fbpx
Connect with us

Magazine

I Migliori Film Horror del 2024

Quali sono e dove trovare i miglior film horror della stagione che si sta per concludere

Pubblicato

il

I miglior fillm del 2024

Il 2024 si è rivelato un anno straordinariamente intenso per gli appassionati di horror, con una sfilza di titoli che hanno conquistato il grande schermo e riaffermato il fascino intramontabile di questo genere.

Come ha sottolineato il leggendario regista John Carpenter, “l’orrore è una reazione, non un genere.” Una frase che coglie perfettamente l’essenza di questo stile narrativo: il suo scopo non è semplicemente raccontare una storia, ma evocare una risposta viscerale, come solo l’horror e la commedia sanno fare.

Non sorprende, dunque, che il genere non abbia mai conosciuto un vero tramonto. La paura è un’emozione universale, intrinsecamente umana, e il cinema è uno strumento perfetto per esplorarla in tutte le sue forme, dai mostri agli assassini, fino alla follia che incombe.

Quest’anno, le sale cinematografiche sono state invase da una vera e propria ondata di titoli horror, capaci di soddisfare i gusti più diversi. Dall’impressionante successo al botteghino di Terrifier 3, un cult istantaneo, all’eleganza disturbante dell’elevated horror di Oz Perkins con Longlegs. Non sono mancati nemmeno i grandi ritorni, come l’ultimo capitolo della trilogia X di Ti West, e il contributo del cinema italiano con The Well, diretto da Federico Zampaglione. Insomma, il 2024 ha offerto emozioni per ogni tipo di spettatore.

Dal ritorno del cinema nostrano fino ai successi internazionali, questo anno è la prova che l’horror non è mai veramente passato di moda. Con la sua capacità unica di spaventare e affascinare, rimane uno dei generi più apprezzati e trasversali, capace di unire pubblico e critica.

Pronti a scoprire cosa ha reso il 2024 un anno da brividi? Scorrete l’articolo, scegliete il vostro prossimo incubo da guardare e preparatevi a vivere un’esperienza da urlo!

 

I Migliori Film Horror del 2024

 

I migliori film del 2024

 

Abigail

I registi Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, noti per i loro film Scream VI, continuano a mescolare paura e commedia in Abigail. In questo film, un gruppo di ladri rapisce una vampira che sembra una bambina, ma presto si ritrova in una situazione molto complicata. Le interpretazioni di Melissa Barrera e Dan Stevens sono particolarmente coinvolgenti, portando una profondità emotiva in un contesto altrimenti frenetico.

Disponibile su Amazon Prime Video.

I migliori film del 2024

Immaculate – La prescelta

Sydney Sweeney si afferma come una nuova scream queen in questa storia oscura di una giovane suora che scopre di essere incinta. Diretto da Michael Mohan, Immaculate – La prescelta, aumenta la tensione fino a sfociare in una follia da B-movie, con un finale memorabile. La rappresentazione del conflitto interiore della protagonista è particolarmente avvincente, rendendo la trama ancora più intensa.

Disponibile su Amazon Prime Video.

I migliori film del 2024

Alien: Romulus

Fede Álvarez riporta in vita l’iconica saga con Alien: Romulus, ambientato subito dopo gli eventi del film originale del 1979. La pellicola, intrepretata da Cailee Spaeny e David Jonsson tra gli altri, offre scene di suspense e un legame emotivo tra i protagonisti, anche se alcuni critici ritengono che manchi l’orrore e lo stupore dell’originale.

Disponibile su Apple TV.

Smile 2

Smile 2

Sequel del successo del 2022, Smile 2 riprende la maledizione del sorriso che porta le sue vittime alla follia. Con Naomi Scott nel ruolo principale, il film diretto da Parker Finn esplora le pressioni della fama e le sue conseguenze psicologiche.

In uscita su Amazon Prime Video.

Night Swim

Night Swim trasforma una tranquilla nuotata notturna in un incubo, con una presenza misteriosa che si nasconde nelle acque. Il film, diretto da Bryce McGuire e interpretato da Wyatt Russell e Kerry Condon,  mescola abilmente suspense e horror, mantenendo gli spettatori sul filo del rasoio.

