Sara – La donna nell’ombra è disponibile su Netflix dal 3 giugno 2025, questa miniserie in sei episodi è un altro adattamento televisivo di un’opera di MaurizioDeGiovanni (Il Commissario Ricciardi, I Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre).
È diretta da CarmineElia e interpretata da una TeresaSaponangelo in stato di grazia, una inaspettata Claudia Gerini e alcune delle migliori attrici e attori partenopei. Questa serie si distingue per la sua capacità di trasformare il lutto personale in motore narrativo, creando un thriller che parla tanto di investigazione quanto di elaborazione del dolore. In un momento in cui il pubblico italiano sembra saturato dalle solite formule crime, Sara – La donna nell’ombra propone una via alternativa, più riflessiva e umana, che in pochissimi giorni l’ha portata ad essere la serie noir più guardata al mondo.
‘Sara – La donna nell’ombra’
La serie si apre con una telefonata notturna che cambierà per sempre la vita di SaraMorozzi (TeresaSaponangelo). Infatti suo figlio Giorgio, con cui non aveva rapporti, è morto in quello che sembra un incidente stradale. Sara, ex agente dei servizi segreti interni ora in pensione, non riesce ad accettare la versione ufficiale dei fatti e decide di indagare personalmente sulla morte del figlio.
Quello che inizia come un caso apparentemente semplice si trasforma rapidamente in un’indagine complessa che coinvolge corruzione politica, segreti del passato e una rete di connessioni che riportano Sara al suo mondo professionale precedente. Per portare avanti le sue investigazioni non ufficiali, la protagonista si avvale dell’aiuto di Teresa (ClaudiaGerini), sua ex collega e amica, e dell’ispettore Pardo (FlavioFurno), un poliziotto frustrato in cerca di riscatto.
Prodotta da Palomar, Sara – La donna nell’ombra è scritta da Donatella Diamanti, MarioCristiani e Giovanni Galassi. Ha conquistato il pubblico tedesco e francese (terzo posto), è quinta in America e settima in Inghilterra.