‘I Fiori della Guerra’ (The Flowers of War) è un film del 2011 diretto da Zhāng Yìmóu che ha per protagonista Christian Bale. La pellicola è incentrata sul Massacro di Nanchino, avvenuto in Cina nel 1937. L’attore interpreta il ruolo di un becchino che si finge un missionario statunitense per difendere alcune ragazze e donne cinesi dalle atrocità dei giapponesi (stupro, violenza e uccisione).
La Nanchino di Zhāng Yìmóu
Ambientato a Nanchino nel 1937 ai tempi dell’invasione giapponese, il film racconta la storia di un gruppo di studentesse che si nasconde nella cantina di una chiesa insieme ad un americano John Miller, e a 13 prostitute di un vicino bordello. Quando i giapponesi attaccano l’edifico solo l’intervento di Miller, che si spaccia per un prete, le salverà dallo stupro.
l film è stato realizzato e prodotto in Cina, ha avuto un costo di 90,2 milioni di dollari come budget e si annovera tra i film più costosi della storia della cinematografia cinese insieme alle produzioni di John Woo. La pellicola include sia parti di dialogo in cinese che in inglese. Il direttore della fotografia Xiaoding Zhao ha già lavorato con Zhāng Yìmóu in ‘La foresta dei Pugnali Volanti’ del 2004. Il supervisore agli effetti speciali Joss Williams invece, annovera tra i film ai quali ha collaborato Alien 3 (1992), ‘The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello sciacallo’ e ‘Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street’, entrambi del 2007. Lo scenografo Yohei Taneda ha curato le scenografie del primo capitolo di ‘Kill Bill’ (2003).
Nanjing Heroes: Storia di una Trasposizione
Il film, che doveva intitolarsi originariamente ‘Nanjing Heroes’, è tratto dal libro della scrittrice cinese Geling Yan, intitolato ‘The 13 Women of Nanjing’. La sceneggiatura è stata affidata a Liu Heng che ha già collaborato con il regista nella sceneggiatura del film del 1990 ‘Ju Dou’. Sulla scelta di Christian Bale come protagonista per il suo kolossal, il regista è rimasto colpito dalla sua professionalità.
“Ho incontrato Christian in America e sono rimasto impressionato dalla sua serietà e dall’impegno con cui ha cominciato a fare ricerca per comprendere a fondo il suo personaggio. Sicuramente la sua presenza mi aiuterà sul mercato occidentale, comunque questo ingaggio non è stato studiato a tavolino, bensì è frutto del caso.” (Zhāng Yìmóu)
‘I Fiori della Guerra’ di Zhāng Yìmóu: Dove Vederlo
L’uscita nelle sale cinematografiche in Cina è avvenuta il 16 dicembre 2011, mentre negli Stati Uniti il 23 dicembre dello stesso anno. In Italia il film viene distribuito direttamente in Home Video (DVD e Blu-Ray) a partire dal 12 febbraio 2014. Il 27 marzo 2014 il film viene trasmesso in prima visione TV da Rai Tre.
‘I Fiori della Guerra’ di Zhāng Yìmóu è disponibile in streaming su Amazon Prime Video per tutti gli abbonati alla piattaforma.