Netflix ha svelato il trailer ufficiale della sua nuova miniserie Sirens, un dramma dark e tagliente che debutterà il 22 maggio 2025. Con la partecipazione del premio Oscar Julianne Moore, Meghann Fahy di The White Lotus e la rivelazione Milly Alcock di House of the Dragon, la serie si preannuncia come un’avvincente esplorazione del potere, del carisma e del sottile confine tra mentoring e manipolazione.
Una forza magnetica e un weekend che si dipana
Ambientato in un solo weekend nella lussureggiante tenuta privata di Michaela Kell (Moore), Sirens si concentra su Devon (Fahy), che fa una visita a sorpresa alla sorella minore Simone (Alcock), solo per trovarla profondamente intrappolata nell’affascinante mondo di Michaela, una magnate dello stile di vita che ispira una devozione degna di una setta. Il trailer anticipa un intenso scontro psicologico: Devon è determinato a riportare Simone alla realtà, mentre il fascino disarmante di Michaela – e possibili sinistre motivazioni – stringono la presa su entrambe le donne.
L’inquietante fascino della tenuta diventa un personaggio a sé stante, fungendo sia da rifugio che da trappola. Come avverte il marito di Michaela (interpretato da Kevin Bacon), “Nessuno se ne va immutato”. Attraverso sguardi penetranti, conversazioni criptiche e strati di manipolazione, Sirens promette una spirale stilizzata ed emotivamente carica di ossessione e controllo.
Dietro le quinte: Power Players al lavoro
Creata da Molly Smith Metzler (Maid), Sirens è un adattamento della sua opera teatrale del 2011 Elemeno Pea. La serie di cinque episodi segna il ritorno di Metzler a una narrazione incentrata sulle donne e psicologicamente complessa. La produzione è supportata da LuckyChap Entertainment, con Margot Robbie e il suo team che ancora una volta mettono in luce narrazioni incentrate sulle donne in formati eleganti e che confondono i generi.
Le riprese si sono svolte nella parte settentrionale dello stato di New York e in residenze costiere, enfatizzando l’isolamento e il lusso che permeano l’atmosfera della serie. Il trailer stesso suggerisce uno stile visivo saturo e cinematografico che unisce opulenza e disagio, rispecchiando il tira e molla mentale tra i personaggi.
Un thriller psicologico da guardare tutta d’un fiato
Sirens è più di uno scontro di ego: è una riflessione sull’influenza, l’autonomia e il potere seduttivo di essere visti e guidati da qualcuno con tutte le risposte giuste… finché non lo sono più. Con un cast stellare, dialoghi taglienti e immagini inquietanti, la serie mira a occupare lo stesso spazio culturale di The White Lotus, Big Little Lies e Sharp Objects, serie che puntano sul caos e sul carisma femminile.
Gli abbonati Netflix potranno seguire l’intera vicenda quando Sirens debutterà in tutto il mondo il 22 maggio. Il palcoscenico è pronto per un weekend di resa dei conti.
Fonte: IndieWire