Disponibile su Apple TV

 

The Watchers – Loro ti guardano

Film d’esordio di Ishana Night Shyamalan, figlia del celebre regista M. Night ShyamalanThe Watchers – Loro ti guardano racconta la storia di Mina, interpretata da Dakota Fanning, una giovane donna che, durante un viaggio attraverso una foresta nell’ovest dell’Irlanda, si smarrisce e trova rifugio in un bunker abitato da altre persone. Qui scopre l’esistenza di misteriose creature, gli Osservatori, che ogni notte li osservano attraverso una grande vetrata, imponendo rigide regole per la loro sopravvivenza. La paranoia cresce, portando a un climax sorprendente.

Disponibile su Amazon Prime Video.

 

Trap

Night Shyamalan torna con Trap. Josh Hartnett nel ruolo di Cooper, un vigile del fuoco che, accompagnando la figlia adolescente al concerto della pop star Lady Raven, si rivela essere un serial killer noto come “Il Macellaio”. La trama si sviluppa durante l’evento musicale, trasformato in una trappola dall’FBI per catturare l’assassino, ignari dell’identità di Cooper. Nonostante alcune critiche abbiano evidenziato debolezze nella sceneggiatura e soluzioni narrative prevedibili il film offre un’esperienza cinematografica intensa, capace di coinvolgere lo spettatore in una riflessione sulle maschere che indossiamo nella società contemporanea.

Disponibile su Apple TV.

Beetlejuice Beetlejuice

Beetlejuice – Beetlejuice

Il tanto atteso sequel riporta in scena il bizzarro fantasma Beetlejuice, con nuove avventure che mescolano horror e commedia. Diretto nuovamente da Tim Burton il film riesce a evocare lo spirito dell’episodio precedente con il ritorno nel cast di Michael Keaton, Winona Ryder e Catherine O’Hara nei loro ruoli originali, affiancati da nuove aggiunte come Jenna Ortega nel ruolo di Astrid Deetz, Monica Bellucci come Delores, la moglie di Beetlejuice, e Willem Dafoe nel ruolo di Wolf Jackson. Un ritorno nostalgico che soddisfa sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori.

Disponibile su Amazon Prime Video.

 

Terrifier 3

Art the Clown torna in Terrifier 3, un film che spinge i confini del gore e della violenza.  Dretto da Damien Leone, è il terzo capitolo della saga horror incentrata su Art the Clown. Ambientato durante il periodo natalizio, il film vede Art, interpretato da David Howard Thornton, travestirsi da Babbo Natale e compiere una serie di omicidi estremamente violenti. In questa occasione, è affiancato da Victoria Heyes (Samantha Scaffidi), una sopravvissuta dei film precedenti ora posseduta e divenuta sua complice. Nonostante le critiche per l’eccessiva brutalità, il film ha ottenuto un notevole successo al botteghino.

In arrivo su Midnight Factory

 

Longlegs

Longlegs, diretto da Osgood Perkins, con protagonisti Maika Monroe nel ruolo dell’agente dell’FBI Lee Harker e Nicolas Cage nei panni del serial killer noto come “Longlegs”. Ambientato negli anni ‘90, il film segue l’indagine di Harker su una serie di omicidi familiari legati a rituali satanici e a misteriose bambole, connessi a un trauma della sua infanzia. Nicolas Cage offre una performance inquietante in Longlegs in una pellicola che combina elementi soprannaturali con un’indagine su un serial killer. Il film è stato acclamato per la sua atmosfera tesa e la narrazione avvincente.

In arrivo su Amazon Prime Video.

The Substance

Diretto da Coralie Fargeat, la pellicola racconta di Elisabeth (Demi Moore), che, dopo essere stata licenziata il giorno del suo cinquantesimo compleanno, utilizza una misteriosa sostanza per creare una versione più giovane di se stessa (Margaret Qualley), portando a conseguenze inaspettate e inquietanti. The Substance è una satira sull’ossessione per la giovinezza e contiene scene di horror corporeo esplicito.

