CLIMENA – Climate for cinema di cosa si tratta
Il progetto formativo CLIMENA – Climate for cinema è un’iniziativa promossa da La Bestevem, in collaborazione con The 48 Hour Film Project Italia, vincitore dell’Annual Program Statement 2023 e promosso dall’Ambasciata e Consolati degli stati uniti in Italia. L’obiettivo del progetto è offrire un’opportunità ai giovani studenti delle scuole superiori e giovani filmmaker, di comunicare e affrontare il tema dell’emergenza climatica attraverso il cinema e i social media. Uno strumento creativo per comprendere la complessità del problema e trovare soluzioni. Negli ultimi anni i ragazzi sono sempre più coinvolti in discussioni globali: Fridays for Future e Youth Climate Strike, sono solo due esempi di movimenti attivisti che hanno spinto i giovani a protestare contro il cambiamento climatico, chiedendo alle istituzioni azioni concrete.
Come si svolgerà?
L’appuntamento formativo del progetto CLIMENA – Climate for cinema, è previsto per la mattina del venerdì 25 ottobre 2024, online, ed è rivolta alle classi III, IV e V dei Licei Artistici con indirizzo multimediale. Si offriranno le conoscenze necessarie per la realizzazione di contenuti audiovisivi legati ai temi ambientai e alla sostenibilità. A guidare gli studenti saranno: Elisabetta Ambrosi, giornalista de Il Fatto Quotidiano, che introdurrà le problematiche legate alla crisi ambientale; Francesco Bruni, regista e sceneggiatore che guiderà i ragazzi per la creazione di contenuti multimediali e cinematografici; Serena Prudenzano, Social Media Manager, che darà delle dritte ai ragazzi per promuovere e diffondere i loro lavori sui social media. Al termine del percorso formativo, gli studenti presenteranno i loro lavori e verranno votati dal pubblico tra il 6 e il 21 novembre 2024. Il cortometraggio che riceverà più voti sarà mostrato durante la finale del concorso, e avere l’opportunità di partecipare alle serate del 48 Hour Film Festival.
CLIMENA – Climate for cinema: un’opportunità da non perdere
L’educazione ambientale è ormai parte integrante dei programmi scolastici. L’impegno dei ragazzi è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, e questo tipo di progetto dà loro la possibilità di partecipare attivamente al cambiamento per un futuro più sostenibile. CLIMENA – Climate for cinema è un’occasione da non perdere, perciò non ci resta che aspettare la presentazione dei corti che saranno poi caricati sul canale Youtube de Le Basteven.