Connect with us

Trailers

’28 anni dopo’: Danny Boyle ci fa tornare nel mondo degli infetti

Dal 18 giugno, arriva al cinema '28 anni dopo', l'ultimo film della trilogia iniziata da '28 giorni dopo', diretto da Donny Boyle

Pubblicato

il

Da mercoledì 18 giugno, arriva nelle sale italiane 28 anni dopo, nuovo capitolo dell’universo apocalittico inaugurato da 28 giorni dopo. Prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures, il film segna il ritorno alla regia del premio Oscar Danny Boyle, in collaborazione con lo sceneggiatore Alex Garland (Ex MachinaCivil WarWarfare). Alla produzione c’è Cillian Murphy, protagonista del primo film, qui impegnato dietro le quinte.

28 anni dopo: l’isola dei sopravvissuti

A quasi trent’anni dalla diffusione del virus della rabbia, il mondo è ancora intrappolato in una rigida quarantena. 28 anni dopo ci trascina in una nuova e terrificante ambientazione, dove un gruppo di superstiti vive isolato su un’isola protetta, collegata alla terraferma da un’unica strada rialzata. Ma la relativa pace non può durare: quando uno dei sopravvissuti lascia l’isola per una missione nel cuore della terraferma, si troverà a fare i conti con segreti, meraviglie e orrori che hanno mutato non solo gli infetti ma anche gli altri sopravvissuti.

Nuovi volti, nuovi superstiti

A guidare il cast di 28 anni dopo troviamo Jodie Comer (The Last Duel), accanto a Aaron Taylor-Johnson (Kraven – Il Cacciatore e Nosferatu). Completano il gruppo Jack O’Connell (Ferrari), Alfie Williams (Queste oscure materie) e Ralph Fiennes, volto noto della saga di Harry Potter e del recente Conclave.

Cillian Murphy, c’è o non c’è?

Dopo le speculazioni scatenate dal trailer di 28 anni dopo – con uno zombie che pare ricordare il suo Jim del primo film– è stato confermato: Cillian Murphy non appare in questo capitolo come attore. Il produttore Andrew Macdonald e il regista Danny Boyle hanno chiarito che Murphy è coinvolto soltanto come produttore esecutivo, e che il suo ritorno potrebbe verificarsi in uno dei sequel successivi della nuova trilogia. Inoltre, l’attore che molti riconoscevano nel trailer come lo “zombie magrolino” è in realtà il modello Angus Neill, non Murphy.