In arrivo su Amazon Prime Video.

 

 

Omen – L’origine del presagio

Prequel del celebre film horror Il presagio del 1976, diretto da Arkasha Stevenson, Omen – L’origine del presagio. Ambientato a Roma nel 1971, il film segue Margaret, una giovane novizia americana interpretata da Nell Tiger Free, che si trasferisce in un orfanotrofio gestito da suore. Qui, Margaret si trova coinvolta in eventi inquietanti legati alla nascita dell’Anticristo. Nonostante la prevedibilità della trama il film offre un’esperienza cinematografica che approfondisce le origini del male rappresentato nella saga, con un’attenzione particolare alle dinamiche femminili e alla tensione psicologica.

Disponibile su Disney+.

Imaginary

Imaginary

Diretto da Jeff Wadlow, Imaginary segue Jessica (interpretata da DeWanda Wise), che ritorna nella sua casa d’infanzia con la famiglia. La sua figliastra minore, Alice (Pyper Braun), sviluppa un inquietante legame con un orsetto di peluche chiamato Chauncey, trovato nel seminterrato. Ciò che inizia come un gioco innocente si trasforma in eventi sempre più sinistri, rivelando che Chauncey è più di un semplice giocattolo. La tensione cresce man mano che il protagonista lotta per la propria sanità mentale.

Disponibile su Amazon Prime Video.

trailer di MaXXXine

MaXXXine

MaXXXine è il capitolo conclusivo della trilogia horror di Ti West, iniziata con X: A Sexy Horror Story e proseguita con Pearl. Ambientato nel 1985, il film segue Maxine Minx (interpretata da Mia Goth), unica sopravvissuta agli eventi del primo film, mentre cerca di affermarsi come attrice a Hollywood. La sua ambizione la porta a ottenere un ruolo da protagonista in un film horror, ma il suo passato oscuro e una serie di omicidi seriali minacciano la sua ascesa. Con una combinazione di nostalgia e terrore, il film ha conquistato sia critica che pubblico.

Disponibile su Apple TV.

 

The Well

Diretto da Federico Zampaglione, The Well  segue Lisa Gray, una restauratrice d’arte americana chiamata a riportare alla luce un misterioso dipinto in un antico palazzo italiano. Mentre il restauro procede, Lisa si trova coinvolta in eventi inquietanti legati a una maledizione secolare. Il film combina elementi del gotico italiano con sequenze di gore esplicito, offrendo un’esperienza intensa per gli appassionati del genere. Nel cast: Claudia Gerini e Lauren LaVera.

Disponibile in streaming su Prime VideoApple TV.

 

I migliori film del 2024

 

Speak No Evil

Speak No Evil è un thriller psicologico del 2024 diretto da James Watkins, remake dell’omonimo film danese del 2022. La storia segue Ben e Louise Dalton, una coppia americana interpretata rispettivamente da Scoot McNairy e Mackenzie Davis, che durante una vacanza in Italia fanno amicizia con Paddy e Ciara Field, una coppia britannica interpretata da James McAvoy e Aisling Franciosi. Invitati a trascorrere un weekend nella casa di campagna dei Field, i Dalton si trovano presto coinvolti in una spirale di eventi inquietanti che mettono alla prova i loro limiti psicologici e morali.

Disponibile su Amazon Prime Video

 

I migliori film del 2024

A Quiet Place: Giorno 1

A Quiet Place: Giorno 1 è il  prequel della celebre saga horror, diretto da Michael Sarnoski. Il film esplora l’inizio dell’invasione aliena che costringe l’umanità al silenzio per sopravvivere. Ambientato a New York, segue le vicende di Sam (Lupita Nyong’o), una poetessa in fase terminale, e di Eric (Joseph Quinn), uno studente di legge britannico, mentre cercano di sfuggire al caos della città invasa. La pellicola arricchisce l’universo della saga, offrendo una narrazione coinvolgente che approfondisce l’origine del terrore silenzioso che caratterizza la serie.

Disponibile su Apple TV

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers