Buffy l’ammazzavampiri si prepara a tornare sugli schermi, e a oltre vent’anni dalla fine della serie originale, il progetto è già al centro dell’attenzione. Hulu ha confermato la produzione dell’episodio pilota del reboot, che sarà diretto da Chloé Zhao (Nomadland) e scritto da Nora e Lilla Zuckerman (Agents of S.H.I.E.L.D.).
Sarah Michelle Gellar, storica interprete di Buffy Summers, tornerà sia come produttrice esecutiva che come protagonista del nuovo capitolo del Buffyverse. L’attrice ha condiviso alcuni dettagli sul progetto, sottolineando come il reboot intenda rimanere fedele all’essenza della serie originale, pur parlando a un pubblico contemporaneo.
Le dichiarazioni di Sarah Michelle Gellar
Gellar ha spiegato che l’obiettivo del nuovo progetto non è semplicemente quello di riportare in vita un’icona del passato, ma di preservare i valori fondanti che hanno reso Buffy un fenomeno culturale.
“I fandom come quello di Buffy continuano a essere rilevanti perché non si tratta solo della serie, ma della comunità che si è creata attorno a essa,” ha dichiarato.
“Per me, il cuore di Buffy è sempre stato la famiglia ritrovata, il senso di appartenenza, l’essere amati per ciò che si è. Questo messaggio è oggi più importante che mai. Ed è proprio ciò che rende questo nuovo capitolo così speciale: non è solo un ritorno al passato, ma un modo per onorare il DNA originale della serie.”
Ryan Keira Armstrong sarà la nuova Cacciatrice
Il reboot introdurrà un nuovo personaggio centrale, interpretato da Ryan Keira Armstrong, già nota per ruoli intensi in giovane età. Descritta come una studentessa liceale introversa, la nuova Cacciatrice rappresenta il passaggio di testimone a una nuova generazione.
Gellar ha lodato apertamente la giovane attrice:
“Dal momento in cui ho visto l’audizione di Ryan, ho capito che era lei quella giusta. Ha un’intelligenza emotiva e un talento rari per la sua età. E poi il suo sorriso illumina anche la stanza più buia.”
Una squadra tutta nuova
Il progetto vede un team creativo completamente rinnovato ma ben radicato nello spirito dell’originale. Oltre a Zhao e alle sorelle Zuckerman, anche Dolly Parton torna come produttrice esecutiva: la cantante aveva già sostenuto la serie originale attraverso la sua etichetta Sandollar Productions.
Assente invece Joss Whedon, creatore della serie originale e sceneggiatore del film del 1992 da cui è nata l’idea. Whedon non è coinvolto nel reboot e non ha più preso parte a progetti televisivi o cinematografici dopo le accuse di cattiva condotta ricevute nel 2021.
Una nuova era, con lo stesso spirito
Il reboot di Buffy non sarà un semplice rifacimento, ma un’evoluzione consapevole. Una serie che, pur parlando con il linguaggio moderno, mantiene viva l’eredità di una narrazione che ha segnato un’epoca.