Connect with us

Latest News

Tom Cruise in ‘American Psycho’? Parla la regista

La regista Mary Herron ha parlato del cult horror degli anni 2000

Pubblicato

il

American Psycho

Anche se Tom Cruise non è apparso in American Psycho, ha inspirato la creazione cinematografica di Patrick Bateman.

Tom Cruise in American Psycho

L’autore del romanzo adattato da Mary Harron, Bret Easton Ellis, aveva inserito Cruise nella vita di Patrick Bateman. Nel libro Cruise divideva il palazzo dove viveva con Bateman. Il fatto che vivessero nello stesso palazzo rende il protagonista nel libro sia felice che disgustato. Ma quando si arrivò al momento di filmare, Cruise non rientrò nel montaggio finale. In un’intervista a Letterboxd, Harron ricorda come alla fine anche se non avesse partecipato nel film, Tom Cruise aveva ispirato Christian Bale, in una chiamata tra la regista e lui aveva, infatti, detto:

‘Ho visto Tom Cruise in un talk show ieri notte, e c’era qualcosa a proposito della sua amichevolezza, con praticamente nulla dietro i suoi occhi’

L’incontro nel libro

Nel romanzo di American Psycho, l’incontro tra Cruise e Bateman avviene sull’ascensore del condominio, nel quale Bateman tenta di intavolare una conversazione, risultando però ridicolo. Sbaglia il titolo di un film in cui ha recitato Cruise, dice Bartender ma si chiama Cocktail e gli viene fatto notare dallo stesso attore con la conseguenza di un altro silenzio imbarazzato. La scena ci mostra una parte di Ellis nel libro e anche di Harron nel film, cioè, la differenza di percezione di se stesso rispetto agli altri. Bateman si crede una figura divina ed è arrogante nei confronti di chiunque mentre alla fine è semplicemente ‘goffo e ridicolo’ come lo definisce Harron.

American Psycho è su Netflix

Fonte: Entertainment Weekly

American Psycho

  • Anno: 2000
  • Durata: 101'
  • Distribuzione: Lionsgate
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Mary Harron