Connect with us

Reviews

Compliance – Torino Film Festival

Becky e Sandra non sono grandi amiche. Sandra è una manager di mezza età che lavora in un fast-food; Becky è un’adolescente in difficoltà che ha bisogno di un lavoro. Un giorno in cui il ristorante è pieno di clienti arriva una chiamata di un agente di polizia che accusa Becky di aver sottratto denaro dal portafoglio di un cliente. La ragazza nega con veemenza e Sandra, sovraccaricata di responsabilità, aiuta l’agente a fermare Becky. Questa scelta la trascinerà in un incubo senza fine.

Pubblicato

il

Anno: 2012

Durata: 90’

Genere: Drammatico, Thriller

Nazione: USA

Regia: Craig Zobel

Compliance è il film che non ti aspetti. Compliance è il film che tutti dovrebbero vedere. Compliance è il film che riscatta le dozzine di ore sprecate per altre pellicole.

Immaginate la seguente situazione. Un giorno, come mille altri, raggiungete il vostro posto di lavoro. A un certo punto della giornata, telefona un poliziotto e subito dopo venite chiamati dal capo, che vi comunica che siete accusati di furto. A quanto pare ci sono prove a vostro carico e la polizia è in procinto di arrivare. Per evitare l’imminente arresto vi lasciate sottoporre a una perquisizione-interrogazione, che col passare dei minuti coinvolge anche altri colleghi di lavoro. Senza quasi rendervene conto, rinunciate a tutti i vostri diritti, uno dopo l’altro, e tutto perché la voce dall’altro capo della linea dice di essere un poliziotto. Il peggio però deve ancora arrivare…

Ci fermiamo qui nel racconto della trama, perché la visione di Compliance dovrebbe essere preceduta da meno informazioni possibili.

Vi basti sapere che in sovrapposizione alla prima immagine appare, a schermo intero (quasi a voler schiacciare lo spettatore), la tanto abusata scritta INSPIRED BY TRUE EVENTS. Tenetela bene a mente, perché quello che segue da lì a poco, è difficile da digerire e ancora più difficile da credere.

Compliance è una riflessione spietata sulla natura umana, sulla manipolazione dell’individuo, sulla fiducia e remissione automatica nei confronti delle figure d’autorità. Compliance è anche lo specchio che ci mostra la nostra stessa stupidità. Perché non dubitiamo? Perché ci facciamo influenzare? Perché non ci ribelliamo?

Zobel realizza un film fortemente politico (molto di più di altre pellicole che si spacciano per tali), che lascia prima increduli, poi disgustati e alla fine congeda lo spettatore con una sensazione di impotenza e ansia, difficile da scuotere. La società americana ne esce con le gambe spezzate, ma a questo punto, nessuno di noi è al sicuro.

Nella scheda del programma c’è la seguente frase, che ci sembra la summa perfetta di Compliance: L’orrore dell’ “eseguivo solo degli ordini”.

Paolo Gilli

  • Anno: 2012
  • Durata: 90'
  • Genere: Thriller Drammatico
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Graig Zobel