Connect with us

Videodrhome

‘I Fantastici 4 – Gli inizi’ in blu-ray

I Fantastici 4 – Gli inizi riporta in home video i supereroi nati negli anni Sessanta dalle menti di Stan Lee e Jack Kirby.

Pubblicato

il

In patria il titolo è The Fantastic four: First steps, maldestramente tradotto per la distribuzione italiana come I Fantastici 4 – Gli inizi. Già, maldestramente perché non ci troviamo dinanzi ad un prequel delle avventure del quartetto di supereroi creati nei primi anni Sessanta da Stan Lee e Jack Kirby. Supereroi concepiti come persone reali e senza identità segrete dotate di straordinarie capacità che sono un’estensione delle loro personalità individuali. La loro genesi già avevamo avuto modo di vederla nel 2005 ne I Fantastici 4. Diretto dallo stesso Tim story che si sarebbe poi occupato due anni dopo del sequel I Fantastici 4 e Silver Surfer. Fu in quel caso, infatti, che assistemmo al viaggio nello spazio intrapreso dal poker di protagonisti.

Ovvero l’inventore e scienziato Reed Richards, la sua ex fidanzata Sue Storm, direttrice per le ricerche genetiche, il fratello minore Johnny, pilota, e l’astronauta Ben Grimm.

Viaggio che li portò a trasformarsi accidentalmente in Mr Fantastic, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa. Il primo in grado di allungare e contorcere il proprio corpo. La seconda capace di rendersi invisibile e di proiettare potenti campi di forza. Il terzo sempre pronto a prendere fuoco e a spiccare il volo. Il quarto rocciosa creatura arancione dalla forza sovrumana. E, sorvolando sulla rilettura giovanilistica Fantastic 4 – I Fantastici 4 di Josh Trank, datata 2015, ne I Fantastici 4 – Gli inizi li vediamo in scena già supereroi. Sebbene con volti del tutto nuovi. In quanto ora Pedro Pascal è Reed Richards, Vanessa Kirby Sue Storm, Joseph Quinn Johnny ed Ebon Moss-Bachrach Ben Grimm.

Tutti immersi qui nella Terra-828, mondo retro-futuristico ispirato proprio agli anni Sessanta di cui sopra. Mondo in cui, con Sue in dolce attesa, si trovano a dover fronteggiare la vorace divinità spaziale Galactus alias Ralph Ineson. Divinità che intende divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti e il cui enigmatico Araldo è Silver Surfer. Che avevamo visto in azione, appunto, nel sopra menzionato secondo lungometraggio di Tim Story e che è qui incarnato dalla Julia Garner di Wolf man. Dunque, mentre la fotografia di Jess Hall garantisce un nostalgico gusto retrò, l’attesa è tutta nei confronti dello scontro conclusivo con Galactus. Man mano che, una volta tanto, la oltre ora e cinquanta di visione evita ulteriori metaversi assortiti e altri ingarbugliamenti di evoluzione narrativa.

Privilegiando di conseguenza una struttura lineare condita di immancabile effettistica digitale, spettacolarità e azione in abbondanza.

Al servizio di un veloce cinecomic che il nuovo arrivato in cabina di regia Matt Shakman risolve come veloce film di intrattenimento. Tirando in ballo anche la consueta devastazione cittadina, come ormai è tradizione delle trasposizioni cinematografiche targate Marvel. Fino a due ultime sorprese poste al termine e durante i titoli di coda de I Fantastici 4 – Gli inizi. Adesso disponibile in blu-ray grazie a Eagle pictures, con buona sezione riservata ai contenuti speciali. Dalla featurette La prima famiglia (nove minuti di durata) a Dal cosmo e dalle profondità (nove minuti), passando per Futurismo fantastico (tredici minuti). Fino acinque scene eliminate ed una breve clip di gag.