fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

Cosa vedere a Capodanno? Ecco alcuni titoli per voi

I nostri consigli per dare il benvenuto al nuovo anno.

Pubblicato

il

Harry ti presento sally

La fine del 2023 si avvicina. Un anno che ci ha regalato tante produzioni. Il 2024 si prospetta un anno altrettanto pieno di film e allora quale modo migliore per salutare quest’anno e dare il benvenuto a quello nuovo se non guardando un bel film? Ecco quindi i nostri consigli per Capodanno. 

L’appartamento (1960)

L'appartamento

Dopo A Qualcuno piace caldo, Billy Wilder firma un altro capolavoro: L’appartamento. La pellicola segue C. C. Baxter, interpretato da un grandissimo Jack Lemmon, che per fare carriera presta il suo appartamento ai suoi superiori, i quali lo usano per portarci le loro amanti. Tutto cambia quando si innamora dell’ascensorista Fran (Shirley McLane) che però è innamorata di un altro uomo. Una commedia romantica che saprà tenervi compagnia e farvi ridere di gusto, seppur con un po’ di amarezza. 

Il film è disponibile a noleggio su Rakuten Tv e Amazon Prime Video.

Harry ti presento Sally… (1989)

Harry ti presento Sally

Sono venuto qui stasera perché quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile.

È il 1977 quando Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan) si ritrovano casualmente insieme per un viaggio da Chicago a New York. Inizia così il film diretto da Rob Reiner, Harry ti presento Sally…, forse la commedia romantica di Capodanno per eccellenza. La pellicola procede con un susseguirsi di incontri non previsti tra i due protagonisti fino a quando non si ritrovano a dover superare entrambi le loro pene d’amore.

Una commedia per certi tratti alleniana. Se non l’avete vista, va assolutamente recuperata e la notte di Capodanno è sicuramente il momento migliore per farlo. Il film è disponibile su Paramount + e a noleggio su Amazon Prime Video.

Four Rooms (1995)

Four rooms

Passiamo ad un film un po’ meno conosciuto ma che va assolutamente recuperato. Four Rooms è un ispirato al lavoro di Roald Dahl. È composto da quattro episodi diretti da diversi registi, tra cui Quentin Tarantino e Robert Rodriguez, i quali sono affiancati da Alexandre RockwellAllison Anders. Sono tutti ambientati nelle stanze del Mon Signor, un vecchio albergo a Los Angeles e hanno in comune il personaggio di Ted (Tim Roth), l’unico concierge rimasto. Tutti gli episodi si svolgono durante la Vigilia di Capodanno e vedono il povero Ted alle prese con una serie di stravaganti e alquanto difficili ospiti. Nel cast, oltre a Tim Roth, troviamo anche Antonio Banderas, Bruce Willis, Madonna, Sammi Davis e lo stesso Quentin Tarantino.

Il film è disponibile a noleggio su Chili e Amazon Prime Video.

Love Actually – L’amore davvero (2003)

Love actually

Love Actually – L’amore davvero è un film scritto e diretto da Richard Curtis, autore di Questione di tempo e sceneggiatore di film come Notting Hill e Quattro matrimoni e un funerale. Come le altre, anche questa è una commedia romantica, ma segue le vicende personali e amorose di molti personaggi tutti diversi tra loro. Il cast è infatti ricchissimo: Hugh Grant, Liam Neeson, Emma Thompson, Keira Knightley, Colin Firth, Alan Rickman, Thomas Brodie-Sangster, Bill Nighy. Il film è ambientato a Londra durante le festività natalizie e indaga la complessità e la varietà dei rapporti umani.

É disponibile su Netflix.

Tokyo Godfathers (2003)

Tokyo Godfathers

Concludiamo i nostri consigli con un po’ di animazione. Tokyo Godfathers è il terzo film del compianto Satoshi Kon, autore del più conosciuto Paprika. Nella sua breve carriera Kon è sicuramente riuscito a lasciare il segno all’interno del mondo del cinema dei manga. I suoi film e le sue storie sempre in bilico tra sogno e realtà, il vero e il falso, si mescolano, si confondono l’uno nell’altro attraverso un montaggio spettacolare e animazioni sempre perfette. Tokyo Godfathers in questo senso è forse il film più “realistico” dell’autore giapponese, in cui però non mancano elementi fantastici. Immerso in una fredda Tokyo, il film segue le vicende di tre senzatetto che trovano tra i rifiuti un neonato; inizia così una lunga indagine per trovare e ridare il piccolo alla propria madre.

 È un film perfetto per iniziare al meglio questo 2024. Vi terrà incollati allo schermo facendovi ridere e commuovere.

La pellicola è disponibile su Amazon prime Video.

Buona visione e buon 2024 a tutti!