Connect with us

Anticipazioni

Giustizia per Barb: ‘Stranger Things’ chiude finalmente la storia dell’eroina dimenticata di Hawkins

La quinta stagione di 'Stranger Things' rivisita il suo personaggio più compianto, chiudendo il cerchio su un'eco culturale durata otto anni

Pubblicato

il

Quando Stranger Things è arrivato per la prima volta su Netflix nel 2016, ha rimodellato la cultura pop da un giorno all’altro: la sua nostalgia intrisa di neon, i suoi mostri, la sua musica e, inaspettatamente, i suoi martiri.

Tra loro c’era Barbara Holland, la studiosa migliore amica dai capelli rossi scomparsa vicino a una piscina in giardino e diventata in qualche modo l’emblema di chiunque si sia mai sentito invisibile.

“Giustizia per Barb” è stato di tendenza per mesi. Sono seguiti articoli di approfondimento, meme e persino battute da premiazione. La breve interpretazione di Shannon Purser si è trasformata in un archetipo: l’amica trascurata che meritava di meglio.

“L’unica domanda che continuavamo a ricevere era: ‘E Barb?'” — Ross Duffer

Svelato il luogo di sepoltura di Barb

Ora, nella quinta e ultima stagione di Stranger Things, i fratelli Duffer stanno facendo ammenda, almeno a livello narrativo.

Secondo Eliana Dockterman del Time, che ha visitato il set durante le riprese, il corpo di Barb apparirà finalmente nelle profondità dei tunnel del Sottosopra. Viene descritta come “mezza sepolta, avvolta in liane, con il collo segnato da una ferita sanguinante”.

È un gesto piccolo ma simbolico: Hawkins può anche essere andato avanti, ma il Sottosopra non dimentica mai.

I Duffer riflettono sulla loro più grande svista

Otto anni dopo, Matt e Ross Duffer ammettono di non aver previsto le conseguenze emotive. Ross ha riso, ricordando: “L’unica cosa che ci rispondevano sempre era: ‘E Barb?’ E noi, ‘È una serie su Will!'”

Matt ha aggiunto: “Netflix continuava a tormentarci a riguardo. E a quanto pare avevano ragione.”

Ross è andato oltre, riflettendo con una sorta di poetica ironia:

“Come noi abbiamo trascurato Barb, così ha fatto Hawkins, e questo l’ha resa ancora più famosa.”

Un finale di chiusura e resa dei conti

La quinta stagione segna la fine di un’era per gli abitanti di Hawkins e per i fan che sono cresciuti con loro. La conclusione della serie, suddivisa in tre ondate di uscite, avverrà come segue:

  • 26 novembre – Episodi 1-4
  • 25 dicembre (Natale) – Episodi 5-7
  • 31 dicembre (Capodanno) – Il finale della serie

I Duffer hanno promesso una conclusione ricca di emozioni, che ricucirà ogni filo, incluso il destino dei personaggi scomparsi troppo presto.

Barb Holland: il fantasma che ha definito Hawkins

Per tutti i mostri e i mind flayer, la presenza più inquietante di Stranger Things non è mai venuta dal Sottosopra: è stata Barb stessa.

La sua storia è diventata il silenzioso battito morale della serie, la prova che anche i personaggi secondari possono plasmare l’anima culturale di un fenomeno.

“Barb non è stata dimenticata”, ha detto uno dei Duffer. “Ha solo preso la strada più lunga per tornare a casa.” 

Con il suo atteso ritorno, Barb ottiene finalmente ciò che meritava: non la resurrezione, ma il ricordo. E in una città dove i mostri si nutrono di negligenza, questa è la giustizia più vera di tutte.