fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

“The Conjuring: Per ordine del diavolo”: Satana finisce sul banco degli imputati

Instancabili nonostante qualche problema di salute ed inevitabili logorii e cedimenti di nervi, gli irriducibili Warren stavolta intervengono tra le aule di un tribunale per scagionare il materiale esecutore di un brutale omicidio compiuto ad opera del Maligno.

Pubblicato

il

Disponibile su Netflix The Conjuring: Per ordine del diavolo, un film horror del 2021, che segna il ritorno, per la terza volta sullo schermo – ma per la prima volta senza James Wan in regia – della coppia di ormai assai noti demonologi Lorraine ed Ed Warren. I due sono alle prese, in questa occasione, con un caso destinato a portare per la prima volta, e non senza un certo scalpore, entro un’aula giudiziaria un caso di omicidio motivato da “cause di possessione”.

Nei panni della famosa coppia di investigatori dell’occulto, tornano gli affiatati Vera Farmiga e Patrick Wilson.

The Conjuring: Per ordine del diavolo. I Warren portano il diavolo sotto processo

I coniugi Warren indagano stavolta tra i sentieri torbidi e maligni della possessione e della presenza satanica che travolge l’operato degli esseri umani, presi di mira fino a soccombere al volere del diavolo in persona.

Stavolta infatti il diavolo si trasferisce da un bambino innocente al premuroso ed altruista fidanzato della sorella.

La diabolica circostanza induce quest’ultimo a commettere un omicidio che condurrà il giovane sotto accusa.

I Warren dovranno dimostrare che l’omicidio è stato commesso su responsabilità del maligno e non per diretta volontà del materiale esecutore.

Patrick Wilson, Vera Farmiga, Julian The Conjuring: Per ordine del diavolo,

Nel film tutto  viene accuratamente e rigorosamente spacciato come vero e tutto ancor più accuratamente ambientato nei primi anni ’80, per proseguire le tormentate vicende della coppia di medium e studiosi dell’occulto in grado di sfidare le più malefiche tentazioni sataniche.

The Conjuring: Per ordine del diavolo – la recensione

Peccato che stavolta la storia al centro della vicenda, pur sdoppiatasi in due a causa delle possessioni che si succedono, non offra in realtà veri e propri spunti nuovi di interesse, ma paia piuttosto una pedissequa scopiazzatura di situazioni da manuale viste in molti altri spesso illustri film predecessori.
Lo sviluppo della storia infatti non riesce quasi mai a fornire quegli originali sussulti di suspense o sorpresa che, al contrario, le prime due vicende inerenti la coppia, sotto la direzione oculata e sapiente di Wan, invece riuscivano a garantire.
Al Partenio di Avellino arriva finalmente "The Conjuring - Per ordine del diavolo"
Nel terzo capitolo della saga, il tempo passa pure per gli indistruttibili ed incorruttibili Warren.
Ed-Patrick Wilson appare seriamente compromesso dopo l’infarto che il rituale di esorcismo ad inizio film gli procura, mentre la consorte Lorraine-Vera Farmiga pare sempre di più, grazie anche ad una capigliatura a dir poco inverosimile, una bonaria emula di Nonna Papera in versione carne ed ossa.
Purtroppo il film, nonostante la valida atmosfera e la fotografia cupa e di un certo effetto, si perde in inutili trabocchetti nel tentativo di risultare più “sussultorio” di quanto poi non si riveli mai.
In The Conjuring: Per ordine del diavolo, manca la genuinità di intenti e risultati, cancellata o almeno seriamente compromessa dalla routine e da una regia non particolarmente ispirata.
Quest’ultima è passata di mano a quel Michael Chaves decisamente migliore nel suo precedente ed inquietante La Llorona.
Il regista infatti qui non riesce, nonostante l’accuratezza scenografica e della ricostruzione degli ambienti/situazioni, a risultare mai veramente valido ed azzeccato per creare sussulti veri, degni di un horror che si rispetti.

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

The Conjuring: Per ordine del diavolo

  • Anno: 2021
  • Durata: 112
  • Genere: Horror
  • Nazionalita: Usa
  • Regia: Michael Chaves