Connect with us

Latest News

Tim Burton sta per tornare, annunciato un nuovo film d’animazione

I capolavori gotici e romantici firmati Tim Burton potrebbero tornare, il regista sta lavorando ad un nuovo film d'animazione

Pubblicato

il

Timothy Walter Burton, detto Tim Burton (1958) ha di recente annunciato una notizia che ha reso felici milioni di fan: sta lavorando al suo prossimo film e sarà in animazione!

L’animazione di Tim Burton è iconica, i suoi lavori sono speciali e spesso predilige la tecnica della stop-motion, animazione a passo uno.

Il grande ritorno

Lo ha rivelato lo stesso regista statunitense durante un’intervista con l’emittente messicano MILENIO, Tim Burton sta ufficialmente lavorando al suo nuovo progetto, ma la sceneggiatura non è ancora pronta.

Sto lavorando a un progetto di animazione. Mi auguro di ricevere presto la sceneggiatura e iniziare da lì. È qualcosa che mi entusiasma davvero, non vedo l’ora di mettermi al lavoro

Lo stile di Burton è quasi unico e lo si riconosce subito, ogni suo film (live-action o animato) ne è la prova. Personaggi e ambientazioni cupe, grottesche, fiabe nere ma profonde, racconti poetici e storie indimenticabili. Il cinema di Tim Burton è stato molto influenzato dallo scrittore Edgar Alla Poe, infatti il cortometraggio Vincent (1982) è ispirato proprio al racconto Il Corvo.

Sebbene ricordiamo tutti i suoi lavori, facciamo un piccolo ripasso a livello di film d’animazione.

L’animazione in stop-motion

Il regista inizia lavorando alla Disney, ma quello è per lui un mondo lontano dalla sua visione che in un certo senso lo blocca. Sebbene abbia lavorato per alcuni anni negli studi Disney, Burton lascia “l’illusione della vita” per ritrovare la propria libertà artistica.

Utilizzando la tecnica che fa uso di pupazzi, il regista ha creato lavori come:

The Nightmare Before Christmas (1993) diretto da Henry Selick e prodotto e creato da Tim Burton

La sposa cadavere (2005) c0-diretto con Mike Johnson

Frankenweenie (2012)

Se il regista sceglierà di seguire questa scia, potrebbe portare alla luce una nuova storia emozionante in stop-motion dallo stile gotico e lo speriamo vivamente. Le sue storie hanno sempre un legame con la sua storia personale, le sue passioni e le sue ossessioni.

In Frankenweenie, nato a seguito dell’omonimo cortometraggio del 1984,  il protagonista della storia è un cane di nome Sparky, il giovane Tim da bambino possedeva un cane malato che non avrebbe vissuto a lungo, forse è stato proprio questo fatto ad ispirare la storia. C’è molto della vita del regista nei suoi film, spunti e riflessioni che si riflettono sulla storia e i personaggi.

I lavori recenti

Mercoledì è la nuova serie di successo con protagonista Jenna Ortega nel ruolo appunto di Mercoledì Addams, la serie è disponibile su Netflix ed è in arrivo una seconda stagione.

Beetlejuice Beetlejuice (2024) sequel del precedente film Beetlejuice del 1988, è stato per il regista un modo di ritrovare la sua creatività, la voglia di fare il suo cinema.

Mi ha fatto ricordare perché amo fare cinema.

Mi sono sentito di nuovo ispirato, come agli inizi.

L’ispirazione e l’amore per il cinema sono gli ingredienti essenziali per un lavoro sentito e di successo, un progetto che il regista sente più vicino e noi non vediamo l’ora di scoprire cosa ne verrà fuori.

fonte: movieplayer.it