incoerenza ideologica del presente.
Indiana annuncia Anna, un film sulla vita straordinaria di Anna Magnani, icona italiana nel mondo. Scritto da Alessio Cremonini e Olivia Magnani, sarà diretto dallo stesso Alessio...
Dal 16 al 27 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Un'occhiata da vicino alle maggiori fatiche realizzate dal regista italiano
Io Capitano di Matteo Garrone è candidato al Nastro d’Argento per il Miglior Film 2024, in ‘cinquina’ finalista con Comandante di Edoardo De Angelis, La Chimera...
Carlo Conti e Alessia Marcuzzi condurranno la 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello venerdì 3 maggio, in diretta in prima serata su Rai 1 dalle...
Tutto il cinema di Mario Martone in una conversazione che ne approfondisce forma e temi a partire dagli esordi per arrivare alle opere più recenti, da...
Dopo Canada, Messico, Cile, Norvegia e i tre Paesi baltici nel 2023, l’Italia sarà il Country in Focus della prossima edizione di EFM European Film Market,...
Spring in Mariupol è un documentario del 2023 diretto da Matteo Ferrarini in concorso al festival Visioni dal Mondo. Visioni dal mondo 2023 e intervista al...
Domenica 2 luglio, al Teatro Monumento Gabriele D’Annunzio di Pescara, nella splendida cornice della pineta dannunziana, si è conclusa l’edizione 50 del Festival “Premi Internazionali Flaiano”,...
I premiati dell'edizione 68
Sorridere non costa nulla. Così come mostrarsi cortesi. D’altronde – scriveva Esopo – “nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato”. Lo sa...
Le ultime parole del boss é un film che ripercorre, con il ritmo incalzane del noir, la vicenda di Giuseppe Salvia, vicedirettore del penitenziario di Poggioreale,...
Il film di Faenza 'Hill of vision' presentato con il premio Nobel della medicina, l'italo-americano Mario Capecchi
Novant'anni fa nasceva uno dei più influenti cineasti del xx secolo
Parte il festival torinese giunto alla sua 39esima edizione.
Tutta la filmografia del regista napoletano Mario Martone
Quo Vadis, Aida? è il film bosniaco in corsa per l'Oscar al miglior film straniero
Nel corso degli anni cinema e censura hanno stabilito un rapporto molto stretto che risale, di fatto, agli albori della settima arte. Perlomeno da quando il...
Tra i protagonisti dei documentari in corsa per i Nastri d’Argento 2021 compaiono Federico Fellini, Eduardo, le canzoni di Paolo Conte, la famiglia Rossellini, Giuliano e Vera...
Ai blocchi di partenza le nuove serie Sky Original, disponibili su Sky e NOW TV a partire dal prossimo anno. Crime drama, comedy, produzioni di genere,...
Paolo Conte, Via con me è il documentario di Giorgio Verdelli, presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema di Venezia Una grande storia, non soltanto musicale....
È disponibile su YouTube Miracolo a Milano (1951) diretto da Vittorio De Sica e vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes
Tulipani di Seta Nera 2020 va in streaming: ecco i 50 corti che concorrono per il Premio “Sorriso RAI Cinema Channel” Il Festival Internazionale di cortometraggi...
Ricordiamo il grande attore britannico, portato al successo dal film Tom Jones, che ha calcato fin da giovanissimo le scene teatrali
Partendo dalla realtà, abbracciata e poi trasfigurata attraverso le forme di un cinema antidogmatico, Claudio Giovannesi ha saputo raccontare l'immaginario dei suoi personaggi rincorrendo i sogni...
Matteo Garrone al Festival di Berlino: "Il mio Pinocchio è un film nato per il pubblico dai piccoli ai grandi. È una storia senza tempo che...
Nanni Moretti prosegue la sua impietosa ricognizione sui tic e i luoghi comuni di una generazione, spingendo sul pedale della deformazione grottesca. Sogni d’oro è un’opera...
Presentato in anteprima a Milano a cura della Fondazione Cineteca Italiana, il nuovo lavoro di Fabio Martina ci parla dell'oggi attraverso la figura di Don Gino Rigoldi, sacerdote milanese...
Istintobrass, il documentario dedicato alla vita del maestro dell’eros Tinto Brass, arriva finalmente nelle sale, dopo aver riscosso successo in numerosi festival
Nel 2016 la Rete degli Spettatori ha raggiunto un obiettivo importante: di fronte ad una fruizione così diversificata e multiforme ha risposto con A TUTTO SCHERMO,...
Al via stasera - venerdì 4 e fino al 12 novembre a Roma - il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato...
Dall’11 al 16 luglio 2016 Narni (TR) ospiterà la 22a edizione di Le vie del cinema, la Rassegna di cinema restaurato, diretta da Giuliano Montaldo e...
Ieri mattina, lunedì 14 marzo, ha avuto luogo a Firenze l’incontro con la stampa di Ryoo Seung-wan, uno dei registi di punta della New Wave del...
Torna uno dei più importanti e prestigiosi Festival di cinema breve che punta i riflettori sulla valorizzazione di tutte le diversità
Il 26 ottobre il Teatro Valle Occupato ricorda Giuseppe Bertolucci. La curiosità, il coraggio, l’amore per la poesia e per il proprio lavoro, inteso come laboratorio...
La giornata di venerdì 7 settembre vedrà la chiusura del Concorso con i due film conclusivi della sezione: Passion, atteso ritorno di Brian De Palma a...
Quella di mercoledì 6 settembre sarà la penultima giornata del Concorso: verranno presentati Sinapupunan, del premiato autore filippino Brillante Mendoza, e La cinquième saison, terzo episodio...
Nella suggestiva cornice dell’isola Tiberina è ricominciata la manifestazione l’Isola del Cinema, evento rientrante nel grande contenitore dell’Estate Romana, interamente dedicato al cinema e alle arti...
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 marzo 2011, a partire dalle ore 21.00, la rassegna monografica ‘Il cinema discreto di Valerio Zurlini’, dedicata al grande...
Il MoMA e Cinecittà Luce presentano l’opera completa di Bernardo Bertolucci, appositamente ristampata e sottotitolata in inglese, dal 15 Dicembre 2010 al 12 Gennaio 2011, al...
"Gil Rossellini, figlio adottivo del celebre Roberto chiude, con quest’ultimo capitolo, la trilogia del suo straziante video-diario. Chiude anche lui, definitivamente. Dopo quattro anni di una...
Da marzo a maggio la Libreria del Cinema e il Cinema Alcazar propongono al pubblico un percorso cinematografico per conoscere e rivedere alcuni dei migliori film...