Quando Christopher Nolan ha deciso di portare Batman sul grande schermo, il panorama cinematografico dei supereroi era dominato da un tono più leggero e fumettistico. Con...
Analisi del cinema di François Ozon, tra generi, identità, ambiguità e uno stile inconfondibile
Può un film che parla di fantasmi e aldilà diventare una delle storie d’amore più popolari di sempre? Con Ghost – Fantasma (1990), Jerry Zucker firma...
Negli ultimi anni le serie crime e true crime sono sbarcate sul piccolo schermo con una velocità sorprendente. Nel marasma di nuove pubblicazioni High Potential si...
Diretto da Violette Gitton e prodotto da Films Grand Huit, Ce qui appartient à César, Changing Rooms è una delle opere più potenti e simboliche presentate...
C’è una distanza siderale tra ciò che leggiamo nei titoli di cronaca e le vite reali che quelle parole sintetizzano. Spesso, il termine “migranti” diventa un’etichetta...
Sinistri (Some Accidents) è un cortometraggio sperimentale italiano della durata di 5 minuti, firmato in concept ed editing da Salvatore Insana, artista da sempre impegnato nel...
Cortometraggio d’animazione firmato dal visionario Andres Tenusaar
Jessica Chastain, una delle attrici più versatili e carismatiche del panorama cinematografico internazionale, con una carriera che spazia dal thriller all’horror psicologico, dal dramma biografico alla...
Dopo il successo di This Is Us, Dan Fogelman torna con Paradise, una serie thriller che mescola elementi di politica, cospirazione e dramma. Disponibile su Disney+...