L’attesa è finita. Approda a Ravenna una grande novità: apre stasera SoundScreen Film Festival, dall’11 al 16 aprile 2016 presso il centrale Palazzo del Cinema e dei Congressi di Largo Firenze 1, tra i pochissimi festival in Italia e nel mondo dedicati a Cinema e Musica.
La manifestazione – ideata e diretta da Albert Bucci, promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Ravenna Cinema in compartecipazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il contributo della regione Emilia-Romagna e della Fondazione del Monte di Bologna e in collaborazione con Bronson Produzioni – può vantare per questa primissima ed originale edizione un ricco programma di anteprime, ospiti ed eventi esclusivi.
L’inizio è per le ore 20.30, con una proiezione speciale: Tributo a David Bowie
Se ne è andato il 10 gennaio scorso lasciando un vuoto incolmabile nella scena musicale contemporanea, Soundscreen omaggia il grande Duca Bianco proponendo i film nei quali fu attore protagonista.
Questa sera gli appassionati del buon cinema e i fedelissimi del camaleontico musicista potranno vedere Furyo – Mr. Christmas Mr. Lawrence di Nagisa Ôshima (1983). Bowie, Ryuichi Sakamoto, Tom Conti e Takeshi Kitano in una indimenticabile interpretazione per un film di raffinata ambiguità omosessuale che parla dell’uomo sopraffatto dall’uomo.
Di seguito, si entra nel vivo del Concorso Internazionale per Lungometraggi: una selezione del meglio della recente produzione filmica internazionale, per ricerca artistica e tematica, 10 film in anteprima tra fiction, documentari, biopic e musical.
Alle ore 22.30 verrà proiettato il film Northern Soul, della fotografa inglese Elaine Constantine, storia di un movimento musicale che ha fatto scuola -il Northern Soul- e di due ragazzi – Matt e John – che tra musica, droga, sogni infranti metteranno a dura prova la loro amicizia.