Connect with us

Latest News

I film I Wonder Pictures premiati a Venezia 82

Prossimamente su IWONDERFULL Prime Video Channel e in selezionati cinema, con uscite evento.

Pubblicato

il

i wonder Venezia 82

Per I Wonder Pictures, Venezia 82 è stata una Mostra del Cinema di Venezia ricca di soddisfazioni, con una proposta di titoli che spaziano in tutte le sezioni della manifestazione. 4 film in Concorso, 2 in Orizzonti e 2 apprezzatissime anteprime fuori concorso. Una selezione ricca, in cui la qualità ha saputo incontrare l’applauso del pubblico e l’attenzione delle giurie.

Andrea Romeo, fondatore e direttore editoriale della casa di distribuzione:

«In una mostra di altissimo profilo, con una selezione intelligente, creativa e ricca di sorprese, siamo contenti di aver rappresentato tutte le anime di I Wonder Pictures. Da un lato, c’è stato il piacere di portare a Venezia un film atteso, grand public e super-popolare come The Smashing Machine, prodotto da A24. Il film, proprio al Lido, ha ricevuto un riconoscimento di qualità importante che ha valorizzato un autore come Benny Safdie. Dall’altro, abbiamo avuto modo di vedere la consacrazione di un’autrice che seguiamo da anni, Kaouther Ben Hania – di cui già avevamo distribuito Quattro figlie – con un film urgente e ineludibile come La Voce di Hind Rajab. Un progetto che abbiamo accompagnato sin dalle fasi del soggetto e dello sviluppo. E poi la Mostra d’Arte Cinematografica è anche un luogo di scoperte. Molti dei film con cui siamo approdati al Lido quest’anno erano già stati acquisiti al momento dell’annuncio in Selezione ufficiale. In alcuni casi, come quello di En el Camino di David Pablos, è stata la selezione di Alberto Barbera che ci ha permesso di scovare un’opera che ci ha da subito folgorato.»

I film vincitori di I Wonder Pictures

LA VOCE DI HIND RAJAB di Kaouther Ben Hania riceve il Leone D’Argento Gran Premio della Giuria. Un’opera che ha già fatto tanto parlare di sé, conquistando e commuovendo pubblico e critica. Ha fatto incetta di premi collaterali, tra cui il Leoncino d’Oro Agiscuola, la Segnalazione Cinema For UNICEF conferita dalla medesima giuria e il Premio Arca Cinemagiovani.

THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie vince il Leone d’Argento per la Migliore Regia. La storia vera della leggenda del ring Mark Kerr, interpretato da Dwayne “The Rock” Johnson affiancato da una Emily Blunt che va dritta al cuore. Il film uscirà nelle sale italiane il 19 novembre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con WISE Pictures.

EN EL CAMINO (On the Road) di David Pablos vince il Premio Orizzonti per il Miglior Film. Prodotto dalla star di Andor Diego Luna, il film segue Veneno, giovane vagabondo ribelle, mentre si addentra insieme al duro e riservato Muñeco nel mondo ipermascolino dei lunghi viaggi dei camionisti nel nord del Messico. Un’opera folgorante, premiata anche con il Queer Lion Award.

Tutti i film e gli ospiti

Andrea Romeo esprime grande, inoltre, soddisfazione per l’esperienza vissuta alla Mostra del Cinema di Venezia. Sottolineando come il valore vada ben oltre i premi ricevuti. Racconta con entusiasmo l’incontro con la scrittrice premio Nobel Annie Ernaux e la rinnovata collaborazione con il regista Olivier Assayas per il suo film Il Mago del Cremlino. In particolare, manifesta grande orgoglio per il documentario su Marianne Faithfull, “Broken English”, che ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica e che rappresenta pienamente la linea editoriale della sua azienda, sulla scia di opere come “Sugar Man”.

IWONDERFULL

Al Lido presente anche la piattaforma streaming IWONDERFULL (IWONDERFULL Prime Video Channel), che per il quarto anno ha sostenuto la Settimana internazionale della Critica (SiC). Promuovendo il Gran Premio IWONDERFULL conferito quest’anno a Straight Circle di Oscar Hudson, e da tre anni è al fianco delle Giornate degli Autori