fbpx
Connect with us

Magazine

I nuovi film al cinema dal 23 maggio e tutti quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: 23 maggio

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 23 maggio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

Ora al cinema: cos’è uscito in sala questa settimana?

Furiosa: A Mad Max Saga (Azione, Avventura, Fantascienza) in programmazione dal 23 maggio, un film di George Miller, con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Charlee Fraser, Nathan Jones, Lachy Hulme, Tom Burke, Angus Sampson, Alyla Browne, Daniel Webber, Nat Buchanan, Matuse, Spencer Connelly, David Collins e Goran D. Kleut.

In un mondo post-apocalittico, Furiosa, rapita da bambina dal Luogo Verde delle Molte Madri in cui viveva, viene accolta sotto l’ala del folle signore della guerra Dementus, il cui esercito di motociclisti arriverà presto a scontrarsi con la potenza rivale di quelle terre desertiche rappresentata da Immortan Joe. Divenuta adolescente, Furiosa conoscerà Praetorian Jack, un uomo che per primo le dipingerà il volto di nero e che affinerà le sue grandi abilità alla guida e in combattimento.

Vangelo secondo Maria (Drammatico) in programmazione dal 23 maggio, un film di Paolo Zucca, con Benedetta Porcaroli, Alessandro Gassmann, Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi, Fortunato Cerlino e Andrea Pittorino.

Maria è una ragazzina di Nazareth. Come donna tutto le è proibito, anche imparare a leggere e scrivere. Ma lei sogna libertà e sapienza. Alla sinagoga si entusiasma per le storie della Bibbia, come don Chisciotte coi romanzi d’avventura. Dall’audacia dei profeti ha imparato la disobbedienza, sogna di scappare su un asino e scoprire il mondo, andare lontano. Trova in Giuseppe un maestro e un complice. Il loro matrimonio è casto, un paravento, mentre lui segretamente la istruisce, preparandola alla fuga. Ma ecco un ostacolo imprevisto: Maria e Giuseppe si innamorano. Stanno per abbandonarsi alla passione, quando l’angelo dell’annunciazione rovina tutto. Il piano di Dio e quello di Maria non coincidono affatto.

Marcello Mio (Commedia) in programmazione dal 23 maggio, un film di Christophe Honoré, con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini, Nicole Garcia, Benjamin Biolay, Melvil Poupaud, Wilfried Capet, Stefania Sandrelli e Hugh Skinner.

Questa è la storia di una donna di nome Chiara. È un’attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Durante un’estate, che vede la sua realtà cadere nello scompiglio, Chiara decide di vivere come suo padre. Si veste come lui. Parla come lui. Respira come lui. L’imitazione di Chiara è così convincente che le persone intorno a lei iniziano a credere. La chiamano Marcello.

Io e il Secco (Drammatico, Commedia) in programmazione dal 23 maggio, un film di Gianluca Santoni, con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo.

Il piccolo Denni é ormai stanco di vedere la madre, vittima di violenze, coperta di lividi. Suo padre è un uomo violento, ma la mamma sembra accettare con rassegnazione le cose. Il bambino escogita un piano drastico: assoldare un sicario, un superkiller, e commissionare l’omicidio del padre. Il “killer” in cui s’imbatte è Sergio, detto “Il Secco”, un criminale poco credibile che sbarca il lunario nel suo quartiere, sempre alla ricerca dei soldi. Tra i due nascerà un rapporto particolare, che unirà due vite così distanti.

Il Caso Goldman (Drammatico) in programmazione dal 23 maggio, un film di Cédric Kahn, con Arieh Worthalter, Arthur Harari, Stéphan Guérin-Tillié, Nicolas Briançon, Aurélien Chaussade, Christian Mazucchini, Jeremy Lewin, Jerzy Radziwilowicz, Chloé Lecerf, Laetitia Masson, Didier Borga, Arthur Verret, Priscilla Lopes, Paul Jeanson e Priscilla Martin.

Un secondo processo inizia nel novembre 1975 contro il rivoluzionario francese di sinistra Pierre Goldman, accusato di diversi furti a mano armata e della morte di due farmacisti.

Chien de la Casse (Commedia, Drammatico) in programmazione dal 23 maggio, un film di Jean-Baptiste Durand, con Anthony Bajon, Raphaël Quenard, Galatea Bellugi, Dominique Reymond, Bernard Blancan, Melanie Martinez, Mike Reilles e Mathieu Amilien.

Gli amici d’infanzia Dog e Mirales vivono in un piccolo villaggio nel sud della Francia e trascorrono le giornate vagando per le strade. Mirales ha l’abitudine di prendere in giro Dog senza pietà, ma la loro amicizia viene messa alla prova quando Dog incontra Elsa e sboccia una storia d’amore.

Girasoli (Drammatico, Sentimentale) in programmazione dal 23 maggio, un film di Catrinel Marlon, con Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa, Rodica Lazar, Angela Ciaburri, Davide Cirri, Dora Romano, Mario Pirrello, Franca Abategiovanni, Pietro Giuliano e Nicola Giovanni Civetta.

Negli anni ’60, un amore impossibile tra due ragazze nasce per caso tra le mura di un ospedale psichiatrico, più simile a una prigione che a un istituto di cura.

Capitan Harlock – L’Arcadia della mia Giovinezza (Animazione, Avventura, Fantascienza) in programmazione dal 20 maggio, un film di Tomoharu Katsumata.

Harlock, capitano spaziale e ultimo componente di una famiglia di prodi guerrieri dell’aria. Per liberare la Terra dall’oppressione del comando degli Illumidiani, recluta un gruppo di resistenti pronti a schierarsi al suo fianco: la coraggiosa Maya, il soldato Zoll, la piratessa spaziale Emeraldas e Tochiro, il costruttore della possente nave di nome Arcadia.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers