A House of Dynamite, il thriller nucleare diretto da Kathryn Bigelow, ha debuttato alla 82ª Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. La regista, prima donna a vincere l’Oscar al miglior regista con The Hurt Locker (2009), torna dietro la macchina da presa a sette anni da Detroit(2017).
Accolto con recensioni in gran parte positive, il film avrà una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 10 ottobre 2025 da parte di Netflix, che lo distribuirà dal 24 ottobre sulla piattaforma. Nel frattempo, arriva il primo teaser ufficiale.
Stiamo davvero vivendo in una casa di dinamite
“Spero che il film possa essere un invito a decidere cosa fare riguardo a tutte queste armi”, ha detto Bigelow ai giornalisti presenti alla conferenza stampa a Venezia. Ha poi aggiunto: “La mia risposta sarebbe avviare una riduzione delle scorte nucleari. Come può essere una buona misura difensiva l’annientamento del mondo? Voglio dire, cosa stai difendendo? […] Forse un giorno riusciremo a ridurre le scorte globali, ma nel frattempo stiamo davvero vivendo in una casa di dinamite”.
Secondo la sinossi ufficiale, quando un singolo missile non rivendicato è lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per scoprire chi sia il responsabile e come rispondere.
Nel cast figurano Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabe Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee e Jason Clarke. Insieme a Malachi Beasley, Brian Tee, Brittany O’Grady, Gbenga Akinnagbe, Willa Fitzgerald, Renée Elise Goldsberry, Kyle Allen e Kaitlyn Dever. La sceneggiatura è firmata da Noah Oppenheim, che produce il film insieme a Bigelow e Greg Shapiro. I produttori esecutivi sono Brian Bell e Sarah Bremner.